Bioetica, medicina e salute: i confini dentro cui muoversi
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.
IL LAVORO DI AIRC. Il professor Alessandro Rambaldi: «In questi anni la prognosi di alcune malattie (tra cui leucemie e linfomi) è cambiata in modo radicale».
LO STUDIO. Come l’intelligenza artificiale analizza i profili sui social network per prevedere competenze comportamentali e tratti della personalità in chiave lavorativa.
L’INIZIATIVA. A Cividate al Piano una messa in ricordo delle vittime e un pranzo conviviale con le famiglie.
L’IDEA. Greta Ghedini, di 9 anni, ha prestato il suo villaggio di Natale per raccogliere fondi per il progetto «Matildina4Safety».
MONDO. Le difficoltà di Zelensky, le iniziative europee, gli equilibri americani.
ITALIA. Da molti anni le leggi sono sempre più spesso scritte e fatte approvare dal Governo di turno che, in tal modo, finisce con l’espropriare il Parlamento della sua principale prerogativa.
L’INCIDENTE. Una donna di 39 anni è stata trasportata in codice giallo agli Spedali Civili di Brescia.
DOMENICA. Complice la bella giornata di sole, mercatini presi d’assalto da cittadini e turisti.
LA STORIA. Alessio Nembrini vive a Oban, villaggio di pescatori. L’università distaccata con un Centro di oceanografia, ora il master in quattro Paesi in acquacoltura.
I CONSIGLI DEL VETERINARIO . La leucemia felina è una patologia causata da un virus e, più precisamente, da un retrovirus della famiglia degli Oncoviridae.
LA FOTOGRAFIA. La nostra provincia si conferma nella top ten: nel 2023, 26.083 euro annui lordi nel settore privato. Gli stipendi medi cresciuti del 3,2%, il costo della vita del 4,9%. I sindacati: misure per recuperare il potere d’acquisto.
IL CASO. Il parroco ha scritto a nome della comunità contro chi recapita missive diffamatorie e anonime ai commercianti.
AMBIENTE E SALUTE. Fabiano Di Marco, pneumologo, spiega come la popolazione più vecchia e malata sia più fragile: «Il problema è la bassa aderenza alle terapie, che per quelle inalatorie scende addirittura al 20 per cento».
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
IL SOCCORSO. In ospedale tre tunisini. A chiedere aiuto uno di loro, si è svegliato con nausea e mal di testa.
IN VAL BREMBANA. Finanziata nel 2000, tra un mese la conclusione. Finora si passava da Camerata Cornello.
L’INIZIATIVA SOLIDALE. Consegnati i fondi raccolti dalla Lilt per la nuova struttura. «Un risultato inaspettato». Monsignor Vittorio Nozza: «Esperienza di condivisione».
L’INAUGURAZIONE. Gasperini torna a Grugliasco, sua città natale, per l’inaugurazione del campetto che ha deciso di intitolare ai suoi genitori.
CALCIO. Sabato 16 novembre a Zanica i blucelesti fermano la squadra di Tabbiani, terza in classifica e imbattuta da 14 partite. Nel primo tempo gli ospiti colpiscono un palo e una traversa, ottima reazione seriana nella ripresa