Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamaschi solidali fino a dare la vita

    Dare la vita per salvare il prossimo. Non c’è testimonianza umana più grande. Ce lo ricorda, se ce ne fosse bisogno, Diego Bianco, 46 anni, di Montello, operatore del 118 all’ospedale Papa Giovanni, morto ieri di coronavirus dopo aver frequentato ambienti dove viaggia la pandemia. Lascia la moglie e un bambino di sette anni. Riemergono dalla memoria le sei suore delle Poverelle uccise nel 1995 in…

    5 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    I Pinguini su Rai3: #BergamoMolaMia-Video «Da Albino in casa di tutti con i social»

    Il cantante dei Pinguini Tattici Nucleari Riccardo Zanotti, ospite di «Timeline», la striscia quotidiana condotta da Marco Carrara, altro bergamasco originario di Nembro:«Sono figlio di un muratore e di una maestra, l’arte e la musica devono aiutare la gente quando finisce di lavorare». Guarda il video dell’intervista.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Case di riposo e alberghi per trovare i posti letto mancanti

    Il Papa Giovanni potrebbe mandare 40 pazienti a Pavia, ma mancano le attrezzature. L’Ats ne recupera 150 nelle Rsa.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Chiudo l’attività e aiuto i più deboli» Così Nembro rinasce con 100 volontari

    Sono quasi 100 i volontari a disposizione. Si alternano al centralino e per consegnare pasti e spesa. Coordina l’assessore in isolamento. «Nessuno sarà solo».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Zone di sicurezza, cosa sapere Si entra e si esce solo per gravi motivi

    Da lunedì anche nella nostra provincia scatteranno i controlli delle forze dell’ordine, come stabilito domenica sera dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, che ha diramato una direttiva con le disposizioni per i prefetti sul come effettuare i controlli all’interno e per entrare e uscire dalle aree definite «a contenimento rafforzato»

    5 anni fa
    Innovazione / Valle Seriana

    Virus e tecnologia: nasce a Bergamo l’app che garantisce tutela e sicurezza

    Una piccola società hi-tech risponde all’appello del ministero dell’Innovazione e regala il dispositivo: in Bergamasca 60 Comuni hanno scaricato lo strumento, attivati oltre 6mila dispositivi in due giorni nelle zone del territorio più colpite dal Covid-19

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Con le nostre azioni influenziamo la vita e la morte di molte persone»

    Con un lungo post su Facebook, il dottor Daniele Macchini, medico dell’Humanitas Gavazzeni, racconta la sua vita in prima linea per contrastare il coronavirus. È una testimonianza da brividi, da leggere dalla prima all’ultima riga.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La reazione dei sindaci: «Ok la salute ma i divieti della bozza non sono chiari»

    La medicina sarà amara, molto amara, ma il male va debellato, costi quel che costi. Anche perchè «il danno economico è già enorme: a questo punto tanto vale adottare ogni azione utile a tutelare la salute, poi si troverà il modo anche di ristorare i danni».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tutta la Lombardia è «zona rossa» Spostamenti limitati in entrata e uscita

    Tutta la Lombardia è «zona rossa». Fino al 3 aprile i cittadini devono «evitare in modo assoluto» gli spostamenti «in entrata e in uscita, nonché all’interno dei territori», se non motivati da «indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza».

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus, Lombardia blindata Ma il decreto non è ancora in vigore

    In serata è circolata la bozza del decreto che ha come obiettivo contenere l’emergenza coronavirus e i provvedimenti sono pesanti: in Lombardia si potrà entrare e uscire soltanto per gravi motivi. Non c’è quindi, almeno per il momento, una zona rossa specifica per Alzano e Nembro.

