«L’Inter? Il nostro esame di Maturità» Gasperini: sarà un grande match
«Ora affrontiamo una grande squadra: con Spalletti sono sempre stati in zona Champions e questo dimostra la dimensione dell’Inter».
«Ora affrontiamo una grande squadra: con Spalletti sono sempre stati in zona Champions e questo dimostra la dimensione dell’Inter».
Gli studenti bergamaschi promuovono la seconda prova, ma temono l’orale di Maturità.
Dopo la segnalazione il Miur ha ammesso di aver sbagliato a formulare un quesito nel test come rilevato da Andrea Borella e Giulio Di Stefano.
Agli studenti che affronteranno quest’anno l’esame di Maturità sembrerà di trovarsi catapultati in «Rischiatutto»: dovranno scegliere tra tre buste per scoprire quali saranno i temi del loro orale.
Per l’esame di maturità è stata annunciata l’ennesima novità. Francamente noi ragazzi degli Sessanta abbiamo perso il conto di tutti i cambiamenti e gli aggiustamenti, subentrati nel corso del tempo. Ricordiamo che la generazione precedente alla nostra doveva portare il programma di tutte le materie degli ultimi tre anni delle superiori. Poi il terremoto sconquassante del Sessantotto ha rivoluzio…
Cambia la seconda prova dell’esame di Stato e spunta la doppia materia: traduzione di Latino e Greco insieme al Classico, Matematica e Fisica allo Scientifico.
Partita difficile, rognosa. Ma alla fine la qualità è emersa, e a Cagliari ha vinto, meritatamente, l’Atalanta. La Coppa Italia restituisce ai bergamaschi l’Atalanta che conoscevano. C’è voluto un tempo di rodaggio, perché l’avvio non è stato brillantiss…
Le vittorie più belle, quelle più pesanti, spesso sono le meno brillanti. L’Atalanta batte la Lazio in una serata gelida, con un gioco che non diverte, in una partita dai mille e mille falli. Ma vince sulla falsariga di Udine: …
Ha suscitato meraviglia, come succede d’altronde per ogni novità che viene introdotta negli esami di maturità, il fatto che dal prossimo anno la prova orale di tali esami comprenda anche la materia «cittadinanza e Costituzione». Invece, ciò non dovrebbe generare alcun sentimento di sorpresa. Vale la pena di ricordare che in tutta Europa gli ordinamenti scolastici nazionali, pur con denominazioni …
Arrivano le «regole» della nuova maturità: dalla composizione della traccia del Liceo classico, al numero di quesiti che saranno proposti allo Scientifico, passando per le tipologie per l’indirizzo Amministrazione dei tecnici.
Le novità saranno tante: l’Esame di Stato del 2019 sarà diverso da tutti quelli che l’hanno preceduto. Perché ci saranno due prove scritte invece di tre, oltre all’orale.
Conoscere, capire e seguire i termini con cui si fa impresa nella nuova era digitale significa intuire dove nascono opportunità di business. Ecco il nuovo alfabeto con le imprese si parlano.
Test Invalsi e Alternanza scuola-lavoro alla maturità, si cambia. E’ stato raggiunto nelle scorse ore nella maggioranza un accordo sui test Invalsi con un emendamento che non sopprime i test nell’ultimo anno delle scuole superiori ma fa sì che la prova non sia requisito - fino all’anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturità del 2020 - per l’accesso all’esame di Stato.
I risultati degli esami di Stato confermano la buona performance degli studenti bergamaschi: solo 16 bocciati, per 413 ragazzi voti sopra il 90.
Gli studenti affrontano in queste ore la terza prova scritta: dal prossimo anno, salvo nuove modifiche, non ci sarà più.
Ci siamo. Anche quest’anno, per circa mezzo milione di studenti è iniziata la liturgia laica degli esami di Stato. Tra notti insonni, ansie da prestazione, libri compulsati, appunti sparsi un po’ ovunque e ripassi dell’ultima ora, le giornate dei nostri ragazzi saranno scandite dallo scritto d’italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, dalla seconda prova, che varia in base al tipo di scuo…
Seconda prova scritta per la maturità: gli studenti affronteranno greco al classico e matematica allo scientifico. Diritti umani al centro del liceo delle Scienze umane.
Prima prova di italiano alla maturità: tra le tracce Giorgio Bassani e il suo romanzo «Il giardino dei Finzi Contini», De Gasperi e Moro, ma anche la solitudine e il principio d’uguaglianza nella Costituzione.
Maturità ai nastri di partenza per gli studenti bergamaschi. Su L’Eco le tracce più desiderate dai ragazzi.
L’attesa dei maturandi è finita: l’ufficio scolastico provinciale di Bergamo ha pubblicato il documento ufficiale con tutti i nomi del professori scelti per le commissioni dell’esame di Stato. Ve lo proponiamo scaricabile.