Medici e infermieri di Bergamo dal Papa «Siete le colonne portanti dell’Italia»
La visita in Vaticano di una delegazione di medici, infermieri e operatori sanitari insieme al vescovo di Bergamo ed alcuni sacerdoti.
La visita in Vaticano di una delegazione di medici, infermieri e operatori sanitari insieme al vescovo di Bergamo ed alcuni sacerdoti.
Nel libro del giornalista Massimo Tedeschi il racconto della pandemia a Bergamo e Brescia. Tentativo di fare ordine nel mare di informazioni: «La carta stampata è stata la mia sorgente principale».
«Molto significativo, inoltre, il dato dei ricoverati in terapia intensiva che diminuisce di ben 25 pazienti». Lo dice l’assessore Gallera che analizza i dati di martedì 16 giugno.
Trenta minuti in silenzio, in piedi, immobili, a un metro di distanza, per chiedere a gran voce il rispetto per una professione su cui poggia il sistema sanitario nazionale. Un messaggio espresso chiaramente ieri mattina in piazza Vittorio Veneto da circa 300 infermieri in rappresentanza delle migliaia di colleghi al lavoro nelle strutture sanitarie della Bergamasca.
Quanto vale la verità sull’uccisione di un giovane? Vale più di commesse militari miliardarie? Le domande, poste nella loro essenzialità, ci riportano al centro di una tragica vicenda che si trascina da troppo tempo. Il 25 gennaio 2016 viene rapito al Cairo Giulio Regeni, 28 anni, dottorando dell’Università di Cambridge, in Egitto per condurre una ricerca sui sindacati locali. Il suo corpo, con s…
Continua a essere la città metropolitana di Milano la zona più colpita dal coronavirus in Lombardia con 97 dei 210 nuovi casi registrati in tutta la regione. In Bergamasca tre morti.
Venerdì 12 giugno i pm di Bergamo interrogheranno il premier Conte sulla mancata istituzione della zona rossa lo scorso marzo. Tra le piste al vaglio c’è anche quella dell’ipotetica pressione del mondo dell’industria alle forze politiche governative.
Sono 252 i nuovi positivi in Lombardia nella giornata di giovedì 11 giugno, in aumento rispetto ad ieri quando erano 99.
Sono 202 i nuovi contagi a livello nazionale: di questi 99 sono in Lombardia. Ecco i dati per la giornata di mercoledì 10 giugno.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana fa il punto sui casi di coronavirus: «Dai dati di oggi emerge che siamo scesi sotto quota 100 posti letto in terapia intensiva e continua ad aumentare il numero dei guariti».
L’epidemiologo Buzzetti: «Un lento ma costante miglioramento. Prudenza, non possiamo cantare vittoria»
Consueto appuntamento quotidiano con la Regione Lombardia. Approfondimento e numeri della giornata.
Il collettivo è stato un sostegno a chi ne aveva bisogno durante le settimane più dure del coronavirus, attraverso i kit con beni di prima necessità e ad altre attività d’aiuto fondamentali. Un’azione all’insegna del mutualismo, della solidarietà e della cura degli altri
Ad aprile in provincia di Bergamo il divario della mortalità tra il 2020 e la media degli ultimi anni si abbassa di 450 punti percentuali. Il bilancio dei contagi nel primo mese della fase 2: crescita contenuta al 16%.
In sottofondo l’accordatore pesta i tasti del pianoforte. Roby Facchinetti non ha smesso di creare nelle giornate di forzato isolamento.
«Ogni vita è un racconto», l’installazione voluta da L’Eco di Bergamo per ricordare le persone decedute nelle durante l’emergenza covid si conclude con una performance artistica mercoledì 3 giugno dalle 19.30. Guarda il video.
Ecco nello specifico i dati della Lombardia e delle provincie della nostra regione. In particolare ecco i dati della Bergamasca con 43 nuovi positivi nelle ultime 24 ore per un totale di 13.366 positivi da inizio della pandemia.
Le tante persone decedute nella sua Nembro. I due mesi trascorsi in isolamento e il compito morale di “allenarsi come un piccolo atleta”. Il 3 giugno, insieme a Oreste Castagna, per la chiusura dell’installazione “Ogni vita è un racconto”
Ecco i dati di oggi, sabato 30 maggio, sull’andamento dei casi di coronavirus in Lombardia.
Il governatore Attilio Fontana per due ore e mezza in tribunale a Bergamo. Salvini polemico con la Procura. La replica: un dovere rispondere alla richiesta di giustizia dei bergamaschi.