Inchiesta covid, Bonometti sentito dai pm Il presidente di Confindustria in Procura
Il presidente degli industriali lombardo nel pomeriggio ha risposto alle domande dei giudici sulla mancata zona rossa di Alzano e Nembro.
Il presidente degli industriali lombardo nel pomeriggio ha risposto alle domande dei giudici sulla mancata zona rossa di Alzano e Nembro.
Milioni di euro di danni nelle campagne con serre, frutteti e terreni seppelliti sotto una coltre di ghiaccio, ortaggi, prati e pascoli distrutti.
Il temporale atteso è arrivato sulla festa della Repubblica, nel pomeriggio dopo le 17, con una grandinata eccezionale che ha causato disagi soprattutto in Val Seriana e in particolare ad Alzano e Nembro.
Piero Birolini, di Nembro, scomparso a 80 anni. Negli anni 80 fondò diverse scuole del Cai in provincia. Valoti: «Ha avvicinato alle vette generazioni di giovani».
Designati dal vescovo don Bonazzi a Urgnano, don Cornelli a Casnigo e don Roncelli a Monte Marenzo.
Le tante persone decedute nella sua Nembro. I due mesi trascorsi in isolamento e il compito morale di “allenarsi come un piccolo atleta”. Il 3 giugno, insieme a Oreste Castagna, per la chiusura dell’installazione “Ogni vita è un racconto”
Il governatore Attilio Fontana per due ore e mezza in tribunale a Bergamo. Salvini polemico con la Procura. La replica: un dovere rispondere alla richiesta di giustizia dei bergamaschi.
L’assessore regionale al Welfare sentito per circa tre ore come persona informata sui fatti dai pm di Bergamo. Lui: «Un atto di collaborazione». Venerdì 29 maggio sarà il turno di Attilio Fontana.
È arrivato a Bergamo poco dopo le 17 di giovedì 28 maggio l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.
Il presidente della Fondazione indipendente Gimbe intervistato da Radio 24 ha affermato che alcune Regioni stiano «falsando» i numeri per non dover chiudere, in particolare la Regione Lombardia. Affermazioni false e gravissime la risposta del Pirellone.
L’alpinista, ammalato da tempo, si è spento all’età di 80 anni. Soccorso alpino e Cai in lutto: «Ha avvicinato ai monti intere generazioni».
Iniziativa online della Fondazione Donizetti. Ogni giovedì alle 18.30 i direttori artistici Maria Grazia Panigada, Maria Pia De Vito e Francesco Micheli dialogano con gli ospiti del mondo della cultura. Si parte con l’attore Alessio Boni e il cantautore Omar Pedrini.
È il primo vero studio con un campione omogeneo svolto sulla popolazione della Bergamasca.
Abbiamo seguito le Messe celebrate domenica mattina 24 maggio a Nembro e Alzano, che hanno pagato un prezzo altissimo in vite umane al Covid-19. Messe finalmente con i fedeli
Il sindaco Bertocchi (Alzano): ci avrebbero dato un quadro completo. Anche Nembro stoppato sui pungidito gratis: «Grave errore».
Il primo bilancio degli esami sierologici effettuati da Habilita. Lo screening di Ats sui soggetti in quarantena: il 58,3% ha gli anticorpi.
Tante le denunce di parenti delle vittime, personale sanitario e associazioni di consumatori. Indagini in 4 procure del distretto di Brescia.
Dal 4 maggio zero positivi in molti paesi della Bergamasca, ma è ancora troppo presto per esultare. Il numero di tamponi ancora altalenante non consente di monitorare con precisione l’andamento del virus.
Migliaia di prenotazioni, i positivi agli anticorpi dovranno poi fare l’esame per escludere di essere contagiosi. La Regione non rimborsa.
A due settimane dai test sierologici dell’Ats sono confermati i dati iniziali. Operatori sanitari, i positivi agli anticorpi sono tra il 21 e il 38%.