Covid e Dna: lo studio del Mario Negri 3.696 volontari, ma si può ancora aderire
Chiamati i cittadini della media e bassa Valle Seriana. Il 30% sono di Alzano: estesa sino a fine mese la possibilità di aderire.
Chiamati i cittadini della media e bassa Valle Seriana. Il 30% sono di Alzano: estesa sino a fine mese la possibilità di aderire.
Coronavirus, contagi nei Comuni bergamaschi. La settimana precedente erano stati 1.609 i nuovi casi.
La Cisl segnala la truffa e spiega: «Invitiamo le persone che fossero contattate dalla sedicente sindacalista a non aprire e a avvertire forze dell’ordine e sindacalisti veri».
Teresa Bertocchi aveva 80 anni: ha «curato» le scuole, ma anche il «Saletti» e il municipio.
Il direttore artistico di Fiato ai libri è un vulcano di idee, parole ed entusiasmo. Per un festival che è, ormai da quindici anni, un appuntamento prezioso del panorama culturale bergamasco. E quest’anno approda in su Bergamo TV
Venerdì i positivi nella nostra provincia sono saliti di 362 unità. Più 29 nella città della Bassa. Pregliasco: «Zona rossa? Misure opportune».
Rigido rispetto delle regole, nei due paesi più colpiti nella prima ondata. «A marzo chiedevamo di chiudere, ora è tardi». Ma anche qui contagi raddoppiati in una settimana. «Siamo sospesi, c’è tanta tristezza».
La città ha il più alto tasso di incidenza e il record d’incremento: solo ieri +35 casi. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 4 novembre due pagine di approfondimento.
Anche a livello provinciale la direzione del virus è cambiata: nelle ultime settimane l’aumento di contagi si verifica soprattutto nella Bassa, risparmiando la tanto martoriata Valle Seriana.
Dal 7 al 21 ottobre 859 nuovi casi in provincia . Numeri più alti a Treviglio e Dalmine. Ieri call Ats-sindaci.
Lo scrivono gli inquirenti nelle carte relative al caso della riapertura dopo poche ore del pronto soccorso dell’ospedale di Alzano il 23 febbraio.
La Guardia di Finanza di Bergamo, su delega della Procura, sta effettuando acquisizioni in Regione Lombardia nell’ambito dell’indagine per epidemia colposa e omicidio colposo, che ha già alcuni indagati, sulla gestione del Coronavirus e che riguarda la mancata zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro, l’anomala riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Alzano dello scorso 23 febbraio e i molt…
C’è chi di loro è stato «duramente provato» dalla pandemia. Ed anche per questo motivo ha deciso di prendere parte a questo «viaggio di rinascita». Un cammino lungo la Via Francigena del Sud, tracciato ricco di storia e fascino, percorso a piedi da Brindisi fino al santuario di Santa Maria di Leuca dove, dopo 160 km, con grande soddisfazione, hanno ritirato il testimonial.
«Gli insulti verbali sono all’ordine del giorno, spesso anche le minacce. Ultimamente, sempre più di frequente, calci e pugni e a volte solo perché si chiede il biglietto o solo perché si chiede di adeguarsi alle norme in vigore».
Un quarantenne non ne ha voluto sapere dei richiami e ha preso il conducente
a spintoni e calci.
Giuliano Bertolazzi si è aggiudicato premio «Cassa Edile Awards», ha lavorato una media di oltre sei ore per ognuno dei 365 giorni dell’anno.
Due incidenti, uno a Ranica e l’altro a Nembro e il lavori all’uscita di Cene provocano code da e per la Valle Seriana. Venerdì difficile per gli automobilisti.
La casa di riposo ha perso 34 ospiti in 2 mesi. Gara di solidarietà per coprire buco da 400 mila euro.