Tutti gli appuntamenti di sabato 30 giugno
Non solo feste, ma anche tantissimi musica con, in particolare, il tanto atteso concerto di Tiziano Ferro. E poi sagre di paese e incontri sulturali. Proprio per tutti i gusti.
Non solo feste, ma anche tantissimi musica con, in particolare, il tanto atteso concerto di Tiziano Ferro. E poi sagre di paese e incontri sulturali. Proprio per tutti i gusti.
Domenica giornata di festa tra sagre e feste all'aria aperta. Ce n'è per tutti i gusti e c'è da divertirsi...
Ultimo venerdì di giugno, sarà una giornata scoppiettante tra musica, feste e sagre. In particolare si segnala la manifestazione «Passeggiando sotto le stelle» di Borgo Santa Caterina, in città. E tante idee per i bambini.
Fabio Bonzi 29 anni, di San Giovanni Bianco, ha vinto l'Oscar Green 2012 dell'agricoltura lombarda per la categoria “Stile e cultura d'impresa”. Le premiazioni si sono svolte questa mattina a Milano, presso il Grattacielo Pirelli.
Sarà una tappa fuoco e fiamme quella che concluderà la 23ª edizione del Giro d'Italia femminile. La 9ª e ultima tappa del GiroDonne 2012 costituirà il palcoscenico dell'ultima sfida per la maglia rosa e scatterà il 7 luglio dal cuore di Sarnico.
Feste e sagre la fanno da padrone in questa domenica di fine giugno, da quelle alpine alla fiera del casoncello, senza dimenticare gli appuntamenti per degustare birra. Ma c'è anche tanta musica, i mercatini e non solo.MUSICABERGAMO, MUSICA NEI CORTILI …
Tantissimi gli appuntamenti anche per questo sabato: chi non può lasciare la città potrà dimenticare il caldo e l'afa facendo un giro ai mercatini, visitando una mostra, andando ad ascoltare musica, passando qualche ora a una delle tante sagre e …
Ricca domenica di appuntamenti sia in città che in provincia. Tante soprattutto le feste e le sagre, che offrono l'occasione di trascorrere il tempo all'aria aperta. FESTE E TRADIZIONIA BERGAMO...FESTA DEL SEL A GRUMELLO AL PIANOAll'Arci della Grumellina festa di …
Burrasca fronte mare per l'industria nautica bergamasca alla vigilia della stagione. I dati sono significativi: il business dell'industria nautica nazionale in quattro anni è passato da 6,2 miliardi di euro dell'anno 2008 ai 3,4 miliardi di euro del 2011.
Ultimo appuntamento per la dodicesima edizione de «Lo Spirito del pianeta», festival etnico in programma a Chiuduno che ogni anno riscuote sempre grande successo. Domenica 10 giugno l'appuntamento è con tutti i popoli indigeni del mondo.
Se domenica scorsa il tempo non era stato malaccio, nonostante le previsioni d'inizio settimana, la speranza è che ancora una volta il meteo ci regali in extremis un'inversione di tendenza, perché le previsioni parlano di un venerdì bello, ma di …
Se domenica scorsa il tempo non era stato malaccio, nonostante le previsioni d'inizio settimana, la speranza è che ancora una volta il meteo ci regali in extremis un'inversione di tendenza, perché le previsioni parlano di un venerdì bello, ma di …
Se domenica scorsa il tempo non era stato malaccio, nonostante le previsioni d'inizio settimana, la speranza è che ancora una volta il meteo ci regali in extremis un'inversione di tendenza, perché le previsioni parlano di un venerdì bello, ma di …
Prosegue la dodicesima edizione de «Lo spirito del pianeta» al quale partecipano - al polo fieristico di Chiuduno, in via Martiri della Libertà - gruppi etnici da tutto il mondo: non professionisti ma custodi di culture che stanno scomparendo. L'ingresso è libero.
Prosegue la dodicesima edizione de «Lo Spirito del Pianeta», festival etnico con gruppi provenienti da tutto il mondo. Domenica 3 giugno è la volta degli aborigeni australiani che saranno a Chiuduno con le loro danze e i loro canti, seguiti da un gruppo atzeco.
Musica, sagre di paese, percorsi nelle grotte e pure una sfilata sotto le stelle. In città e provincia tanti appuntamenti da scoprire e vivere.
A spasso nella natura con le Erbe del Casaro, ma facciamo anche una full immertion nella cultura e nella storia tra la visita della Casa del Donizetti e le porte aperte di Palazzo Frizzoni. Celebrando la Festa della Repubblica. Con un mercato in piena città: quello di via Mai.
Dal Palio di Città Alta allo Spirito del Pianeta e poi tante feste in giro per la nostra provincia, tra musica e cibo tipico. Da non perdere il Tour del Mistero in Città Alta, la giornata di studio su «I Tasso e le poste d'Europa» e il festival dell'Ambiente sul Sentierone. Pensando ecologico.
Una giornata all'aria aperta, l'assaggio di un buon vino in abbinamento a salumi e formaggi, visite guidate «alle dimore di Bacco», mostre: l'iniziativa «Cantine aperte», ideata nel 1993 dal Movimento turismo del vino, torna domenica 27 maggio.
Venerdì all'insegna della Festa della Polizia di Stato. Senza dimenticare lo Spirito del Pianeta e tante feste e sagre in giro per la provincia. E tantissima musica.