Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Clima, promesse da mantenere

    Gli studi della comunità scientifica, se tutti gli Stati mantengono gli impegni assunti, prevedono che l’aumento della temperatura resti sotto i 2 gradi. Prima della conferenza di Glasgow gli obiettivi portavano a 2,7 gradi. Stefano Caserini, uno dei maggiori esperti italiani delle strategie di riduzione dei gas climalteranti e della comunicazione del problema dei cambiamenti climatici, esprime u…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Clima, promesse da mantenere

    Gli studi della comunità scientifica, se tutti gli Stati mantengono gli impegni assunti, prevedono che l’aumento della temperatura resti sotto i 2 gradi. Prima della conferenza di Glasgow gli obiettivi portavano a 2,7 gradi. Stefano Caserini, uno dei maggiori esperti italiani delle strategie di riduzione dei gas climalteranti e della comunicazione del problema dei cambiamenti climatici, espr…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Temperatura, in città crescita record: aumenta più di quella mondiale - I dati

    Temperatura media locale, l’Arpa: quasi 1,5 gradi in più tra il 1997 e il 2020. Andrea Giuliacci: «In Italia nell’ultimo decennio i cinque anni più caldi». Ma le emissioni di C02 calano, l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 2 ottobre.

    3 anni fa
    Economia / Pianura

    Coldiretti: «Un’estate fra tempeste e siccità, gravi ripercussioni sull’agricoltura»

    L’analisi della Coldiretti sull’estate 2021. Brivio: «Con il cambiamento in atto un intervento strategico è la realizzazione di infrastrutture a partire dai bacini di accumulo».

    3 anni fa
    Europa

    Senza aiuti umanitari a rischio di morte 120 bambini afgani al giorno

    BRUXELLES - "Con l'acuirsi della crisi la situazione" in Afghanistan "sta diventando insostenibile. Ho parlato questa mattina con il personale delle Nazioni Unite sul posto che mi ha dato delle cifre raggelanti, ovvero una stima di 120 bambini che moriranno …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan, per milioni di bambini lo spettro della fame

    Le mamme aghane che hanno affidato i propri figli ai soldati e ai diplomatici occidentali sul muro dell’aeroporto di Kabul, hanno compiuto un immenso gesto d’amore, più grande del dolore e della ferita per la separazione dal vincolo di sangue. Non è stato un abbandono ma una consegna a un destino migliore. I figli del resto non sono nostri ma ci sono affidati. Nell’Afghanistan tornato sotto il po…

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Caldo record? Ma al laghetto dei «Tre Confini» il ghiaccio è intatto

    Il fenomeno a Valbondione è una novità in relazione alle estati torride. Scarseggia l’acqua di scioglimento.

    3 anni fa
    Europa

    Le calamità naturali in Europa sono costate 77 miliardi in 20 anni

    BRUXELLES - Il cambiamento climatico e i suoi drammatici effetti come le inondazioni che in questi giorni stanno devastando il nord Europa sono una realtà concreta e misurabile, con un impatto sulle nostre vite, ma anche sulle nostre economie. Nel …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coldiretti e maltempo, sale a decine di milioni il danno nei campi

    Sale il conto dei danni nelle campagne colpite dal maltempo, con le ultime bombe d’acqua, trombe d’aria e grandinate che hanno investito a macchia di leopardo le regioni del Nord Italia causando perdite per decine di milioni di euro dai meleti del trentino ai vigneti della Lombardia, dai frutteti dell’Emilia fino al mais per l’alimentazione del bestiame in Veneto.

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Nubifragio, danni agricoli per 10 milioni: «Da potenziare le assicurazioni»

    Le stime rese note da Coldiretti durante il sopralluogo dell’assessore regionale a due aziende bergamasche danneggiate. Brivio: aiuti statali utopistici, servono misure più efficaci.

    3 anni fa
    Europa

    Ue, le calamità naturali costate 77 mld in 20 anni

    BRUXELLES - Il cambiamento climatico e i suoi drammatici effetti come le inondazioni che in questi giorni stanno devastando il nord Europa sono una realtà concreta e misurabile, con un impatto sulle nostre vite, ma anche sulle nostre economie. Nel …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Ambiente È l’ora di agire

    Da un disastro ambientale all’altro, mentre le opinioni pubbliche internazionali fanno finta di niente, a meno che non si registri una qualche emergenza nel proprio «cortile di casa». I politici nazionali, invece, si sfilano da certi discorsi, perché impegni presi per i prossimi 30 anni non hanno un ritorno elettorale. Ma c’è un modo per cambiare una dinamica così negativa? L’«homo sapiens» pare …

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    La bufera ha lasciato sul campo danni per milioni di euro. La distruzione a Lurano, vola un tetto a Stezzano - Foto e video

    Nella Bassa tra le più colpite c’è Lurano dove alberi, ma anche pezzi di legno e lamiere sono volate in mezzo alla strada. Ingenti i danni, ma fortunatamente nessun ferito. Si lavora anche sulla cupola del Santuario di Caravaggio.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Grandine e raffiche di vento sulla Bergamasca. Treviolo, cade la statua del campanile - Foto e video

    Nel pomeriggio di giovedì 8 luglio temporali forti sulla provincia con raffiche di vento e grandine. Piante cadute, tetti divelti e strade allagate in vari comuni. Coldiretti: pesanti i danni all'agricoltura. Alcuni voli dirottati all’aeroporto di Orio.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    A settembre via al restauro della fontana Contarini al centro di piazza Vecchia

    L’azienda Rigoni di Asiago finanzia parte dell’intervento.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Arriva l’inverno, con pioggia e neve Fiocchi attesi anche a bassa quota

    Dopo un mese di siccità e inversione termica stasera il maltempo che ci accompagnerà fino a sabato. Il freddo, nel weekend, potrebbe portare neve abbondante in montagna.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Tu appartieni al pianeta, salvati» In piazzale Alpini 300 ragazzi per il clima

    Qualche centinaio di giovani sono scesi in piazza nella mattinata di venerdì 9 ottobre per la manifestazione «Fridays for future». Mascherine e manifesti per sensibilizzare sull’ambiente.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La pandemia e il lavoro Indietro non si torna

    Il Covid 19 è l’estremizzazione epidemica della globalizzazione. Nella sua invasività la pandemia mette a nudo le fragilità di un sistema fondato sulla dimensione finanziaria dell’economia. Il capitalismo come sinora conosciuto sta cambiando pelle. Non contano più solo i soldi. Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum dal suo osservatorio di Davos osserva che troppo forte è il cambiamento…

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Reportage a Bergamo durante il covid Fotografo italiano vince concorso internazionale

    Fabio Bucciarelli ha vinto il Visa d’Or News, il premio più prestigioso alla 32/a edizione del festival Visa pour l’Image, in corso a Perpignan, per un reportage da Bergamo, città epicentro della pandemia Covid-19.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ondata di caldo, venerdì il picco Bollino rosso in dieci città italiane

    Ondata di caldo africano con temperature fino a 40 gradi. Dieci le città con bollino rosso venerdì 31 luglio.

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso