«Superbonus più basso: le imprese perderanno moltissimo lavoro»
EDILIZIA. Carrara (Edilcassa): ora necessario puntare anche sui progetti finanziati con i fondi del Pnrr. Pesenti (Ance): il piano non venga ridimensionato.
EDILIZIA. Carrara (Edilcassa): ora necessario puntare anche sui progetti finanziati con i fondi del Pnrr. Pesenti (Ance): il piano non venga ridimensionato.
L’INTERVISTA. Arriva dalla tv, è solare e molto attiva. Ma soprattutto è innamorata di Bergamo: «Sono arrivata qui durante il lockdown, dopo oltre 20 anni a Milano. Mi sono trasferita qui con quello che poi è diventato mio marito, abbiamo cercato un luogo giusto per vivere la dimensione familiare riuscendo a conciliare il lavoro da casa» spiega Iaia de Rose.
VERDELLO. In manette 34enne albanese fuggito su una Focus segnalata per precedenti raid: risulta nel parco vetture di un sardo.
LA TRUFFA. Nei guai due fratelli che avevano risposto a un annuncio on line: scoperti dalla Mobile. Pedinati da Caravaggio al Bresciano, dove vivono, e al Veronese, dove hanno tentato un furto.
VALLE SERIANA. Un aumento dei casi si segnala da settembre sull’Altipiano e, nonostante il presidio fisso dei carabinieri, le intrusioni in appartamento continuano. Guarda il servizio di Bergamo Tv.
LE FORZE DELL’ORDINE. Il colonnello Sauco: «I vicini sono i primi alleati». Il questore Schimera: «Servizi mirati in base a ondate e zone più colpite».
I DATI . In 10 mesi 2.200 colpi: 69 denunce e 20 arresti. E ora in arrivo la fisiologica impennata prenatalizia.
IL DIBATTITO. Il provvedimento prevede un rafforzamento delle tutele dei luoghi e monumenti di eccezionale interesse storico e artistico sulla Corsarola e nelle piazze limitrofe. I commercianti temono di essere penalizzati, gli abitanti invece approvano le misure.
NUOVO FORMAT. Il programma al via martedì alle 22,30: è nato dall’incontro fra Sergio Villa e il regista Binetti. Tra gli ospiti ci sarà Niseem Onorato, la voce di Jude Law.
LA LETTERA. Il Capo dello Stato: «Drammatiche lezioni di questa natura devono produrre maggiore lungimiranza e prudenza».
L’EDITORIALE. «Bettineschi senza nome, 3 ore». Di lui, o lei, non sappiamo nulla. Né se fosse maschio, né se fosse femmina. Sappiamo solo che oggi, se questa vita fosse ancora tra noi, compirebbe 100 anni. Invece visse solo 3 ore. Forse il tempo di sentire per una volta il calore della sua mamma, dopo il parto, nella notte tra il 30 novembre e l’1 dicembre 1923.
IL PIANO. È stata approvata la Zonizzazione acustica. Nei quartieri dovranno essere rispettati i 60 decibel.
L’Associazione PromoIsola propone un itinerario in quattro tappe: il 3 dicembre a Mapello, l’8 dicembre ad Ambivere, il 10 dicembre a Presezzo e il 17 dicembre a Ponte San Pietro. Un calendario ricco di appuntamenti con bancarelle, artisti di strada, musicisti, creature natalizie, Babbi Natale di tutte le misure e ospiti speciali, come Andrea Fratellini e Zio Tore di «Italia’s Got Talent» e Luca …
Torna sabato 2 dicembre nel cortile del Palazzo della Provincia di Bergamo la manifestazione nazionale dal risvolto sociale promossa dal comitato bergamasco della FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Quest’anno la raccolta fondi è a favore dell’associazione Spazio Autismo
L’INTERVISTA. «Nella prospettiva dell’economia classica, siamo un Paese ricco d’ingegno ma povero di risorse. In un orizzonte sostenibile, al contrario, nessun territorio è ricco come il nostro». Grammenos Mastrojeni ne è convinto. Il diplomatico dell’Unione per il Mediterraneo e docente di Ambiente e Geostrategia lo spiega in «Vola Italia. Ridare le ali a un Paese insostenibile» (Città Nuova, p…
MONDO. L’Unione europea si è presa il «mal di pancia» olandese. L’interrogativo è adesso se a l’Aia nascerà un Governo, guidato dall’estremista di destra Geert Wilders, il cui partito ha ottenuto il maggior numero di voti, oppure si dovrà ricorrere nuovamente alle urne. Insomma il rischio di instabilità appare dietro l’angolo in un Paese, non lo si dimentichi, fondatore della Comunità europea co…
BILANCI. Ancora una volta penalizzati i paesi montani con tante seconde case, che si vedono sottrarre parte del gettito Imu. «Ma quei soldi servono per i servizi a villeggianti e residenti». L’approfondimento su L’Eco in edicola domenica 26 novembre.
LA CAMPAGNA. Nella giornata di sabato 25 novembre attivi 10 centri a Bergamo e in provincia. E l’Asst Bergamo Est è in campo anche domenica 26.
PER GIULIA. Giulia, che forza ci hai dato. Ci hai strappato dalla nostra zona di comfort, ci hai portati in piazza. È venerdì sera, fa freddo, ma non sarà mai come il freddo che hai sentito tu. È un risveglio atroce, ci hai scossi dal torpore del non vedere (o del far finta di non vedere), ci hai messo il cuore in subbuglio.
SALUTE. La Regione Lombardia ha previsto una giornata rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate. Dieci i centri operativi nella Bergamasca, due possibilità aggiuntive domenica per l’Asst Bergamo Est: ecco sedi e orari.