Cultura, turismo ed enogastronomia Presentato Domus Bergamo
Cinquecento eventi per sette mesi di cultura, turismo ed enogastronomia. Tutto questo e molto altro ancora è Domus Bergamo – Bergamo Wine 2015.
Cinquecento eventi per sette mesi di cultura, turismo ed enogastronomia. Tutto questo e molto altro ancora è Domus Bergamo – Bergamo Wine 2015.
Tre milioni di euro destinati alla Bergamasca: parliamo dei progetti che si sono aggiudicati il bando «Distretti dell’Attrattività» proposto da Regione Lombardia.
Quando ero giovane e muovevo i miei primi passi nel sindacato, i «vecchi» sindacalisti forniti di grandi idealità, capacità e di una forte dose di pragmatismo, mi insegnavano a evitare la retorica e le frasi roboanti perché solitamente servono per nascondere la verità delle cose.
Non fatevi spaventare dallo scheletro in camice che vi accoglierà all’entrata del nuovo – e primo – corner di Kiehl’s a Bergamo, all’interno dei grandi magazzini Coin.
Se è vero che i soldi non fanno la felicità, è vero anche che permettono alla fantasia di non avere limiti.
Tornano in Italia a grande richiesta (e a Bergamo sabato 28 febbraio) gli atletici ed energici ballerini della Parsons Dance per una nuova spettacolare tournée italiana. A fianco del leggendario e richiestissimo «Caught», alcuni brani inediti per il pubblico italiano e coreografie originali tratti dal grande repertorio della storica compagnia americana.
Banca Popolare di Bergamo, Fogalco Bergamo e Lia Eurofidi hanno siglato un accordo per un plafond finalizzato al rilancio del territorio.
Il palco dell’Ariston di Sanremo ha ospitato anche l’attrice e comica trevigliese Marta Olivia Zoboli. Sabato sera, poco dopo la mezzanotte, la trasmissione di Rai1 si è presa una pausa comica grazie a Marta in coppia con Gianluca De Angelis, abituale partner di palcoscenico.
Una pressa per fiori e foglie costruita a mano, taccuini di viaggio da riempire, uno per ognuno dei 18 giorni di viaggio che dividono Bergamo e Innsbruck, matite, colori, sacco a pelo, tenda, qualche vestito nello zaino.
«Quando muoio vado in paradiso perché adesso sto vivendo all’inferno». Era una delle sue frasi preferite nel Vietnam della guerra sporca, quella che fece perdere l’innocenza agli americani. Oriana Fallaci, la donna del fronte con la mimetica dalle mille tasche nella quale, prima che una penna, cercava una sigaretta.
La neve è tornata a cadere con abbondanza anche sulle montagne bergamasche. E gli stambecchi sono scesi dai monti.
In Lombardia, dove vige l’obbligo di registrarli, vivono 1,2 milioni di cani. Dalla Regione arriva una proposta di legge con tante novità.
Chissà se ad evocare Fred, il protagonista dei Flintstones, si offende qualcuno. Non ci viene in mente altro nell’ascoltare l’intervista dello storico - o meglio sarebbe scrivere preistorico - Saleh Al Saadon a una Tv araba sul divieto di guida per le donne che vige nel regno Saudita.
È lì, fra le pieghe digitali della memoria dei due computer di Massimo Bossetti, che gli inquirenti hanno cercato il presunto movente dell’omicidio di Yara Gambirasio.
Conti correnti e depositi, fondi pensione e ricariche telefoniche, carte di credito e acquisti di oro e preziosi: il fisco affila le armi contro l’evasione e presto gli incroci della super banca-dati alimentata con le informazioni finanziarie degli italiani potranno essere fatte su dati aggiornatissimi.
Dal 13 al 15 marzo Milano ospiterà «Fa’ la cosa giusta!», la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che giunge alla sua dodicesima edizione e si terrà, come di consueto, negli storici padiglioni di Fieramilanocity.
(ANSA) - MILANO, 9 FEB - Nel processo d'appello per il caso Ruby 'bis' si sono incontrati "una confluenza di elementi di prova (..) assolutamente compatti e di univoco significato" sul "carattere remunerativo delle prestazioni, che in vario modo le …
(ANSA) - VENEZIA, 8 FEB - Senza alcun tentennamento poi Marianna Serena è scesa dal Campanile di San Marco volando sopra migliaia di veneziani e turisti lanciando baci e coriandoli e così è esplosa la festa del Carnevale a Venezia. …
Sapete che vi dico? Mollo tutto e vado alle Bahamas... Quanti, davanti allo specchio la mattina prima della routine quotidiana, si sono detti almeno una volta: mollo tutto e parto per... Beh, c’è qualcuno che non solo l’ha detto ma l’ha fatto.
(ANSA) - BERLINO, 6 FEB - Un Werner Herzog mai visto, patinato, hollywoodiano, e ancora una donna al centro di una storia in cui la natura sembra essere la vera protagonista. In concorso a Berlino c'è 'Queen of the Desert' …