Atalanta, osanniamo sempre i bomber ma l’apporto dei difensori è decisivo
Gli attaccanti fanno sognare con i loro gol, ma nella squadra nerazzurra i difensori hanno un ruolo fondamentale nella costruzione e finalizzazione delle trame offensive.
Gli attaccanti fanno sognare con i loro gol, ma nella squadra nerazzurra i difensori hanno un ruolo fondamentale nella costruzione e finalizzazione delle trame offensive.
Cauto ottimismo dall’analisi dei dati: «Siamo sulla strada giusta, ma saranno cruciali i prossimi giorni per definire il fenomeno».
In questo momento di lutto collettivo per la nostra provincia e più in generale per l…
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai» scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
«Bergamo e la sua gente vengono prima della nostra squadra. Presidente Percassi, questa unica e già storica strage cittadina merita un’altrettanto unica e storica decisione».
Villa d’Almè Giuseppe Albani Rocchetti è spirato a casa l’8 marzo, la moglie Rosella lunedì in ospedale. I figli: «Erano nonni felici».
Parlare di calcio, continuare a parlare di calcio, con tutto quello che sta succedend…
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana: arriverà mercoledì sera dalla Russia a Bergamo un contingente di 150 medici, operatori sanitari e sanificatori che lavorerà nell’ospedale da campo dell’Associazione nazionale Alpini.
La partita tra Sassuolo e Brescia del 9 marzo è stata l’ultima gara disputata in Seri…
Lo annuncia la società che spiega: «La quarantena preventiva, a cui erano stati sottoposti Marco e tutti i tesserati della prima squadra, terminerà in data 27 marzo 2020».
Le due realtà bergamasche hanno deciso di sostenere l’Ospedale da campo che l’Associazione Nazionale degli Alpini sta costruendo negli spazi della Fiera di Bergamo, con l’obiettivo di rispondere all’emergenza coronavirus.
Fra sé, lui, il suo medico lo ha sempre chiamato dottor Anchise. Il dottor Anchise. D…
Non è prevista alcuna ripresa dell’attività in casa Atalanta dopo l’isolamento domiciliare a seguito dell’ottavo di finale di ritorno di Champions League a Valencia del 10 marzo per la pandemia di Coronavirus.
La squadra nerazzurra prima dello stop per il «coronavirus» aveva costruito una stagione praticamente perfetta, compresi i fantastici risultati di tutto il settore giovanile che continua a sfornare baby campioni: riflettori puntati su un portiere 19enne.
Anche nella gestione dei contratti con i giocatori l’Atalanta ha seguito la sua solit…
Era ricoverato all’ospedale di Como in terapia intensiva, il suo cuore ha smesso di battere nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 marzo. Aveva 67 anni.
Era così, né carne né pesce. Qualcosa in attesa di cambiare ma senza sapere ancora co…
Episodio di inciviltà assoluta nella notte tra sabato 21 e domenica 22 marzo: è stato strappato lo striscione sul ponte che unisce Sarnico a Paratico, Bergamo e Brescia, inneggiante all’unione delle due province, divise da una feroce rivalità calcistica, in un momento così difficile.
Un modo come un altro, per cercare di esorcizzare la forzata ma sacrosanta permanenza tra le quattro mura per la causa-coronavirus, è il caso di rivivere lo strepitoso percorso dell’Atalanta, dall’inizio della corrente stagione sportiva a prima della sospensione.
Notissimo giornalista e firma di Repubblica, per 50 anni ha raccontato con uno stile personalissimo lo sport italiano. Leggi l’ultima intervista rilasciata a L’Eco di Bergamo il 10 marzo prima della sfida contro il Valencia.