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gallera: «Non molliamo, decreto in arrivo» Positivi nella Bergamasca: 761 (+138)

    Anche sabato 7 marzo la Regione Lombardia ha diramato con una diretta su Facebook il bollettino inerente il coronavirus. A parlarne, l’assessore al Welfare, Giulio Gallera. In provincia di Bergamo 761 positivi (138 in più di ieri)

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Borrelli: «Entro stasera i provvedimenti» Intanto i morti sono 233, 154 in Lombardia

    Durante il consueto punto stampa sull’emergenza coronavirus , Angelo Borrelli, capo della Protezione civile, ha assicurato che «entro stasera (sabato 7 marzo, ndr) avremo il Dpcm, i provvedimenti saranno adeguati, proporzionati e condivisi con la Regione». I morti sono 233, dei quali 154 in Lombardia (19 in più di venerdì 6 marzo)

    5 anni fa
    Cronaca

    Bergamo: 623 casi, +86 rispetto a giovedì «Zona rossa? Chiesta tre giorni fa...»

    Il consueto bilancio giornaliero sull’emergenza coronavirus nella nostra Regione. Sulla zona rossa tra Nembro e Alzano l’assessore Gallera dice: «Sono provvedimenti utili se tempestivi, noi l’abbiamo chiesta tre giorni fa, se la risposta fosse arrivata subito si evitava l’incertezza».

    5 anni fa
    Ecobergamo / Valle Seriana

    Povertà zero e acqua Due promozioni in città

    La via maestra per costruire un futuro migliore è tracciata dagli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Fame, salute, acqua, povertà, energia, infrastrutture, occupazione, diseguaglianze, clima, pace, istruzione sono questioni che si possono affrontare solo con un pensiero complessivo e il concorso di tutte le forze politiche, economiche e sociali. Se ne ha m…

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Alzano e Nembro zona rossa? Sarebbero 376 le aziende coinvolte

    Un’eventuale zona rossa nei comuni di Alzano Lombardo e di Nembro, dal punto di vista delle imprese coinvolte riguarderebbe circa 3.700 dipendenti in 376 aziende, per complessivi 680 milioni l’anno di fatturato. Ciò secondo i dati 2019 forniti da Confindustria Bergamo per le aziende manifatturiere-industriali, comprendendo non solo quelle associate.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    I sindaci: noi sui carboni ardenti «Unità di crisi» a Nembro e Alzano

    Anche se da una settimana sono «sui carboni ardenti» con le voci che si rincorrono ma senza alcuna comunicazione ufficiale, i sindaci di Nembro e Alzano Lombardo, i due comuni della Bergamasca in attesa di sapere se diventeranno zona rossa, la seconda in Lombardia, si stanno organizzando per affrontare il «blocco» delle attività e il divieto di entrare ed uscire dall’area.

    5 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il lungo venerdì di Nembro e Alzano -Foto Nell’attesa di uno stop che non è arrivato

    Le foto da Alzano e Nembro e la situazione di venerdì 6 marzo nell’attesa di poter diventare «zona rossa»: cittadine deserte, ma alla fine nessun blocco per il momento.

    5 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Coronavirus, i contagi non si fermano Nembro e Alzano pronte alla zona rossa

    L’istituzione della zona rossa nell’area della Valle Seriana, epicentro del focolaio bergamasco, si avvicina.

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Aiutiamo la sanità a occuparsi di tutti

    Se ne parlava da giorni e ieri lo si è atteso fino a tarda sera, ma, alla fine, il provvedimento che doveva istituire la «zona rossa» per i Comuni di Alzano e di Nembro non è stato preso. Lo sarà, forse, nei prossimi giorni, comunque sia in maniera tardiva, visto che da tempo si sapeva che la situazione in quelle zone era preoccupante almeno quanto quelle del Lodigiano. Ma tant’è, zona rossa o me…

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori: Bergamo è forte, saprà ripartire «Nervi saldi, non c’è motivo di non uscire»

    «Bergamo è forte e lo dimostrerà anche stavolta». Lo dice il sindaco di Bergamo Giorgio Gori che ribadisce: «Giusto comportarsi per ridurre il contagio, ma dobbiamo anche infondere quella condizione di fiducia per vivere la città».

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso