Roma/ Tornano gli spari in strada, una scia di agguati
Roma/ Tornano gli spari in strada, una scia di agguati Stamattina 33enne colpito mentre era in auto con la fidanzata
Roma/ Tornano gli spari in strada, una scia di agguati Stamattina 33enne colpito mentre era in auto con la fidanzata
«Ce l'abbiamo fatta, malgrado tutto». Non azzarda date l'assessore alla Mobilità Gianfranco Ceci. Visti i precedenti in materia di telecamere - annunciate ma sempre rimaste al palo - meglio così. Stavolta la telenovela sembra però al suo epilogo.
La fine di ottobre, come era già accaduto negli anni scorsi, riporta l'attenzione sul problema dell'inquinamento dell'aria. Come era successo domenica 30, anche lunedì 31 ottobre molte centraline della nostra provincia hanno superato il valore limite fissato dalla normativa.
Lotta all'inquinamento: un bollino blu per tutte le caldaie, nuovo vigore ai provvedimenti strutturali già messi in campo da alcuni anni e un radicale cambio di mentalità. E diversi provvedimenti, come il blocco totale dei motorini euro 0 dal 15 ottobre.
Usa/ Traffico aereo torna regolare dopo la tempesta di neve Tre milioni di abitazioni ancora senza elettricità
Trent'anni fa a Treviglio di Brebemi e Tav, o comunque di nuovi tracciati autostradali e ferroviari, nemmeno si parlava. Nei futuri progetti rientrava solo il quadruplicamento della tratta compresa tra Treviglio e lo scalo milanese di Pioltello, poi realizzato.
Francia/ Piper si schianta vicino a Tolosa: 2 morti e due feriti Il pilota era un imprenditore austriaco, deceduto con il figlio
La pianura bergamasca è al centro della nuova rete di infrastrutture che renderanno Milano più vicina e il nostro territorio meno provinciale. Tutto è iniziato con la quarta corsia dell'A4, è proseguito la Brebemi e ora tocca anche le strade provinciali.
Appuntamenti di sabato 29 ottobreCENT'ANNI DI MAGLIA AZZURRAOre 9,15, sala dei Giuristi, piazza Vecchia, Città Alta, «Cent'anni di Maglia Azzurra nel contesto storico, sportivo e culturale dei 150 anni dell'Unità d'Italia» con interventi di Gianfranco Baraldi, Roberto Roberti, Alfredo Calligaris, …
Briantea in tilt per l'esordio del nuovo centro commerciale «Continente» a Mapello: nella zona del punto vendita le code lungo l'arteria stradale che da Bergamo porta verso Lecco hanno superato i quattro chilometri su ambedue le corsie.
Appuntamenti di venerdì 28 ottobreIL LAVORO DEL FUTURO: APPRENDERE NEI LUOGHI DI LAVORO Sala conferenze dell'Università degli Studi, piazzale S. Agostino, seminario internazionale organizzato dalla Scuola internazionale di Dottorato: dalle 9,30 confronto con relatori provenienti dalla London school of economics …
M.O./ Israele ed Egitto si preparano a scambio prigionieri Scarcerazione Ilan Grapel porterà a rilascio 25 egiziani
Roma,si inaugura nuovo Trony:traffico paralizzato in mezza città Da Ponte Milvio a San Giovanni: code e trasporto pubblico in tilt
La Giunta regionale ha deliberato mercoledì 26 ottobre l'indizione della Conferenza di servizi per la valutazione e l'approvazione del progetto preliminare dell'autostrada regionale di Interconnessione della Pedemontana con la Brebemi.
Si è sentita male mentre stava raggiungendo in auto l'alta valle: ha così perso il controllo della macchina, finendo contro un'auto che proveniva dalla corsia opposta.
«Purtroppo non è una boutade: la possibilità che Dhl se ne vada a Malpensa esiste, e ci preoccupa parecchio». I sindacati non hanno dubbi: «La presenza di questo courier all'aeroporto di Orio va difesa a tutti i costi».
Mafia/ Arrestato a Catania il boss Arena: era latitante dal 1993 L'uomo era tra i 30 ricercati più pericolosi in circolazione
«Dimenticare non si può, posso solo convivere con questo dolore. Oggi sono andata nella nostra casa, ho provato a dirgli che mi aveva detto che non ci saremmo mai lasciati, invece si è sbagliato» Così Kata, la fidanzata di Simoncelli.
La galleria Conca d'Oro come una camera a gas. Federconsumatori in una nota ricorda che «espresse già forti remore sul tipo di intervento che si stava realizzando». «Ciclisti e pedoni sono vittime dell'inadeguatezza delle misure adottate».
Droga/ Stupefacenti dai Balcani all'Abruzzo, 28 arresti Sequestrati i 'libri mastri' e 20 kg di droghe varie