Corsarola a senso unico nel weekend Dopo l’afflusso di domenica, via al test
Senso unico fino a Piazza Vecchia. Via Arena e via del Vagine percorsi alternativi per Colle Aperto. Gori: «Stiamo definendo gli orari». Mercoledì l’ordinanza.
Senso unico fino a Piazza Vecchia. Via Arena e via del Vagine percorsi alternativi per Colle Aperto. Gori: «Stiamo definendo gli orari». Mercoledì l’ordinanza.
I personaggi della nota serie tv in onda sulla Rai hanno registrato un filmato che parla di Gaetano Donizetti e della nostra città.
Il bel tempo ha portato tantissime persone fuori casa. Città Alta è stata presa d’assalto domenica 17 maggio con poco rispetto delle regole di distanziamento sociale.
I centri commerciali aspettano un’indicazione regionale. I dubbi dei ristoratori in attesa di una data certa. Fusini (Ascom): «La resa dei conti sarà a settembre o a fine anno».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Recuperati chiostro e spazi al piano terra dell’ex monastero, ora la nuova sala conferenze. Rinvenuta una sepoltura rituale del mille avanti Cristo. Sulla via d’accesso previsto l’ampliamento della rotatoria.
Il racconto di un padre a un figlio su cosa significava essere adolescenti poco meno di quarant’anni fa. Fare le “vasche”, fregarsene della politica e strappare un bacio alle ragazze
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Giro del mondo con gli occhi delle webcam: il virus ha messo tutti sullo stesso piano. Luoghi antichi e super moderni: non c’è differenza. Tranne che per un pescatore di Roatan.
Evitare assembramenti significa scaglionare gli ingressi e le uscite dai posti di lavoro. Si redistribuiranno i turni su un arco più lungo e così anche la scuola riorganizzerà orari e lezioni.
Terzo appuntamento con Benjamin Batten, scrittore di Anversa che da qualche tempo vive nella nostra città. Un incontro, un dialogo speciale fra due generazioni. L’illustrazione è di Marco Gubellini
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Da Duchamp a Cattelan, passando per il taglio di Fontana “ricucito”. Le provocazioni artistiche nascondono sempre una riflessione sul mercato dell’arte, i musei e il gesto creativo dell’artista
I bambini guardano la televisione e la loro Bergamo la riconoscono. Riconoscono Piazza Vecchia deserta, dove sulla fontana del Contarini si sono arrampicati milioni di volte: un gioco che fan tutti, perché quel pezzo di città è di tutti.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
«Cammino senza incontrare nessuno e penso a chi è malato, a chi ha perso una persona cara, a chi trepida per un parente o un amico malato. In queste ore siamo uniti da questo dolore, tutti noi bergamaschi. Ma siamo forti. Ci rialzeremo». Con queste parole Giorgio Gori chiude il lungo post che accompagna il video della sua passeggiata in una Bergamo deserta, dalla stazione a Città Alta.
Come si sa in questo periodo le sale cinematografiche sono chiuse. Ma in questo caso il virus non c’entra: il Cinema San Marco di piazza della Repubblica a Bergamo chiude definitivamente i battenti: da anni lavorava in perdita.
Tre romanzi e due saggi, il più “anziano” del 2018, non in linea con il tema (e il mood) dominante in questi giorni. Una boccata di aria fresca, insomma
Ultima tappa per il Tour 2019 L’Eco café, ma soprattutto ultima occasione per abbonarsi a L’Eco di Bergamo e alla rivista Orobie a prezzi scontatissimi e con tanti regali!