Due iniezioni l’anno per dimezzare il colesterolo cattivo
LO STUDIO. La maggioranza degli italiani over 50 ha valori superiori a quelli consigliati, la sfida è individuare farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi.
LO STUDIO. La maggioranza degli italiani over 50 ha valori superiori a quelli consigliati, la sfida è individuare farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi.
LA TECNICA. L’elemento distintivo della chirurgia robotica risiede nella sua «mini-invasività».
I CONSIGLI. Le indicazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: più che giocattoli e regali materiali, il dono di una genitorialità responsiva.
RIABILITAZIONE. I pazienti colpiti da questo genere di malattie mostrano una significativa riduzione della massa e della funzione muscolare.
A TAVOLA. Verso cene della vigilia e pranzi di Natale, la parola d’ordine è equilibrio.
L’INTERVISTA. Lia Iovenitti ha tradotto i libri della scrittrice coreana, Premio Nobel della letteratura 2024. «I suoi romanzi sono ricchi di incursioni poetiche, anche gli spazi bianchi in pagina fanno parte del testo».
IL RICORDO. E’ venuto a mancare il papà di Paolo Aresi, conosciuto a Bergamo pr la sua attività di commesso nella farmacia comunale di via Verdi.
MONDO. Ha fatto notizia - e a qualcuno ha fatto scandalo - che alla festa di Atreju l’ospite d’eccezione sia stato il presidente dell’Argentina Javier Milei. Che ci fa - si sono chiesti in molti - un anarco-capitalista alla festa di FdI, una destra che si dichiara sociale?
LA SITUAZIONE. Le difficoltà sono di reperimento e burocrazia, tante donne sono costrette a lasciare il lavoro per accudire gli anziani. Razzino: «Fenomeno ancora in crescita»
L’INDAGINE. Sono finiti ai domiciliari il presidente e l’ad della società Supernova. L’assessore di Palazzo Frizzoni Francesco Valesini: «Sentiti, lavori come da programma».
L’INTERVISTA. Il numero uno del Mimit annuncia «Destinazione Italia», un aiuto a chi lavora da remoto scegliendo la residenza nel nostro Paese: «Un passo per un futuro migliore».
LA STORIA. Marco Mineri, con una laurea in Ingegneria ambientale a Milano, ora si sta specializzando all’ università SDU di Esbjerg: «Studi gratis per i giovani europei: clima internazionale».
IL FURTO. Dopo tv, quadri, alimenti e bici, sottratto il dispositivo donato dalla Croce Bianca. Ora nuove telecamere.
IL PROGETTO. «Smart Orobie» è pronto a decollare. Tra le azioni la riconversione di immobili abbandonati.
IL TRACCIATO. Recuperato dai volontari. Lungo 15 chilometri, offre panorami e racconta la montagna di un tempo.
LA RIUNIONE. Summit al Viminale dopo l’attentato di venerdì 20 dicembre a Magdeburgo, in Germania. Bancarelle, centri commerciali, chiese e aeroporti sotto stretta sorveglianza.
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
CONCERTO. La formazione di Casazza diretta da Mario Mora si è esibita al Teatro Sociale davanti ad un folto pubblico. Momenti animati con il «Choeur des gamins» dalla Carmen e il canto delle canzoni di Natale insieme agli spettatori.
CALCIO. In vista della gara contro i toscani, domenica 22 dicembre al Gewiss Stadium (alle 18), Gian Piero Gasperini dovrebbe rilanciare il trio offensivo con Pasalic per lo squalificato de Roon in mediana. Ruggeri e Cuadrado ok.
LA VISITA. Il Vescovo ha donato all’ospedale cittadino due reliquie di Papa Roncalli.