Montalbano torna in 8 nuovi racconti Camilleri: sono le storie a scegliere me
Il celebre commissario di Andrea Camilleri torna con «Morte in mare aperto e altre indagini del giovane commissario» (Sellerio).
Il celebre commissario di Andrea Camilleri torna con «Morte in mare aperto e altre indagini del giovane commissario» (Sellerio).
Una tradizione per tutti i runners bergamaschi arriva puntuale la settima edizione della Mezza Maratona sul Brembo, in programma il 6 gennaio prossimo. Un modo per festeggiare il 2015 in mezzo alla natura e con tanto sport.
Dai bimbi al mondo in tavola ma non solo.Quattro progetti al femminile, made in Bergamo, sul tavolo di Expo.
Ai primi di dicembre, di solito, si tiravano fuori gli sci dai ripostigli, i più «feroci» dello scialpinismo magari lo avevano già fatto verso la metà di novembre, con la prima neve arrivata in quota.
Prende il nome di «Orti e giardini per scuole che crescono: coltiviamo progetti e seminiamo conoscenza» l’iniziativa dell’Orto botanico di Bergamo «Lorenzo Rota» che prende il via il 4 dicembre alle ore 16 presso la Sala Curò (piazza Cittadella, Bergamo Alta).
Il 1° dicembre di 91 anni fa la diga del Gleno, in Val di Scalve, si squarciò per una settantina di metri. L’acqua si riversò a valle e distrusse tutto: i morti furono più di 500. In rete un video commovente con i ricordi degli anziani, allora bambini. Per non dimenticare.
Giunge al termine l’edizione 2014 di Sentieri Creativi, la manifestazione che da luglio a settembre ha reso protagonisti 8 giovani artisti bergamaschi che hanno realizzato opere ed installazioni artistiche sui sentieri delle Orobie, in collaborazione con Club Alpino Italiano, sezione di Bergamo, giunge al termine.
CONVEGNI Studenti europei a confronto su cibo, cultura e identità Al Centro Congressi «Papa Giovanni XXIII», viale Papa Giovanni 106, seminario organizzato da «Giovani Idee 2015» ispirato al tema dell’Expo «Nutrire il pianeta energia per la vita> e creato in …
Sono spille? No, sono collane e sono un mix di creatività tutta bergamasca. A unirsi in un progetto all’insegna del bijoux sono Guja Ajolfi e Cristian Bonfanti: la prima si occupa di conservare e promuovere tutto l’anno Palazzo Moroni e ha una passione per il disegno e l’arte, il secondo ha un laboratorio all’insegna di fiori, piante grasse e oggetti d’arredo e ricerca in Borgo Santa Caterina, in…
La Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro a sostegno dei coniugi separati o divorziati, in condizione di disagio, con figli minori o con figli maggiorenni portatori di disabilità grave.
lI parroco di Brescello, il paese di don Camillo e Peppone, ha deciso un singolare gesto di fede. Don Evandro Gherardi - questo è il suo nome - ha portato sugli argini del Po in piena l’enorme crocifisso, lo stesso che, nei film, parla a don Camillo distillandogli frasi di straordinaria saggezza evangelica.
FESTE E TRADIZIONIBerzo San Fermo, Giornata del ringraziamento Ore 9 ritrovo e concentramento delle macchine agricole alla chiesa dell’Immacolata, ore 9,40 partenza del corteo per le vie del paese accompagnati dal Corpo bandistico di Gaverina terme, ore 10 messa con …
Il Centro funzionale Monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia ha emesso l’Avviso di Criticità regionale n. 162 con conferma dell’elevata criticità per rischio idraulico sull’area F (pianura orientale con interessamento delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova).
Sarà una qualificata delegazione Bergamasca a rappresentare l’Italia al Primo Incontro Mondiale di Agricoltura Biointensiva, che si tiene a La Vega, nella Repubblica Dominicana, dal 24 al 30 novembre.
A Trescore sulla collina dell’Aminella prosegue l’intervento per mettere in sicurezza l’area dello smottamento. Intanto però restano fuori casa le sette famiglie. martedì pomeriggio hanno incontrato l’amministrazione comunale.
Con i suoi 2962 m, la Zugspitze è la montagna più alta della Germania, posta al confine tra Baviera e Austria.
Dopo lo smottamento di domenica mattina resta alto l’allarme a Trescore Balneario: la collina dell’Aminella continua a sfaldarsi tra le colate continue di acqua, terra e fango.
La libreria Legami ospita martedì 18 novembre Roberto Piumini, in occasione dell’uscita della nuova collana pubblicata da EL «Bobbo, e poi nanna».Sarà presente all’incontro l’illustratrice di Bobbo Anna Curti.
È emergenza per il rischio idrico per la pianura occidentale nelle province di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e Brianza, Milano, Pavia e Varese (zona D).
(ANSA) - ROMA, 15 NOV - "Oggi, a piazza Farnese, va in scena l'orgoglio della tradizione ovvero la mobilitazione di coloro, credenti e non credenti, che promuovono e difendono la vita e la famiglia secondo natura. Ciascuna persona, ciascun movimento …