Appello bipartisan dei sindaci orobici «No agli attacchi contro i colleghi di Nembro e Alzano»
Un appello unitario dei sindaci di Pd, Lega, Fi, Fdi, Cambiamo, M5S e Italia Viva. «C’è bisogno di unità e senso di responsabilità».
Un appello unitario dei sindaci di Pd, Lega, Fi, Fdi, Cambiamo, M5S e Italia Viva. «C’è bisogno di unità e senso di responsabilità».
Il capo della protezione Civile risponde alla domanda di un giornalista sulle polemiche per la mancata attuazione di una zona rossa a Nembro e Alzano. Superata la soglia dei 10mila morti in Italia. Trasferiti 6 pazienti in rianimazione da Bergamo a Colonia, in Germania.
Consueto punto con la stampa dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera. Guarda qui il video completo.
La curva torna a salire, i malati accertati superano quota ottomila. Unico dato incoraggiante: diminuiscono gli accessi al Pronto soccorso.
L’opposizione chiede di visionare eventuali scambi ufficiali tra l’amministrazione e altri livelli. Il sindaco Bertocchi replica: «Noi avevamo l’ordinanza pronta. Non sappiamo cosa sia successo e perché»
Si amplia l’orario delle visite domiciliari che andrà dalle 8 alle 20, consentendo di effettuare 90 visite domiciliari al giorno.
E’ il giorno della pietà. La mano alzata del vescovo Francesco che benedice decine di ceneri e di feretri uno accanto all’altro nel Famedio e nella chiesa di Ognissanti al Cimitero non esprime soltanto - in questa drammatica circostanza - la «pietas cristiana» verso i defunti, la misericordia di Dio verso le anime chiamate al Suo cospetto, ma anche il commosso, profondo e rispettoso omaggio di un…
Ignoti nella notte hanno imbrattato il comune di Nembro con una scritta polemica sui tamponi.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
L’alpinista di Nembro si rivolge ai bergamaschi e in particolare ai suoi concittadini.
Da Alzano a Nembro, da Dalmine a Stezzano, alla Bassa tutti, dati alla mano, smentiscono le cifre ufficiali sulle vittime.
Polemica a Nembro per il fatto che giovedì mattina 19 marzo si è svolto regolarmente il mercato, seppure soltanto con i banchi di generi alimentari.
In questo periodo di prolungata emergenza, si susseguono le richieste di assistenza rivolte alle Stazioni Carabinieri, soprattutto da parte delle persone anziane che vivono sole.
L’estensione e l’ampliamento delle limitazioni imposte in tutto il Paese dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i recenti decreti, hanno stretto ulteriormente le maglie dei controlli fattisi sempre più capillari.
Rispetto al report regionale, emerge un andamento dei decessi decisamente superiore. «I casi ufficiali sono solo la punta dell’iceberg».
Lo psichiatra Massimo Biza si sofferma sulla reazione della società ai cambiamenti imposti dal coronavirus. Alla gente non sembra importare della sorte degli anziani, considerati gli anelli più deboli. Ma non è così.
Segui qui la conferenza stampa dell’assessore al Welfare Giulio Gallera con i dati della giornata di lunedì 16 marzo.
Covid-19 Vittima Ivana Valoti, lavorava ad Alzano. Aveva accudito la madre morta pure lei per il virus il 29 febbraio. Lunedì il ricovero nel «suo» ospedale, domenica doveva essere trasferita. Le colleghe: «Difficile ripartire senza di lei»
Sull’emergenza coronavirus si sono espressi i deputati Elena Carnevali e Maurizio Martina e il consigliere regionale Jacopo Scandella, tutti del Pd, come il leghista Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato.