Raffiche di vento in Bergamasca Vetri rotti, cartelli e rami sulle strade
Il bilancio delle forti raffiche di vento che hanno investito la Bergamasca nella serata di lunedì 25 marzo.
Il bilancio delle forti raffiche di vento che hanno investito la Bergamasca nella serata di lunedì 25 marzo.
«Da noi ma anche da industriali e mondo dell’artigianato serve più impegno. Va contrattata e costruita con i delegati sindacali e i rappresentanti dei lavoratori alla Sicurezza una ‘filiera della sicurezza’”». Lo dicono la Cgil, Cisl e Uil di Bergamo.
Il dato dell’Anmil. Le cifre dell’Inail forniscono invece il quadro nel 2017, quando si registrarono 50 incidenti al giorno e 15 vittime.
Venerdì 15 marzo la marcia per il clima degli studenti anche a Bergamo. La piccola Greta Thunberg, promotrice delle marce a livello internazionale, nominata al Nobel per la pace. Mandateci le foto, i testi, video della marcia e delle riflessioni nelle classi.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Possiamo farlo bene, possiamo farlo male. Ma è certo che non possiamo farne a meno. Il buon allenamento delle soft skill è determinante per fare la differenza. Perché sul “come” si comunica si possono avere notevoli conseguenze sulla motivazione e sul coinvolgimento (engagement) dei lavoratori, con effetti a cascata sulle performance aziendali. Ecco una guida dettagliata …
I residenti chiedono i dissuasori. Zenoni: «Si può valutare». Domani alle 15 i funerali di Alberto Palmerio.
La questione che coinvolge i tifosi nerazzurri e la polizia sta diventando un caso nazionale. Interrogazione urgente presentata dai due parlamentari bergamaschi del Pd. L’appello di Gori a Salvini e la presa di posizione di Misiani.
Le violenze andavano avanti da due anni e si erano aggravate dopo l’aborto procurato dal magrebino alla donna in attesa della nascita del loro primo figlio.
Un bambino investito da un ciclista che poi se ne va. Una pista ciclabile in una via vicina a quattro scuole ma spesso senza controllo.
I dati e le mappa degli incroci più pericolosi della città. In testa c’è via San Giorgio, uno snodo molto critico su cui il Comune di Bergamo vuole intervenire.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
La mappa delle strade con più incidenti? Via San Giorgio è la prima via più pericolosa ma l’analisi tocca quasi tutti i quartieri della città.
C’è tutto un mondo tra Atalanta e Torino, con la emme maiuscola e minuscola. Quella di Emiliano Mondonico che ha amato ricambiato in egual misura le due squadre e quella di una realtà fatta di forte rivalità ma anche di …
Spento quasi contemporaneamente su quasi tutte le tratte autostradali italiane tra fine aprile e maggio dell’anno scorso, in realtà il «Safety Tutor» è già stato riattivato su alcune tratte, ma non sull’A4.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
BRUXELLES - Ridurre il numero di vittime e feriti sulle strade dell'Ue. E' questo l'obiettivo contenuto nella direttiva adottata oggi dalla Commissione per il mercato interno del Parlamento europeo che aggiorna l'attuale quadro normativo dell'Unione sulla sicurezza. Nel testo si …
La Polstrada rilancia l’allarme per l’uso del cellulare alla guida e chiede il ritiro della patente già alla prima violazione del divieto.