Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • ...
    • 72
    • 73
    • 74
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 27 maggio

    Siamo nel pieno della primavera e le feste e le manifestazioni all'aria aperta sono sempre di più. Con una domenica speciale: in programma dalle 9 per le vie di Città Alta il Bergamo Gran Prix. Senza dimenticare lo Spirito del Pianeta.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 26 maggio

    Un pic nic a Palazzo Moroni, una passeggiata per Floreka, feste e sagre in giro per la provincia e tanti appuntamenti musicali. E in piazza Vittorio Veneto giurano gli allievi ufficiali dell'Accademia di Finanza.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Torna «Lo Spirito del pianeta» Si accende il festival a Chiuduno

    Dal 25 maggio a 10 giugno si svoge al Polo Fieristico di Chiuduno in via Martiri della Libertà la 12ª edizione de «Lo Spirito del pianeta», festival etnico con gruppi da tutto il mondo, non professionisti, ma custodi di culture che stanno scomparendo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    «Lo Spirito del Pianeta» Il 26 la star della cornamusa

    La 12ª edizione de «Lo Spirito del Pianeta», il Festival dei Popoli di Chiuduno, scatterà venerdì 25 maggio e vivrà di due appuntamenti speciali sabato 26 con la musica celtica e giovedì 31 maggio con la musica medievale.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La merenda non si paga»: gelati nelle scuole e negli asili

    Riparte con 41 gelaterie aderenti la campagna dei gelatieri bergamaschi. Il nome, per gli amanti di questo alimento è certamente invitante, «La merenda non si paga».  Dal 14 al 18 maggio in asili e le scuole saranno distribuiti i coupon.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 13 maggio

    Si festeggia la mamma e lo si può fare in giro per la Bergamasca tra i tanti appuntamenti in programma. A Villa d'Adda si ride con il Soap Kayak Race, ma poi c'è anche Bimbimbici e il Gran Concerto al Sant'Alessandro. Sagre, feste tradizionali, musica e incontri. E anche un giro al lunapark.

    13 anni fa
    Cronaca

    Chiusa la Fiera del Marocco 30.000 visitatori. E polemiche

    Tra le polemiche, ma anche con un richiamo a «non drammatizzare», si è chiusa ieri la Fiera del Marocco che in quattro giorni ha richiamato a Chiuduno quasi 30.000 persone, nella maggioranza marocchini residenti in Italia ma anche dall'estero.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Da tutta Italia per la Festa: a Chiuduno il traffico va in tilt

    Promossa come ponte di collegamento tra le imprese bergamasche e la terra nordafricana , la Festa del Marocco in corso in questi giorni a Chiuduno si è invece trasformata in un raduno di marocchini provenienti da tutta Italia, e non solo. E il paese è andato in tilt.

    13 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Palosco, in una ditta di rottami 11 tonnellate di tombini rubati

    Venti centesimi al chilogrammo. È quanto pagava – secondo i carabinieri – il titolare di una ditta di rottami di Palosco a chi gli portava tombini. La scoperta l'hanno fatta i militari della stazione di Grumello del Monte, che da qualche settimana indagavano.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato

    Per questo sabato la Bergamasca offre appuntamenti praticamente ovunque, dalla città alle valli, passando per la Bassa. A Bergamo torna il mercatino di via Mai, a Chiuduno la fiera del Marocco. Tanta musica, cominciando dal Festival pianistico. Ecco la guida …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica

    Domenica densa di iniziative per tutti i gusti: spicca la camminata nerazzurra, che prende il via alle 8,45. Ma ci sono mercatini, tanta musica, le visite alla Bergamo sotterranea, l'apertura del parco astronomico a Brembate Sopra, del parco paleontologico a …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì

    Il week-end inizia con feste, musica, sagre della birra... Ma c'è anche il luna park e tutte le iniziative legate alla festa dell'Atalanta: si corre infatti domenica anche la Camminata nerazzurra. Ecco cosa si può fare venerdì.FESTE...CLANEZZO, FESTA PATRONALE Ore …

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Dal folclore ai risvolti economici Fiera del Marocco a Chiuduno

    Sarà un trampolino di lancio per le aziende bergamasche interessate a svilupparsi in terra marocchina, la prima edizione della «Fiera del Marocco in Italia» che alzerà il sipario al Palasettembre di Chiuduno da giovedì 3 a domenica 6 maggio.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Lui un «viso pallido», lei una Masai La prima a sposare un uomo bianco

    È una fiaba, dai. Andrebbe raccontata così la storia di Ivano e Simayiai. Lui odontotecnico bergamasco, ben più noto come patron del festival «Lo spirito del pianeta», lei è la prima donna Masai a sposare un «musungu», un uomo bianco.

    13 anni fa
    Cronaca

    Chiuduno: «ol Cadaer» dell'osteria dopo 30 anni sarà traslato al cimitero

    A Chiuduno la conoscevano come «l'osteria del Cadaer» per via dello scheletro lì conservato. Chiusa la trattoria, le ossa sono state portate nella chiesa e 30 anni dopo gli Amici del Cadaer hanno ottenuto che lo scheletro sia riesumato e portato al cimitero.

    13 anni fa
    Tempo libero / Valle Cavallina

    Festa dello sport: 4 giorni a Chiuduno

    Apre i battenti alle 9 di sabato 28 aprile, al Palasettembre di Chiuduno, la prima edizione della kermesse sportiva “Primavera festa dello sport” organizzata dall'amministrazione comunale, con il patrocinio dell'associazione Prosettembre Chiudunese.

    13 anni fa
    Tempo libero / Valle Cavallina

    Porchetta benefica sabato a Chiuduno

    Sarà devoluto in beneficenza dell'associazione Uildm, l'Unione italiana impegnata nella lotta contro la distrofia muscolare, la manifestazione «Non solo porchetta» che si svolgerà sabato 21 aprile, dalle 18,30, al Palasettembre di Chiuduno. L'iniziativa è organizzata dal Moto Club «Fam Fà …

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Sono stato rapinato di 180 euro» Ma i soldi li ha persi ai videopoker

    Lui dice di essere stato rapinato da tre extracomunitari di 180 euro, ma pare che quei soldi li abbia persi giocando ai videopoker di un bar di Chiuduno. Un operaio di 36 anni avrebbe simulato un'aggressione e sulla vicenda stanno indagando i carabinieri.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Continua a Chiuduno «In fiera… con gusto»

    Ci accompagnerà per tutto il fine settimana al Palasettembre di Chiuduno, la kermesse enogastronomica «In fiera…con gusto» che ha aperto i battenti il 24 marzo e si chiuderà domenica primo aprile. La manifestazione è organizzata dall'associazione Prosettembre Chiudunese per valorizzare …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «C'incontrammo che era stagista» La bergamasca Siria, Toti lo sposò

    Emilio Fede? «Inimitabile». Giovanni Toti? «Una gran brava persona». Il primo è suo vicino di casa a Milano 2, l'altro è ancora più vicino. La bergamasca Siria Magri racconta Giovanni Toti, nuovo direttore del Tg4.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • ...
    • 72
    • 73
    • 74
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso