Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 3 al 6 agosto
Al via confronto tra istituti e Agenzia. Cruciale il nodo di entrate e uscite scaglionate: corse per gli ingressi alle 8 e alle 10 e per i rientri alle 13 e alle 15
Scade venerdì 31 luglio gran parte del personale medico del servizio di continuità assistenziale stagionale. Mancano indicazioni sui rimpiazzi. «Attività essenziale, i nostri medici condotti sono già presi d’assalto»
Il 28 e 30 luglio, e poi il 4 e 6 agosto, un viaggio guidato nella grandeur della città termale della Val Brembana
Il nuovo primato di Donatello Rota e Riccardo Faverio. «Una dedica ai morti per Covid».
Al «Pià», di fronte alla Sanpellegrino, indizi farebbero ipotizzare un insediamento dell’età del Bronzo o del Ferro. Lunedì rilievi col georadar
C’è il bando per il recupero definitivo e la gestione per 50 anni: finora quattro le società interessate, tra cui «QC Terme». Offerte al 30 novembre.
Nel corso della settimana sono proseguiti i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dalla Questura di Bergamo e che hanno interessato sia il capoluogo sia zone della provincia di Bergamo.
Ecco i numeri delle persone dimesse dopo aver combattuto il virus. I direttori sanitari: «In caso di eventuale seconda ondata saremo pronti».
Quasi tre mesi di ricovero per la volontaria che si è ammalata lo scorso marzo: «Momenti duri, superati grazie a chi mi ha assistito».
Le due splendide giornate di sabato e domenica hanno invogliato i bergamaschi a spostarsi per raggiungere le località di villeggiatura, lunghe code al rientro.
Alex Zanardi è rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena, durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, viaggio che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. La manifestazione è passata nella Bergamasca la scorsa settimana.
Il via dopo oltre tre mesi. Necessaria la prenotazione. L’ad Varni: attività in piena sicurezza e con gli ampi spazi ancora più relax.
Contagiato dal Covid: in ospedale da inizio marzo. «Incredibile l’abnegazione di tutto il personale. Ora dovrò stare fermo altri sei mesi, ma per me sarà difficile».
Dal dispensario farmaceutico della piccola frazione di San Pellegrino Terme, Adriano Avogadro ha realizzato un contact tracing per tutto il periodo dell’epidemia.
Scambi di aule fra istituti superiori, oratori e il seminario vescovile Giovanni XXIII di Bergamo che mettono a disposizione locali, Comuni che ospitano studenti nei propri spazi civici.
Apre sabato a Santa Croce di San Pellegrino, l’agriturismo «La Fruslina». «Una doppia scommessa, in questo periodo di difficoltà», dice la titolare Daniela Cavagna.
Ancora pioggia e vento sulla Bergamasca con acquazzoni che stanno creando disagi su tutto il territorio.
Per il coronavirus l’istituto di San Pellegrino ha attivato un protocollo riabilitativo integrato.