Nembro, si fa male al Cre e va in ospedale Bimbo positivo al Covid: è asintomatico - Video
Un bambino di 7 anni, che frequenta il Centro ricreativo estivo di Nembro, è risultato positivo al Covid-19, benché del tutto asintomatico.
Un bambino di 7 anni, che frequenta il Centro ricreativo estivo di Nembro, è risultato positivo al Covid-19, benché del tutto asintomatico.
Il prima non c’è più. Quel tran tran quotidiano che caratterizzava la nostra vita pre-covid non può più tornare. E anche se la cronaca di questi giorni ci racconta di una ripresa delle attività, la verità è che siamo di fronte a una vera possibilità di cambiare. Ma va colta ora. Mercoledì al Festival delle Rinascite di Nembro
«Quando a Codogno è stato trovato il virus, ad Alzano già c’era». Almeno da fine gennaio. È quanto emerge dallo studio diffuso venerdì 10 luglio, dopo le anticipazioni rese nei giorni scorsi da «L’Eco» sui due «ceppi» diversi di Sars-Cov2 circolanti in Lombardia, uno nella zona del Basso Lodigiano e nel Cremonese, l’altro che ha investito il nord-centro della regione, travolgendo in particolare B…
Dei primi 2.845 della maxi campagna Ats il 35% ha contratto il virus, ma ora è scomparso. Il sindaco: ottima notizia, ma facciamo scorta di dpi
Venerdì 10 luglio alle 18,30 l’incontro “Spoon River Nembro. Il ricordo di chi non c’è più” apre il festival “Fare la pace”, al monastero di Astino. Un ricordo delle 188 vittime del Covid-19
Gli esperti hanno messo in relazione spostamenti per lavoro e aumento di mortalità. Ben tre zone omogenee orobiche (Albino, Zogno e Clusone) nelle prime cinque posizioni in Italia.
Sono state disegnate da Gianni Bergamelli. All’iniziativa, ideata dalla società sportiva Asd Nembrese Academy, hanno aderito tra gli altri anche Roby Facchinetti e il Vava.
Al via nella mattinata di mercoledì 1° luglio. Serviranno a mappare l’epicentro del contagio nella bergamasca. Alzano, Nembro, Albino a caccia del virus.
Prima che arrivassero le lettere minatorie,Confindustria aveva depositato un dossier in Procura.Scritte sui muri e minacce su Facebook per la zona rossa
In tutta la Bergamasca il boom di polmoniti si registra a marzo. Considerando i dati complessivi provinciali Ats spiega che «le variazioni non consentono di rilevare ricoveri «Covid like» a dicembre».
Riportare l’istruzione al centro del discorso pubblico. Renderla anche un luogo di rielaborazione e ascolto. È la scommessa da vincere a settembre, per poter davvero ripartire. Il medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva sarà a Nembro per il Festival delle Rinascite il 1 luglio
Il giorno dopo la cerimonia cui ha partecipato Sergio Mattarella i sindaci riflettono sul significato più profondo della commemorazione.
La missiva è stata recapitata a L’Eco di Bergamo. Due lettere simili erano state indirizzate settimana scorsa al suo omologo lombardo Marco Bonometti, finito poi sotto scorta. Minacce che sono state ricondotte alla mancata istituzione della zona rossa a Nembro e Alzano durante la pandemia.
Il progetto nazionale è nella Bergamasca. Interviste ai cittadini: dolore e senso di comunità. E un grande bisogno di comunicare il proprio vissuto
L’intervista alla ministra Bonetti: assegni per i figli dall’anno prossimo. Per gli 0-6 anni: a settembre si riapre.
Marco Carrara di Albino è ricoverato da 87 giorni. Dopo la morte del padre per Covid, si è ammalato: «Nonostante tutto mi sento fortunato: sono qui».
I positivi sono 2.215 sui primi 10.342 esami svolti in città. Pregliasco: «Non abbassare la guardia».
Prenderà il via, venerdì 26 giugno, con le chiamate ai cittadini e alle cittadine, la campagna sierologica gratuita della Bassa Valle Seriana.
Sulla provinciale: coinvolta nell’incidente una Yamaha Tracer. Il 56enne alla guida portato a Brescia dall’elisoccorso.
L’incidente è avvenuto poco dopo le 18.30 sulla provinciale della Valle Seriana.