Fiera delle capre ad Ardesio Appuntamento il 9 febbraio
Sabato 8 febbraio torna ad Ardesio il convegno «Vivere in Montagna: Protagonisti!!», un appuntamento che, da ben otto anni, apre la Fiera delle Capre sostenuta in questa edizione 2014.
Sabato 8 febbraio torna ad Ardesio il convegno «Vivere in Montagna: Protagonisti!!», un appuntamento che, da ben otto anni, apre la Fiera delle Capre sostenuta in questa edizione 2014.
Orobie Film Festival continua mercoledì 22 gennaio alle 20,30 (ingresso gratuito) con una serata speciale dedicata al Comitato Ev-K2-Cnr durante la quale verrà presentato, a cura di Maurizio Gallo e Michele Cucchi, il progetto «Concordia Rescue Team», il primo gruppo di soccorso alpino in Pakistan.
Treno batte aereo, quindi, soprattutto nelle distanze inferiori ai 600 chilometri: Michael O’Leary, patron di Ryanair ne è convinto a tal punto dall’aver comunicato da tempo a Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, la propria intenzione di rinunciare al volo per Ciampino da aprile.
Si è aperto ed è partito subito con il botto il secondo contest su Instagram lanciato dalla rivista green eco.bergamo. Il tema del “concorso”, lanciato con il tag #ilverdeintornoame è entrato subito in sintonia con la sensibilità dei follower che seguono il profilo @ecobergamo e in due giorni ha già raccolto 200 post.
La nuova Skoda Yeti debutta sul mercato italiano per la prima volta in due versioni: Yeti e Yeti Outdoor, dotate entrambe di sistemi di trazione di nuova generazione 4x2 e 4x4. Il modello si presenta con il frontale e la parte posteriore di nuova concezione.
E’ uscito il nuovo catalogo gratuito «Gallo Rosso». Ben 144 pagine a colori e tutte da sfogliare, per cominciare a sognare una vacanza in un’autentica fattoria altoatesina.
Venerdì 31 gennaio dalle 20 a Ardesio, si ripropone la «Scasada del Zenerù», importante manifestazione consolidata nella tradizione del paese.Anche quest’anno si presenta come uno degli eventi invernali più attesi in Alta Valseriana.
Un grande classico arriva al teatro Donizetti. Per la stagione di prosa è in programma Otello di William Shakespeare, dal 21 al 26 gennaio con Massimo Dapporto e uno Iago bergamasco, Maurizio Donadoni, per la regia di Nanni Garella.
Una vacanza esclusiva in uno chalet svizzero, situato direttamente sulle piste di sci di Lenzerheide: 93 chalet-appartement completamente arredati immersi in un contesto alberghiero. L’highlight? Poter scegliere tra la privacy del proprio appartamento e la comodità dei servizi di un hotel-resort.
«Una moglie ti lascia quando smette di trovare in te le qualità che non hai mai avuto». La scrittura di Eric-Emmanuel Schmitt è continuamente animata da paradossi, esprit, battute brillanti. «La giostra del piacere», suo ultimo romanzo, si svolge attorno …
Alla portata, per la Remer, Ravenna che la precede in classifica al terzo posto, con altre tre squadre, di sole due lunghezze. Tanto di guadagnato, dunque, per un team, come quello orobico, che deve blindare l’accesso ai playoff.
Le case hanno il tetto a punta e finestre quadrate. Le nuvolette bianche, il cielo blu, i volti tondi, gli occhi disegnati come soli splendenti: Peppa Pig ha i tratti tipici dei disegni dei bambini. Naturale che finisse anche al cinema.
Definire determinante, per l’Atalanta, ai fini della salvezza la posta in palio con il Catania ci sembra eccessivo. Più equo e sostenibile, secondo noi, parlare di punti importanti. Poi, naturalmente, se si girerà l’andata a quota 21 sarà festa.
I genitori devono avere il diritto di dare ai figli il solo cognome materno. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di una coppia avendogli negato la possibilità di attribuire alla figlia il cognome della madre invece di quello del padre.
di Gianlorenzo Barollo Ora che tutti – passeggeri ed equipaggio – sono in salvo posso dirlo: io tifavo per i ghiacci. Sì, nella disperata lotta per recuperare la Akademik Chokalski, la nave russa intrappolata per giorni nelle fauci del gelo , io stavo con il vento polare.
In svedese si pronuncia ümeo, ma nel dialetto locale è üme. Così si chiama Umeå, la città a circa 600 km a nord di Stoccolma, adagiata su un’insenatura del Golfo di Botnia che separa la Svezia dalla Finlandia.
In svedese si pronuncia ümeo, ma nel dialetto locale è üme. Così si chiama Umeå, la città a circa 600 km a nord di Stoccolma, adagiata su un’insenatura del Golfo di Botnia che separa la Svezia dalla Finlandia.
«Il mondo di Patrick» apre le sue porte a tutta l’Italia e in particolare a tutti i bambini amanti dei cavalli. È da poco in edicola il numero di gennaio 2014 de «Il mio cavallo», periodico nazionale mensile specializzato, sul quale per la prima volta si può trovare la rubrica «Il mondo di Patrick».
Dallo spettacolo di danza verticale che si integra nella natura, ai tantissimi laboratori per bambini come la divertente corsa con i sacchi o realizzare bambole di lana.
La renna, nel comune immaginario natalizio, è la fedele compagna di viaggio di Babbo Natale. Ma nella realtà è la compagna di vita degli Tsaatan, gli «uomini renna», che il calcinatese Gianni Capoferri è riuscito a conoscere quest’estate.