Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 14

    Venerdì è la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata e la serata di San Valentino

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Sociale», torna la forza delle parole Ecco i protagonisti di Verba Manent»

    Presentata la terza stagione di «Verba Manent - La forza delle parole». Quest’anno gli ospiti saranno il celebre soprano Katia Ricciarelli (oggi attrice), la squadra di pallavolo della FoppaPedretti, Roby Facchinetti e Giorgio Pasotti,

    11 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Rinviata ciaspolata sul Monte Farno

    È stata rinviata a sabato 15 marzo l’escursione in notturna che era in programma sabato 15 febbraio sul Monte Farno, dove grazie alla Pro Loco Gandino è stata programmata la seconda edizione della «Ciaspolata al Chiaro di Luna».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    «Territorio fortemente sfruttato Lombardia una regione a rischio»

    «Il nostro è un territorio che in passato è stato fortemente sfruttato - spiega l’assessore regionale all’Ambiente, Claudia Terzi - senza porsi la domanda cosa sarebbe successo il giorno dopo, o quello dopo ancora» .

    11 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Tutti in gita con il Treno Blu C’è il programma primaverile

    Anche se l’inverno non è ancora finito, perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, la prossima primavera, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno?

    11 anni fa
    Europa

    Papa: contro calamità custodia creato

    (ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 9 FEB - "Prego per quanti stanno soffrendo danni e disagi a causa di calamità naturali, in diversi Paesi", ha detto papa Francesco al termine dell'Angelus in Piazza San Pietro. "Anche qui a Roma, gli …

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aree di ristoro e «boschi» lineari Piazzale Marconi, il nuovo volto

    Aree di ristoro, boschi lineari di magnolie e praterie naturali con vegetazione mista. Il tutto con vista su Città Alta. Ecco piazzale Marconi ripensato dall’associazione Arketipos con prodotti di Italcementi. Il progetto si basa sull’intuizione di Franco Zagari noto Architetto paesaggista italiano.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giovani in alpeggio C’è un boom di richieste

    Sarà la crescente disoccupazione, sarà anche il desiderio di ritornare a una vita a contatto con la natura e di cambiare stile di vita. Sta di fatto che sempre più ragazzi e giovani chiedono di poter lavorare in estate in alpeggio.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Ardesio, la Fiera compie 15 anni Capre, asinelli e tradizioni in vetrina

    Torna ad Ardesio il 9 febbraio la 15.ma edizione della «Fiera delle Capre», l’evento capace di richiamare centinaia allevatori, appassionati e visitatori da tutto il territorio lombardo, che colgono l’occasione per vendere e acquistare capi.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Bomba nel giardino di casa Gamba Ordigno costruito in ex Jugoslavia

    È una bomba a mano che proviene dalla ex Jugoslavia quella scoppiata nella proprietà di Gianfranco Gamba, l’imprenditore di Gazzaniga principale accusatore dell’ex direttore di banca ed ex sindaco di Valbondione, Benvenuto Morandi.

    11 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Atalanta, basta parlare di salvezza L’asticella delle ambizioni va alzata

    Basta parlare di salvezza. E’ come se si insistesse a dire che la Juventus, praticamente già scudettata, è in piena lotta per un posto alla Champions. D’accordo la prudenza e l’aritmetica ma c’è un limite a tutto. Partecipa al sondaggio

    11 anni fa
    Ecobergamo / Valle Brembana

    #ilverdeintornoame 720 immagini postate

    Si è chiuso, con l’ultimo post inviato dal follower @comuncativo il secondo contest su Instagram lanciato dalla rivista green eco.bergamo. Il bilancio è stratosferico, con oltre 720 immagini postate nel corso di appena due settimane.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Appello al Comune e al Creberg : urge l’accordo per attirare i privati

    Fare presto. Siglare la convenzione tra il Comune e la Fondazione Credito bergamasco e definire la data di riapertura della Carrara: senza queste condizioni sarà difficile trovare privati disposti a entrare nella fondazione che dovrà gestire la pinacoteca.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Yara e il ladro ucciso a Bolgare: il comandante dei Ris a Bergamo

    Il caso del ladro ucciso dai carabinieri in un inseguimento a Bolgare e l’inchiesta sul delitto di Yara Gambirasio. Questi i temi al centro, mercoledì 29 gennaio di una visita a Bergamo del comandante dei Ris di Parma, colonnello Giampietro Lago.

    11 anni fa
    Cronaca

    La Corte di Appello di Brescia nega l’estradizione di Hamado

    La Corte di Appello di Brescia ha rigettato la richiesta di estradizione avanzata dallo Stato del Burkina Faso per assenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti di Dabre Hamado, residente nella Bergamasca e accusato di omicidio.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Uniacque, Villarboito insiste: disastro di dimensioni storiche

    Sul tema sempre caldo di Uniacque, interviene ancora il sindaco di Aviatico, Michele Villarboito, che insiste nelle sue pesanti critiche: «Uniacque è la società pubblica con il più alto debito e la peggior situazione finanziaria della storia di Bergamo».

    11 anni fa
    Viaggi e turismo / Bergamo Città

    San Valentino sulle Dolomiti in mongolfiera o sulla slitta

    Un romantico giro in mongolfiera , un adrenalinico giro in elicottero o su una più accomodante slitta trainata da renne. Per San Valentino, l’imperativo è stupire o lasciarsi stupire. L’Hotel Monika a Sesto, in Alta Pusteria, a questo proposito non manca di orginalità e ha in serbo grandi emozioni per i suoi ospiti.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Dio, tu e le rose» Religione e canzoni

    La libreria «Buona Stampa» martedì 4 febbraio alle 17,45 presenterà al Centro La Porta il volume «Dio, tu e le rose» di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini. Saranno presenti gli autori, l’accompagnamento musicale sarà di Tiziano Belleli.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Nell’Altobrembo si va in ciaspole

    Emozioni in quota è il programma di ciaspolate notturne proposte dal ristorante Ristorobie ai Piani dell’Avaro di Cusio, che si terranno sabato 15 febbraio, 15 marzo e 12 aprile. Dopo una passeggiata nel silenzio della notte in cui la luna regala emozioni uniche, potrete gustare una deliziosa cena tipica nell’accogliente e grazioso ristorante in quota

    11 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Lavoro orticolo: è una piccola Onu Serve un controllo e un codice etico

    In Bergamasca sono oltre 5000 il numero delle persone, che provengono da quasi tutti i continenti, addette al settore dell’agroalimentare. Il rischio è che si crei una competizione difficilmente gestibile. I sindacati pensano a un organismo per favorire l’integrazione e il rispetto delle leggi.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso