Parcheggio Fara, si parte con i collaudi Ma serve l’ok di Anac per riprendere
Procedura di collaudo fondamentale per il passaggio di consegne tra la Collini e la subentrante Rota Nodari. L’apertura potrebbe slittare a fine 2021.
Procedura di collaudo fondamentale per il passaggio di consegne tra la Collini e la subentrante Rota Nodari. L’apertura potrebbe slittare a fine 2021.
Siamo andati a indagare le conseguenze dell’ordinanza della Regione Lombardia presso alcune realtà culturali della nostra città. La situazione è difficile, quando non drammatica. Ma c’è anche voglia di recuperare
Coronavirus . Gli aggiornamenti a livello nazionale e internazionale con notizie in tempo reale di martedì 25 febbraio. In Italia 11 morti, 322 contagi, 35 persone in Terapia intensiva. L’Istituto superiore si sanità: il virus circolava già da una-due settimane. Padova, la Procura indaga sul primo decesso. A Milano denunciato un «bagarino» di mascherine: è stato il primo a finire nella rete…
Mercoledì delle Ceneri: preghiera e riflessione del vescovo su «Bergamo Tv».
Sono 172 i contagiati in Lombardia, 229 in Italia. Segui qui gli aggiornamenti nazionali e internazionali. Stop alle tasse nella «zona rossa». La Grecia sospende le gite scolastiche in Italia.
Dalle manifestazioni legate al Carnevale fino alle attività sportive e aggregative. Chiusi anche gli oratori con la sospensione di tutte le celebrazioni, di tutte le attività pastorali, aggregative e culturali.
La Buona domenica. La sofferenza trasformata in forza, gioia e bellezza: la storia di Nadia Alborghetti, di Sorisole, presidente dell’associazione di genitori «Costruire integrazione». Il peso della burocrazia: «Contribuisce a rendere situazioni come la nostra molto più difficili da sopportare».
È una web influencer da oltre due milioni di follower, con le radici ben salde a Cologno al Serio. Giovane e bellissima, naturalmente esce spesso, ma soprattutto per lavoro. E rimpiange il divertimento dei diciassette anni…
Parte molto male il mercato dell’auto a gennaio nella Bergamasca: -16,3% il calo delle immatricolazioni rispetto al -5,9% il dato nazionale. Dalle 3.124 vetture targate nel gennaio 2019 si è scesi alle 2.614 unità di quest’anno.
A gennaio i primi sintomi, la morte mercoledì 5 febbraio. Lavorava alla Freni Brembo.
Dopo il furto della «Hugbike» e l’appello social in dono a Nicola la due ruote di un’associazione di Varese. La famiglia di Dalmine: quanto affetto in questi giorni, grazie a tutti.
La vicenda che sembra paradossale è avvenuta a Colere. Finalmente il sogno degli alpini si è realizzato: da oggi il mezzo a disposizione del Comune per gli anziani. «Grazie volontari e commissario»
Si preannuncia una domenica animata in centro a Bergamo, grazie alla Fiera del Cioccolato e alla ormai tradizionale pedonalizzazione mensile del cosiddetto “Sentierone allungato”: torna infatti anche il 26 gennaio la possibilità di fruire in tutta comodità degli spazi del centro cittadino, secondo uno schema ormai rodato negli ultimi anni.
In principio fu il Teatro Tascabile. Poi la caduta del Muro di Berlino vista da San Pietroburgo, Cuba e la GAMeC con l’arrivo nella nostra provincia. Vista dagli occhi di un peruano laureato in pedagogia, mago del mojito
Il Circuito «Spirit of the mountain» porta in Italia e all’estero festival cinematografici legati al mondo della montagna. Orobie Film Festival è̀ un’eccellente espressione di «Spirit of the mountain». La Mission di Off è sostenere e incoraggiare la conoscenza e …
A dieci giorni dalla data di inizio dei saldi, il bilancio per Ascom è al di sotto delle attese.
Servono più auto bianche per accogliere i turisti atterrati allo scalo di Orio al Serio dopo il tramonto: è quanto emerge dalle parole degli addetti ai lavori bergamaschi al termine delle audizioni sul progetto «Milano Taxi», andato in scena la scorsa settimana nel capoluogo lombardo.
I dati nazionali: stiamo entrando nella fase di picco stagionale della malattia. Sono in crescita anche le complicanze.
Palafrizzoni pensa di ampliare le aree di Colognola e parco Goisis. Oltre 300 posti con strutture sopraelevate, ma ci sono vincoli ambientali.