L’Atalanta scrive la storia: è Europa Pari con il Milan, traguardo raggiunto
L’Atalanta scrive la storia e vola in Europa. 13 maggio 2017: una data da segnare nell’album dei ricordi.
L’Atalanta scrive la storia e vola in Europa. 13 maggio 2017: una data da segnare nell’album dei ricordi.
L’ultima partita di Uefa è del marzo 1991, eliminati dal’Inter: stasera si può tornare nel calcio europeo.
Arrigo Sacchi parla sempre volentieri di calcio. E dispensa la sua saggezza di stratega, che dal Bellaria (1977) l’ha pilotato al Milan (uno scudetto, due Champions e molto altro), alla Nazionale azzurra (vicecampione del mondo 1994), all’Atletico Madrid e al Real Madrid come direttore tecnico.
Dopo i mondiali bergamaschi, gli europei, le olimpiadi, il torneo Holly & Benji arriva il trofeo che tutti sognano di giocare fin da bambini... la Champions League Bergamasca. Eccolo il tema di quest’anno del campionato estivo amatoriale di calcio a …
Simpatica trovata di Simone Paganoni, consigliere comunale e gestore del bar dell’oratorio, per gli anziani interessati ai lavori di rifacimento del campo da calcio.
Al capitano nerazzurro il premio dell’Assoallenatori che riconosce e celebra il valore della leadership nel mondo del calcio.
Oltre 300 visualizzazioni al minuto, 18 mila e 300 in un’ora, 440 mila in un giorno, addirittura 2,2 milioni in soli cinque giorni. Sono i numeri da capogiro di «Baila como el Papu», la canzone lanciata dal numero 10 dell’Atalanta insieme agli «Autogol».
Anche Maradona impazzisce per il nostro Papu. Lo dice in un’intervista dove parla di Gomez e di Messi.
Alla verità mancano poche ore. Meno di 24 per la precisione. Mercoledì mattina tra le 9 e le 10 verranno aperte le due buste che contengono l’offerta di acquisto dello stadio di Bergamo.
Più osserviamo la classifica e più ci brillano gli occhi. Il quinto posto, quasi da ritenere in saccoccia, sta celebrando la cavalcata dei nerazzurri in questi ultimi frangenti di stagione.
La campanella dell’ultimo giorno è suonata per molti, c’è chi chiude la propria stagione e chi invece conta di proseguirla alla ricerca di nuove gioie. Scopriamo da vicino i verdetti del calcio provinciale: AlbinoLeffe in Lega Pro e Virtus Bergamo 1909 in D sono le altre formazioni bergamasche a gioire al termine di una regular season da applausi.
Si sapeva che a Udine non sarebbe stata una passeggiata. E infatti l’Atalanta ha faticato non poco contro i bianconeri dell’ex Del Neri.
Viaggiando si impara. Si impara, ad esempio, a liberarsi dagli stereotipi. Prendiamo il Brasile: basta la parola per evocare interminabili spiagge gremite di ragazzotti che se la spassano sotto il sole mentre palleggiano come Pelé, staccando gli occhi da quella sfera di cuoio soltanto per posarli su giunoniche connazionali cloni di Gisele Bundchen, che di lì a poco saranno catapultate sulla passe…
Attesa silenziosa per entrare nella storia. Dita incrociate e gesti scaramantici se ne possono fare a centinaia, come quella parola che ancora alcuni nerazzurri faticano a pronunciare, ma ormai il profumo d’Europa è intenso come il buon sapore di una polenta e coniglio, magari da bersi con un ottimo vino friulano.
Prima ballerino e ora anche cantante: il Papu Gomez non smette di sorprendere. A dire il vero più che cantante è l’ispiratore di «Baila como el Papu», un pezzo che sembra scritto appositamente per diventare il prossimo tormentone estivo.
A fine stagione Cristian Raimondi smette di giocare. Ma rimane nello staff tecnico «con la Dea sul petto».
Il presidente del Lions Club Bergamo Sant’Alessandro, Anna Valli, e l’artista fondatore del progetto «The Skip», Fabio Mangili, hanno consegnato alla Chirurgia pediatrica del Papa Giovanni XXIII il ricavato di una cena di beneficenza organizzata con il contributo di Atalanta Bergamasca Calcio e Lego Store di Oriocenter.
Il giocatore nerazzurro ha annunciato l’addio al calcio giocato durante l’incontro con i tifosi all’Atalanta Store.
I ringraziamenti del consigliere regionale del Pd: «Grazie della vostra vicinanza del vostro affetto della vostra sentita presenza che molto mi ha aiutato in questi lughi giorni di degenza»
Adesso è ufficiale: Andreas Cornelius è un giocatore dell’Atalanta. Il bomber vichingo arriva dall’F.C. Copenaghen, sarà a disposizione dalla prossima stagione, ed è stato acquistato a titolo definitivo.