L’asse Ruggeri-Lookman, le catene laterali, la capacità di cambiare: come l’Atalanta ha stroncato anche il Parma
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
CALCIO. Il centrale e l’esterno sono gli osservati speciali in vista della gara di Champions League di martedì 26 a Berna (alle 21). In caso di forfait Gasp potrebbe confermare Toloi e lanciare uno tra Cuadrado e Palestra.
La match analysis di Parma-Atalanta curata da Gianluca Besana
L’INTERVISTA. Nel dopo partita di Parma-Atalanta le parole del tecnico Gian Piero Gasperini.
Il post partita di Roberto Belingheri
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj
IL RICONOSCIMENTO. Stephen Pagliuca, comproprietario dell’Atalanta ma anche dei Boston Celtic, è stato ricevuto insieme a tutti i componenti della squadra campione Nba 2024, dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.
CALCIO. Niente da fare per l’albanese e il bosniaco, fuori dai 21 convocati per la gara di sabato 23 a Parma (20,45). L’azzurro torna in panchina dopo 174 giorni. Gasp va verso il 3-4-1-2 con Samardzic dietro Retegui-Lookman.
L’analisi di Giovanni Cortinovis - 1/3
CALCIO. In vista della gara di sabato 23 novembre al Tardini (20,45) contro il Parma Gian Piero Gasperini dovrebbe ritrovare il belga e Ademola che dovrebbe affiancare Retegui in attacco. Samardzic in pole nel 3-4-1-2.
Lorenzo Sala racconta la storia Steven Faughnan, scozzese e tifoso dell’Atalanta, uno degli unici due tifosi nel settore ospiti del Maradona.
IL RICONOSCIMENTO. L’amministratore delegato dell’Atalanta: «Un premio figlio del lavoro di squadra».
SERIE A. Conto alla rovescia per la ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali: sabato 23 novembre l’Atalanta è attesa dalla trasferta sul campo del Parma (fischio d’inizio alle 20,45).
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
MONDO. Prima di Cristo i minori non valevano niente, le loro vite erano appese a un filo, valevano poco più di un animale, soprattutto i fanciulli di strada. Quelli che si vedono ancora oggi per le bidonville di Rio o nelle strade di fango di Port-au-Prince.
L’INCONTRO. Dopo il caso Diarra, un convegno sui rapporti di lavoro tra giocatori e club: un tema che coinvolge l’intero sistema dei trasferimenti dei calciatori. Il 21 novembre in Università a Bergamo un convegno.
La seconda parte dell’approfondimento di Gianluca Besana
CALCIO. L’attaccante, rientrato in Italia, è stato visitato dallo staff nerazzurro: lieve il «pestone» subìto durante un allenamento della nazionale nigeriana. Ci sarà sabato (23 novembre) alla ripresa del campionato a Parma.
CALCIO. Chi ha acquistato il tagliando dovrà convertirlo al ticketing point dello stadio, aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre.