Il tiglio di Serina, una storia di radici e di cose che non se ne vanno mai del tutto
Un albero secolare tagliato e una comunità commossa raccontano il rapporto con la natura della gente di montagna
Un albero secolare tagliato e una comunità commossa raccontano il rapporto con la natura della gente di montagna
Claudia Guarneri, malata di tumore al seno, racconta come ha affrontato l’isolamento per l’intervento e le cure.
Glielo regalò quando erano fidanzati. Il furto nella mattinata di sabato 25 aprile ad Alzano. Appello per ritrovare la bandiera. «Oggi un ricordo del marito scomparso».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Ascom scrive ai sindaci dei comuni bergamaschi chiedendo la sospensione di sagre e feste in cui è prevista la somministrazione di alimenti e bevande. La lettera è a firma di Giorgio Beltrami, vicepresidente vicario Ascom Confcommercio Bergamo e consigliere nazionale di Fipe, e di Oscar Fusini, direttore di Ascom Confcommercio Bergamo.
Ricapitoliamo. L’Atalanta è ferma da 53 giorni. A Lecce si giocò che era il 1° marzo.…
Disponibile e cordiale. Costa di Mezzate in lutto per la morte di coronavirus, nella mattinata di domenica 19 aprile, di Carlo Andreoletti.
Storicamente passate sotto silenzio, o, nel migliore dei casi, oscurate dalla controparte maschile, all’impresa dannunziana parteciparono anche 289 legionarie. Tra di loro, una bergamasca di 34 anni, single, laureata e capace di emergere nel primo Novecento italiano per coraggio e spirito di iniziativa
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Giovedì sera al centro Don Orione a Redona, dove era ospite da tre anni, si è spento don Cirillo Longo. Aveva 95 anni, di cui ben 78 di professione religiosa e 67 di sacerdozio.
Ricoverato a Brescia per il Covid-19, è morto sei giorni dopo la moglie Giuseppina. Ha immortalato il paese.
Coronavirus, Cristina Higgins, nata a Philadelphia, vive con la famiglia a Bergamo alta. Ha fatto un post su Facebook che ha scatenato più di un milione di condivisioni. L’hanno chiamata Nbc e Cnn, come reporter «al fronte»
Colpiti dal coronavirus, i coniugi Carrara sono morti a un paio d’ore di distanza. Il dolore dei figli: un addio senza saluti, ma tanta solidarietà.
Giorgio Gori ospite a Colazione con Radio Alta: «Non organizzate serata con gli amici, facciamo questo sforzo: stasera la partita guardiamola soli».
Ci sono già tanti fiori pronti a sbocciare nel giardino intorno alla casa di Elena Seghezzi a Cividate al Piano, e ad accoglierci c’è un bambino con grandi occhi azzurri pieni di stupore. Corre sull’erba e stringe fra le mani un pupazzo, il suo supereroe. Come ti chiami? «Santiago». Quanti anni hai? Lui mostra la mano aperta e sorride timidamente: cinque. «La gioia è molto contagiosa - scrive Mad…
In serata è circolata la bozza del decreto che ha come obiettivo contenere l’emergenza coronavirus e i provvedimenti sono pesanti: in Lombardia si potrà entrare e uscire soltanto per gravi motivi. Non c’è quindi, almeno per il momento, una zona rossa specifica per Alzano e Nembro.
Progetti in carcere, mediazione, assistenza e speranze per il futuro: abbiamo parlato con la segretaria dell’associazione Borana Tartari
Un malore improvviso si è portato via nella tarda serata di domenica Mario Pesenti, il capogruppo delle penne nere di Val Brembilla. Artigliere di montagna, 71 anni, Mario aveva una grande forza d’animo e uno spontaneo spirito di abnegazione.
L’emergenza epidemia ha spinto il ricorso alla nuova modalità agile di lavoro. I risultati positivi l’hanno trasformata in un’opportunità. E Italcementi ha deciso di raddoppiare la sua applicazione fra i 300 dipendenti della sede del Gruppo. TenarisDalmine ha confermato il suo progetto. La Santini ha avviato una prima esperienza di lavoro agile. E la Comac lo ha già esteso al 25% dei dipendenti. …
Nato nel 2012, L’Eco Café è la redazione mobile de L’Eco di Bergamo che incontra i suoi lettori nelle piazze e nelle feste dei paesi in provincia di Bergamo