Mafia/ Lombardo: Non ho mai preso soldi da Cosa Nostra
Mafia/ Lombardo: Non ho mai preso soldi da Cosa Nostra "Si vuole fare cadere mio governo che non è alleato con premier"
Mafia/ Lombardo: Non ho mai preso soldi da Cosa Nostra "Si vuole fare cadere mio governo che non è alleato con premier"
Bergamo, per la prima volta, si presenta alle scuole e si propone come meta per il turismo scolastico. L'iniziativa è di Turismo Bergamo che ha pubblicato il primo dei cataloghi dedicati alla valorizzazione e promozione della terra orobica.
Sarah Scazzi/All'esame cinture, si cercano tracce Dna da contatto Iniziati oggi a Roma accertamenti Ris su materiale sequestrato
Sarah Scazzi/ Macchie ematiche su cinta e capelli nella corda Dai risultati dei Ris nuovi riscontri
In Carnia - estremo lembo del Friuli Venezia Giulia incuneato fra Austria e Slovenia - si scia lontano dalla ressa, in un ambiente incontaminato, in totale relax, concedendosi rilassanti tappe in rifugio per gustare gli ottimi piatti della cucina locale. …
Da quest'anno il Consorzio altoatesino dei masi Gallo Rosso ha arricchito la propria offerta con una nuova proposta: la spedizione a domicilio dei prodotti genuini provenienti dai masi dei contadini altoatesini. Il sapore della natura arriva a casa propria per …
Piove sul bagnato. I temporali dell'anno scorso hanno danneggiato parzialmente gli impianti tecnologici della galleria Montenegrone e il maltempo recente ha dato il colpo di grazia. Così la Provincia ha dovuto predisporre «lavori di somma urgenza».
Si è svolta sabato mattina, con gli scolari delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria di Levate, la prima iniziativa del progetto “Territorio Sicuro”, nato all'interno del Coordinamento dei Sindaci aderenti al Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Area …
Venerdì si è tenuta un'assemblea urgente con tutti i lavoratori e lavoratrici del gruppo Fema. All'ordine del giorno la sentenza del giudice del tribunale di Treviglio che ha rigettato la richiesta di ravvedimento della decisione di pignoramento dei mobili/macchinari di …
Come si fa a dare un'anima alla città? Se è vero che nel paesaggio si vede l'anima di un luogo, probabilmente basta guardarsi attorno per rendersi conto di come cambia la percezione della nostra città, di come si può viverla in mille modi diversi.
La 16ª edizione della «Gran Fondo Felice Gimondi» si tinge di verde, bianco, rosso: la maglia tricolore della vittoria di Felice Gimondi al Campionato italiano del 1972 è stata scelta per la rievocazione del 2011.
Il mondo di domani sarà caratterizzato da organizzazioni e individui con comportamenti più sostenibili, e solo le aziende che sapranno garantire la sostenibilità del proprio business saranno legittimate a operare nell'ecosistema.
Napolitano: Non lasciamo decadere nè patrimonio nè territorio "Guardiamo avanti ma non abbiamo diritto di lasciarlo deperire"
Usa/ Sarah Palin protagonista di un nuovo reality show L'ex governatore dell'Alaska in tv dal 14 novembre
Lou Reed gira il video della cover di Perfect Day di Susan Boyle Video ambientato tra laghi e montagne scozzesi.
Rifiuti/ Palermo, continua emergenza: città invasa da spazzatura Dopo l'ennesimo guasto al tritovagliatore di Bellolampo
Non c'è due senza tre. Il famoso motto dovrà essere il filo conduttore del prossimo incontro dell'Atalanta, che stasera alle 20.45 sfiderà il Modena al Comunale nel turno infrasettimanale della 14esima giornata del campionato cadetto.
«Piccole stazioni invernali delle Alpi Torinesi» è il titolo di una originale pubblicazione di Paolo Meitre Libertini con testi del giornalista bergamasco Emanuele Roncalli per BfEditrice, che racconta luoghi unici dai nomi insoliti delle più alte cime piemontesi, attraverso immagini …
Richiamerà a Bergamo operatori e alpinisti da tutta l'Italia il convegno in programma venerdì 12 e sabato 13 novembre: esperti italiani e stranieri si confronteranno sul tema della montagna come strumento di salute e scenario riabilitativo.
Governo/ Fini: Berlusconi si dimetta e apra nuova fase con Udc Altrimenti Fli ritirerà ministri. Elezioni non ci spaventano