Bretella Brebemi-A4 ad Ospitaletto Legambiente: «No, basta groviera»
Legambiente dice no all’idea di una nuova bretella di collegamento fra la Brebemi e l’A4 ad Ospitaletto. E scrive:«Basta groviera»
Legambiente dice no all’idea di una nuova bretella di collegamento fra la Brebemi e l’A4 ad Ospitaletto. E scrive:«Basta groviera»
Dal 6 aprile scatta la riorganizzazione della linea Z 301. La delegata alla Mobilità milanese: saranno potenziate le corse verso le linee di interscambio. Lettera di protesta da un pendolare: corse ridotte nella fascia di maggior utilizzo, perché ci si accanisce contro di noi?
L’Associazione «Colognola per il suo futuro» comunica che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso inoltrato da Enac e Sacbo contro l’annullamento della zonizzazione acustica aeroportuale (approvata dalla Commissione aeroportuale nel novembre 2010) decretato dal Tar di Brescia nel luglio 2013
Bergamo, sabato e domenica con i festeggiamenti di mezza Quaresima e con la partita dell’Atalanta scatteranno alcune modifiche alle linee degli autobus dell’Atb. Dagli orari alle fermate, dai parcheggi alla navetta: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il presidente della Commissione Territorio Alessandro Sala (Lista Maroni) è intervenuto al termine dell’audizione del Presidente della Brebemi Francesco Bettoni.
Mattinata da dimenticare a Bergamo: il restringimento della parte terminale della via ha creato difficoltà pesanti al traffico.
Lo sfogo di una lettrice: sopra Mezzoldo un viavai continuo, non andremo mai più a camminare su quel percorso.
Domenica 15 marzo in occasione della sfilata di Mezza Quaresima sarà possibile posteggiare l’auto al parcheggio della Fiera Nuova e raggiungere il centro della città con una navetta di collegamento Atb.
Brebemi sempre al centro delle polemiche su quotidiani e trasmissioni televisive nazionali, in un continuo tam tam su un’autostrada considerata deserta, cara e con finanziamenti di soldi pubblici in arrivo.
Al centro civico San Fedele di Calusco la folla è così tanta che bisogna cambiare posto: tutti al cineteatro. Ma i 490 posti a sedere sono ancora pochi, tante persone aspettano in piedi e molte altre, per ragioni di sicurezza, non riescono nemmeno ad entrare.
Con il cielo azzurro a fare da contrasto, la gru alta una 60ina di metri in mezzo a via Roma fa un certo effetto.
Tempi rispettati, nonostante il maltempo, per la Vitali Spa di Cisano Bergamasco: l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda sarà riaperto al traffico domenica 8 marzo alle 7
Carolina Kostner ha rinunciato ad esibirsi al palaghiaccio di Covo. La campionessa altoatesina ha preferito non rischiare ogni problema e soprattutto un possibile inasprimento della squalifica.
«Il traffico Ryanair a febbraio è cresciuto del 29% con 5,8 milioni di clienti, mentre il nostro tasso di riempimento è cresciuto di 11 punti percentuali attestandosi all’89%,».
Mobilità urbana sempre più difficile, trasporti e infrastrutture locali insufficienti e sottodimensionate, traffico cittadino caotico, e sempre più difficoltà di parcheggio in una città sempre più grande.
(ANSA) - ROMA, 6 MAR - "Quasi un milione di persone sono pronte a partire dalla Libia alla volta delle coste italiane: lo ha detto il direttore esecutivo di Frontex. Significa che la Lega ci ha visto giusto: è un'invasione". …
Il progetto di strutture segnaletiche polifunzionali è stato commissionato dal Comune di Bergamo e realizzato da Atb Mobilità, con il supporto di Steer Davies Gleave, la più grande società di consulenza internazionale nel settore dei trasporti.
Dieci minuti di tolleranza sulla scadenza del «ticket» per il parcheggio delle automobili: è la «grazia» attesissima dagli automobilisti britannici che il Parlamento di Westminster ha varato, accogliendo le richieste avanzate soprattutto dai commercianti londinesi.
Bandire l’ingresso ai bus turistici all’interno delle mura e farli parcheggiare alla stazione con il pagamento di un ticket? È l’ipotesi del presidente del Comitato Piazzale Marconi.
Dopo un 2014 che aveva alimentato qualche speranza di cambiamento, in Lombardia torna la solita brutta aria.