Ritorno sulla spiaggia del terrore Tunisia, un difficile domani - Video
Un viaggio a Sousse dopo la strage: il difficile ritorno alla normalità e la paura dei futuro.
Un viaggio a Sousse dopo la strage: il difficile ritorno alla normalità e la paura dei futuro.
«Bergamo Balla» stavolta ha danzato a ritmo di saldi. Una novità che è piaciuta molto e che ha rivitalizzato ulteriormente il centro cittadino in un sabato sera caldo anche sul piano meteorologico.
Bel tempo e turismo. Un’abbinata perfetta, ma infernale per la viabilità. Ed è così che nella mattinata di sabato 4 luglio raggiungere la Val Brembana è diventata un’impresa.
È un invito alla danza, quello che si replica sabato sera 4 luglio in città, secondo appuntamento di Bergamo Balla. L’animazione serale del centro cittadino prevede la chiusura al traffico di una area vasta urbana.
Piccolo problema di traffico in zona Monterosso, dove un camion si è incastrato sotto il ponte di via Tremana.
Ci sono sette indagati - pensionati e antiquari residenti nelle province di Bergamo, Cremona e Mantova - per un traffico di pergamene rubate del valore di oltre 2 milioni di euro.
Allarme ozono in Lombardia: da una settimana valori fuori norma soprattutto nella fascia insubrica.Situazione in peggioramento a causa della canicola. A rischio i polmoni di bambini e anziani. Il consiglio di Legambiente: «State a casa nelle ore più calde e non usate auto e moto».
È un invito alla danza, quello che si replica sabato 4 luglio, secondo appuntamento di Bergamo balla. L’animazione serale del centro cittadino prevede la chiusura al traffico di una area vasta urbana, consentendo a residenti e visitatori di fruire di uno spazio urbano recuperato alla socialità, all’incontro, all’intrattenimento.
Lo sciopero dei controllori di volo francesi, in programma giovedì 2 e venerdì 3 luglio, rischia di trasformare in un incubo la partenza per le vacanze di molti turisti, sia italiani che stranieri. Ecco perché Ryanair va all’attacco.
È partita la trattativa a oltranza per il pagamento dei terreni agli agricoltori espropriati per la costruzione dell’autostrada Brebemi-A35.
Uno schianto frontale avvenuto intorno alle 19,30 di martedì ha mandato in tilt il centro di Bergamo. Due persone sono rimaste bloccate dentro una Smart.
Dopo una maratona negoziale notturna, c’è finalmente l’accordo europeo per l’abolizione del roaming a partire da metà giugno 2017, con un taglio dei costi già da fine aprile 2016. L’intesa, trovata sotto la guida della presidenza lettone dell’Ue, tutela anche la net neutrality.
Si ripetono anche quest’anno nel Borgo Santa Caterina di Bergamo i «Venerdì del Borgo», serate in cui la strada viene chiusa al traffico con l’organizzazione da parte dell’Associazione Borgo S. Caterina di spettacoli ed intrattenimenti per grandi e piccoli.
La rabbia di un lettore: «Non siamo dei polli da spennare, ma utenti dell’aeroporto».
La bella giornata sta attirando tante persone: si segnalano forti rallentamenti.
Fino alle 5,30 di sabato 27 giugno chiusura al traffico della carreggiata del sottopasso in direzione Seriate, poi il restringimento della stessa carreggiata fino alle 18.
Tre spasimanti per una città chiamata Milano. Riccardo Besola, Andrea Ferrari, e Francesco Gallone sono infatti tre scrittori accomunati dalla stessa passione per la storia e i personaggi della Milano che fu, una passione che li ha spinti ad intingere la penna nell’inchiostro più noir per dedicarle un libro, anzi due.
Sabato 27 giugno FESTE E TRADIZIONI Da domenica a domenica con la Uildm Ore 17:00 - Via Leonardo da Vinci La Uildm apre la sede per un open day che darà la possibilità a tutti gli interessati di conoscere meglio …
Venerdì 26 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
Domenica 28 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …