La Messe con i fedeli a Nembro e Alzano Commozione, emozione e serenità
Abbiamo seguito le Messe celebrate domenica mattina 24 maggio a Nembro e Alzano, che hanno pagato un prezzo altissimo in vite umane al Covid-19. Messe finalmente con i fedeli
Abbiamo seguito le Messe celebrate domenica mattina 24 maggio a Nembro e Alzano, che hanno pagato un prezzo altissimo in vite umane al Covid-19. Messe finalmente con i fedeli
Trasmessa dalle 21 su Bergamo TV, Radio Alta e sulla pagina Facebook di Eppen, darà voce alle storie di chi accoglie e di chi viene accolta. Ultimo capitolo del progetto “Sei la Benvenuta”
L’elettricista si è sentito male sabato in casa, domenica è spirato in ospedale. Familiari sotto choc: nessun problema di salute. Podisti e bersaglieri in lutto.
Il ministro della Giustizia Bonafede in un documento del Ministero si è detto favorevole all’intitolazione del carcere di Bergamo a don Fausto Resmini, morto a causa del covid tra il 22 e il 23 marzo scorsi. Accolta la richiesta dei parlamentari bergamaschi Carnevali e Martina.
Campane a festa e striscioni di benvenuto per la dottoressa Gabriella Formenti, medico di famiglia di Tavernola, la «mamma della nostra salute», come ha scritto sui social il sindaco Ioris Pezzotti per annunciare il suo ritorno a casa.
La religiosa delle Adoratrici, per ben 13 anni in servizio a Costa Volpino, è nata l’anno della «spagnola» e ora ha sconfitto il Covid-19.
Luigia Ruggeri, classe 1920, si era ammalata a marzo.«Negli anni della guerra mi sentivo più libera di oggi».
Commozione in tutta Italia per il ritorno della giovane cooperante milanese. La ragazza ha potuto riabbracciare i genitori.
La lettera di una figlia lontana a una mamma bergamasca. Questa Festa della mamma è più silenziosa, più raccolta. Auguri alle mamme che non abbiamo potuto abbracciare in questi mesi di lontananza forzata, auguri alle mamme che si sono ammalate, che hanno sofferto nel silenzio della solitudine. Auguri alle mamme che non ci sono più.
L’annuncio del premier sabato 9 maggio verso le 17.15. Una notizia che riempie di gioia tutt’Italia. Silvia: «Sono stata forte, ho resistito».
Campionati in serie A, 29. Massimo risultato raggiunto, secondo posto nel 1942-43. Po…
Da Rovetta Giosuè, Gioele e Tommaso a Bagnatica: non vedevano Luisa e Angelo da 72 giorni. La nonna: «Quando ero ricoverata per il Covid pensavo che non li avrei più rivisti».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
I giorni terribili di Fabio Cancelli, 53 anni, geometra di Castelli Calepio: il ricovero a Bergamo e poi il trasferimento a Rovereto in Terapia intensiva per complicanze da coronavirus. Oggi la festa dei vicini e dei famigliari per il rientro a casa.
Egidio Cassis, 56 anni, in coma farmacologico per otto giorni . «Ho temuto di non rivedere i miei cari. Al risveglio non ricordavo chi fossi».
Nella prima fase dell’emergenza coronavirus, la parola d’ordine per i cittadini spaesati e terrorizzati dall’epidemia in circolazione ovunque, era «state a casa». Un monito delle istituzioni, un invito che compariva sui social e su cartelli colorati opera di persone in vena di una sorta di educazione civica. Il bilancio si può dire positivo: i bergamaschi nella quasi totalità hanno rispettato l’o…
Il racconto di un padre a un figlio su cosa significava essere adolescenti poco meno di quarant’anni fa. Fare le “vasche”, fregarsene della politica e strappare un bacio alle ragazze
La storica compagnia bergamasca fin dall’inizio del blocco totale di ogni attività non è rimasta con le mani in mano, ma ha diffuso online le proprie #storiecontagiose: “per ripartire crediamo sarà necessario trovare un senso collettivo, un pensiero di futuro che possa unire”
Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in occasione del Primo Maggio e per le giornate di sabato 2 e domenica 3, per contrastare la circolazione di chi viola le disposizioni per il contenimento dell’epidemia da coronavirus. I dati della Prefettura di giovedì 30 aprile. In via Bonomelli interrotto party abusivo in un bed&breakfast
Ci sarà una «fase due e qualcosa», o forse davvero una fase tre, ma questo lo si capirà solo nelle settimane a venire.