Code al Centro prelievi, riattivata la pre-accettazione al «Papa Giovanni»
SANITÀ. Continuano i disagi all’ospedale per il nuovo software. «Per certe prestazioni, se preaccettate, ci si può presentare direttamente in sala».
SANITÀ. Continuano i disagi all’ospedale per il nuovo software. «Per certe prestazioni, se preaccettate, ci si può presentare direttamente in sala».
IL PROGRAMMA. Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Comune di Bergamo propone una serie di iniziative tra arte, teatro e momenti nei quartieri. A Daste l’installazione «Le scarpette rosse di Maddalina», fatte a mano per promuovere l’inclusione e finanziare la formazione.
Il primo gioco da tavolo dedicato a questo sport alpino, in vendita online e allo sportello abbonamenti di Orobie, è nato dall’idea di quattro amici della Val Seriana. Oltre al divertimento, il gioco vuole educare alla sicurezza in montagna
VALLE SERIANA. La decisione del Consiglio comunale: due euro per le auto e cinque per camper e pullman. La sindaca: previste esenzioni per residenti e proprietari di seconde case.
IL REPORT IMMOBILIARE. Il settore torna a segnare il passo dopo due anni e mezzo da record. Fusini (Ascom): «Momento non semplice».
EDITORIA. Ornella (Lubrina) racconta il mondo editoriale locale: «Ricco, vario, con una forte impronta laica». Sul giornale e online l’intervista allo specchio con il bresciano Ilario Bertoletti.
IMMATRICOLAZIONI. La Panda resta il modello più venduto. L’usato e le Km Zero coprono il 12% del mercato totale. Epis (Ascom): ma ancora lontani dai numeri pre-Covid.
ITALIA. Il «Pacchetto Sicurezza» del governo è fortemente segnato dalla cultura securitaria che si è diffusa anche in Europa negli ultimi due decenni, dopo aver eroso spazi alla cultura umanitaria che aveva caratterizzato la stagione precedente, e che oggi vive invece un passaggio critico.
IMMATRICOLAZIONI. La Panda resta il modello più venduto. L’usato e le Km Zero coprono il 12% del mercato totale. Epis (Ascom): ma ancora lontani dai numeri pre-Covid.
VALLE CAVALLINA. Il maxi intervento sarà realizzato tra Gorlago e Carobbio: nel 2014 finirono sott’acqua.
L’APPUNTAMENTO. Dopo lo scorso primo week end lungo, da venerdì 17 a domenica 19 novembre alla Fiera di Bergamo si riaccendono i riflettori sul secondo tempo del Salone di Promoberg dedicato alla filiera dell’arredamento e dei complementi d’arredo. Oltre alla ricca parte espositiva, da non perdere l’ultimo talk promosso dalla Fondazione Architetti Bergamo e gli show cooking, tra cui quello con i…
Cosa ha imparato dal Covid la sanità lombarda? Una città che cura a partire dal bisogno della persona
ROMANO. Un 72enne a processo 12 anni dopo l’assalto a una stazione di servizio. La traccia genetica è sua, ma le vittime non lo riconoscono.
IL CONVEGNO. Organizzato dall’Unci. De Ponti: «La realtà degli anziani va affrontata con criteri diversi dal passato».
IL PUNTO. Sgarbi: «Buona idea, la città deve sostenerla». Gori: «Ad oggi possibilità non esclusa ma piuttosto remota».
L’INTERVISTA. Il Custode fra Francesco Patton: è aumentato il grado di polarizzazione e di radicalizzazione. «Avvertiamo un senso di impotenza. Ma è necessario parlare di pace e riconoscere la sofferenza dell’altro».
FAUNA SELVATICA. I grifoni, una dozzina, sono stati avvistati e fotografati nella zona pascoliva che si trova a monte della stazione turistica degli Spiazzi, esattamente appena a monte della baita di Avert posta a circa 1.500 metri di quota. Enzo Valenti
Una passeggiata di circa 15 km, tra boschi di faggi, pascoli e segni di un’attività mineraria ormai conclusa: scavi, imbocchi di gallerie, depositi di materiale di scarto e ricoveri per i minatori. Con un fuoriprogramma sulla cima Foppazzi
ITALIA. La povertà è un dramma, ma i finti poveri, ovvero gli evasori fiscali, sono una piaga sociale, anche se la politica di ogni colore finora ha fatto finta di non saperlo in nome del consenso: chi non paga le tasse infatti non solo si gode senza versare un centesimo i servizi che offre lo Stato, dalla luce dei lampioni alla manutenzione delle strade, dall’istruzione alle cure sanitarie, dal…
GROMO. Avvistamento nei pressi dell’hotel Spiazzi. Nei giorni scorsi anche nella contrada di San Bernardino vicino a Boario.