Telefonino e cinture non allacciate In un anno elevate 879 multe
I dati 2018: comminate 13 mila sanzioni. Sequestrati 534 veicoli. Aumentati gli incidenti rilevati. Positive all’alcoltest 445 persone. Ritirate 711 patenti
I dati 2018: comminate 13 mila sanzioni. Sequestrati 534 veicoli. Aumentati gli incidenti rilevati. Positive all’alcoltest 445 persone. Ritirate 711 patenti
Dal 2014 a oggi i flussi di traffico hanno registrato un aumento del 151%, da 8.000 a 20.100 transiti giornalieri, portando benefici pari a circa 577 milioni di euro in termini di tempo risparmiato, riduzione dei costi di trasporto, minori emissioni inquinanti e rumore e diminuzione degli incidenti.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Schianto tra auto sull’autostrada A4 nel tratto tra Seriate e Bergamo nella mattinata di giovedì 14 febbraio. Un ferito è stato portato al Papa Giovanni in gravi condizioni.
Caccia al cinghiale con l’arco, la curiosità merita un approfondimento. In questo articolo lo facciamo con chi pratica questa attività.
PARIGI - Ancora in lieve calo - soltanto 4.000 a Parigi, poco più di 50mila in tutta la Francia - i gilet gialli monopolizzano però per la 13esima settimana consecutiva l'attenzione del sabato. Soliti scontri a Parigi, dove un manifestante …
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Compagnia dei Grassi di Milano presenta la piece teatrale «Come quando fuori piove…». Siamo nell’aldilà, le anime appena trapassate, accompagnate da i “traghettatori” fanno un ultimo viaggio attraverso la loro vita terrena, fra passioni ricordi e sogni, prima di reincarnarsi. …
L’incidente è avvenuto alle 11 di mercoledì 6 febbraio in una ditta in via Mazzi.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Due incidenti in rapida successione poco dopo l’una della notte tra domenica 27 e lunedì 28 gennaio hanno causato la morte di un 34enne e tre feriti (tra cui una bimba di 9 anni).
Dimenticare è impossibile, ricordare è obbligatorio. È uno dei passaggi più significativi del documento dei pendolari letto ieri alla commemorazione delle tre vittime dell’incidente di Pioltello. Poche parole, piene di ricordo, emozione e responsabilità: un anno dopo la tragedia ci sono tre famiglie che attendono ancora di capire il perché di un viaggio senza ritorno. E migliaia di pendolari di s…
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Come sfruttare le opportunità e superare le difficoltà: guida per le piccole e medie imprese. Obiettivo evitare i pericoli che si incontrano oggi lungo la catena di fornitura, ma ancora di più cogliere le opportunità di una Csr “condivisa”.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Coldiretti chiede azioni incisive sugli ungulati. Dal 2013 hanno provocato 400 incidenti stradali in Lombardia, alcuni dei quali mortali.
I deputati accolgono con favore la comunicazione della Commissione europea 'Verso la mobilità automatizzata', ma sottolineano che sono necessari ulteriori sforzi per garantire finanziamenti sufficienti a sostegno del settore.
L’organizzazione degli spazi aziendali può favorire oppure ostacolare la quantità e la qualità delle relazioni e, di conseguenza, la qualità del lavoro. Ecco i casi che mostrano come riflettendo sull’organizzazione dello spazio aziendale si possano creare le condizioni “materiali” per l’attivazione e l’esercizio delle soft skill.
«Negli ultimi 5 anni in Lombardia i cinghiali hanno causato danni all’agricoltura per 1,7 milioni di euro di rimborsi e 384 sinistri stradali. Dal 2014 sono stati abbattuti nella nostra regione 25.000 cinghiali». Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, al termine della riunione in prefettura a Lodi sul tema della fauna selvatica.