Tav Treviglio-Brescia: lavori all’80% Entrerà in funzione nell’inverno 2016
Il tratto Treviglio-Brescia della linea AV/AC (alta velocità/alta capacità) Milano-Venezia, comunemente detta Tav, è stato costruito per oltre l’80%.
Il tratto Treviglio-Brescia della linea AV/AC (alta velocità/alta capacità) Milano-Venezia, comunemente detta Tav, è stato costruito per oltre l’80%.
Se negli Stati Uniti ci sono i cacciatori di tornado, a Bergamo ci sono i cacciatori di temporali. Fulvio Crotti Spreafico, che ha un sito internet sull’argomento ed è meteoman di Colazione con Radio Alta, ci ha inviato foto molto belle e dato interessanti informazioni sul violento acquazzone che si è abbattuto alle 18 di mercoledì 29 luglio a Bergamo.
Incidente frontale con due auto coinvolte e tre feriti, fortunatamente non sembrano gravi, quello accaduto a Ponte Nossa verso 16 al Ponte del Costone sulla strada della Valle Seriana.
Dalle 10 di lunedì 3 agosto alle 6 di giovedì 6 agosto le gallerie Antea e Frasnadello a San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, lungo l’ex statale della Valle Brembana, saranno chiuse al traffico.
Bergamo, ecco un’immagine della Rotonda dei Mille negli anni 50. È molto simile a oggi, ma manca qualcosa (a parte il traffico): è sparito il Teatro Duse. E Garibaldi? La statua è ancora lì al suo posto, ma fino ai primi del Novecento era nel cuore di Città Alta.
L’assessore alla Mobilità Stefano Zenoni risponde a un’interrogazione del capogruppo leghista Alberto Ribolla.
Nella giornata di sabato 25 luglio su strade e autostrade italiane il traffico è stato intenso tutto il giorno, previsto il «bis» per domenica 26. Bollino nero per l’8 agosto. Ecco l’elenco dei giorni critici.
Anche venerdì sera, in occasione della Notte bianca di Borgo Santa Caterina, con la chiusura al traffico della via, in teoria, fino alle 24,30, la gente è arrivata a fiumi. E nonostante la riapertura della strada e i locali già chiusi la gente è rimasta.
Legambiente: «Agosto, treno mio non ti conosco. Saranno 416 treni giornalieri tagliati per tutto il mese di agosto su 2.200».
Traffico su strade e autostrade per le vacanze 2015, ecco i giorni critici.
«Fa piacere sapere che il traffico su BreBeMi aumenta, perchè nulla è più deprimente di vedere inutilizzata un’opera immensa, fortemente impattante e con carico pesante e crescente sulle casse pubbliche. Se c’è, almeno funzioni». Lo recita un comunicato di Legambiente Lombardia.
Dal lungolago ora lo sguardo non ha più ostacoli e abbraccia tutta la sponda nord del lago d’Iseo, dalla Corna dei Trentapassi fino a Pisogne, dalla foce del fiume Oglio fino a Lovere.
«A luglio e agosto si rischiano medie mensili superiori al doppio dei limiti ipotizzati».
Ad un anno dall’apertura di A35 Brebemi il traffico è aumentato del 107% raggiungendo quota 6,5 milioni di transiti totali. Ai nuovi utenti e a chi ha già utilizzato l’autostrada sarà offerto uno sconto per i prossimi week end fino al 45%.
Bergamo, una fotografia scattata alla fine degli anni 20 ci mostra come era via Autostrada. Qui all’epoca iniziava l’autostrada, ma il traffico e gli ingorghi di oggi non c’erano.
Per Orio è boom nel settore passeggeri: a giugno +14,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
In base all’analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa le quotazioni delle abitazioni nelle principali località sul lago italiane, nel secondo semestre del 2014, sono in diminuzione del 2,9%. Il lago d’Iseo mostra una migliore tenuta con una contrazione dell’1,1%.
Code in Valle Brembana, all’altezza di Zogno, via XXIV maggio.
Un motociclista di origine boliviana, di cui per il momento non si conoscono le generalità, è stato trasportato in ospedale in condizioni molto gravi, dopo un incidente sull’asse interurbano .
Il caldo si fa sentire e, in questo luglio da annali, rivaleggia con il debito greco nel toccare punte mai viste, o meglio percepite.