Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero / Bergamo Città

    Sagra del tartufo a Bianzano Brindisi, ricerca, assaggi e pranzo

    FESTE E TRADIZIONI Provincia BIANZANO, SAGRA DEL TARTUFO In mattinata brindisi in piazza e dimostrazione pratica di ricerca del tartufo per inaugurare la sagra, per tutto il giorno mostra micologica in piazza, a seguire pranzo a base di tartufo e …

    10 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Coldiretti, un Ringraziamento nel nome di Papa Giovanni XXIII

    La 64ª Giornata Provinciale del Ringraziamento di domenica 26 ottobre a Sotto il Monte sarà per il mondo agricolo non solo un momento per ringraziare Dio per i frutti della terra, ma anche un’occasione per celebrare la canonizzazione di Papa Giovanni XXIII, il Pontefice che non ha mai dimenticato le sue origini contadine.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Inaugurato l’anno scolastico «Stupiteci e mettetevi in gioco»

    Sabato mattina 18 ottobre al liceo Secco Suardo di Bergamo c’è stata l’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico 2014/2015 ed è stata un’inaugurazione molto musicale.

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    A BergamoScienza il Nobel Brown Renga in concerto al Creberg Teatro

    L’inizio del weekend è sotto l’insegna della cultura e della musica accompagnate da incontri e da balli e folclore.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Renzi: Zero contributi per un triennio per chi assume a tempo indeterminato

    Patto di stabilità, fiscalità e lavoro al centro dell’intervento del premier Matteo Renzi all’assemblea di Confindustria nella sede della Persico di Nembro, nei capannoni ex Comital. Renzi farà ora tappa alla Tenaris.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Renzi: Zero contributi per un triennio per chi assume a tempo indeterminato

    Patto di stabilità, fiscalità e lavoro al centro dell’intervento del premier Matteo Renzi all’assemblea di Confindustria nella sede della Persico di Nembro, nei capannoni ex Comital. Renzi farà ora tappa alla Tenaris.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La nuova carezza di Papa Giovanni «Questa chiesa abbracci tutti i malati»

    «Questa chiesa abbracci tutti i malati e i loro familiari e l’intera comunità che lavora in ospedale e che ogni giorno accoglie e cura i malati». Sono le parole del vescovo Francesco Beschi, domenica mattina 12 ottobre, durante la Messa solenne per la consacrazione della nuova chiesa dell’ospedale, dedicata a San Papa Giovanni XXIII.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Monsignor Malvestiti ordinato vescovo Domenica all’Angelus con i pellegrini

    Monsignor Maurizio Malvestiti è stato ordinato vescovo sabato 11 ottobre nella basilica di San Pietro in Vaticano.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Diocesi, fondo per la casa nel segno di Giovanni XXIII

    Si apre in diocesi il Fondo famiglia casa. Si tratta di una delle opere-segno già annunciate all’inizio della Quaresima dal vescovo monsignor Francesco Beschi per celebrare in modo concreto, nello stile della carità, l’anno che ha visto la canonizzazione di Papa Giovanni XXIII.

    10 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Sotto il Monte, nasce il santuario 11 ottobre, è festa di S. Giovanni XXIII

    Il complesso parrocchiale di Sotto il Monte viene elevato a santuario. Attraverso un decreto del vescovo, si erige a santuario quello che è il luogo della devozione e della preghiera a San Giovanni XXIII.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo 2.035, prove di futuro Italcementi e la città intelligente

    «Vogliamo proporre alla città un’ambiziosa visione». Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, traccia l’orizzonte di Bergamo 2.035.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Celim, storia ma soprattutto futuro «Il cambiamento è possibile»

    I 50 anni del Celim non sono solo la celebrazione di un anniversario, ma l’occasione per ripensare al passato davanti alle novità che il futuro presenta. La giornata si è aperta con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Francesco Beschi.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Vittime di troppi individualismi» La lettera pastorale del vescovo

    L’Eucaristia al centro della vita della comunità e la comunità che dall’Eucaristia prende forma e volto. È il cuore della lettera pastorale «Donne e uomini capaci di Eucaristia» che venerdì sera 19 settembre, durante l’Assemblea diocesana, il vescovo monsignor Francesco Beschi ha affidato alle parrocchie.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Donne e uomini capaci di Eucaristia La Lettera pastorale del Vescovo

    Sarà presentata venerdì prossimo all’assemblea diocesana la nuova Lettera Pastorale del Vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, insieme ai sussidi pastorali che la accompagnano, consegnata oggi alla assemblea del clero.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La scuola è un autentico dono» Il saluto del vescovo agli studenti

    «A tutte le persone che vivono il mondo della scuola. In questi giorni si moltiplicano parole d’augurio rivolte a tutti coloro che vivono la scuola in ogni suo passaggio e in ogni sua dimensione». Così inizia il saluto del nostro vescovo Francesco Beschi indirizzato ad alunni e studenti.

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di sabato 13 settembre «Food film Fest» in piazza Libertà

    FESTE E TRADIZIONI Bergamo ALLE GRAZIE LA FESTA DI S. JESUS Alla parrocchia della Madonna delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, continuano le celebrazioni per il 406° anniversario della trasfigurazione del Santo Jesus. Ore 18, Messa solenne cantata e processione …

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Insegnanti di religione veri educatori Le riflessioni del vescovo sulla scuola

    C’erano quasi tutti, gli insegnanti di religione cattolica, al convegno con il vescovo Francesco Beschi organizzato dall’Ufficio per la pastorale scolastica presso la Casa del Giovane per il consueto scambio di idee e informazioni in vista dell’inizio dell’anno scolastico.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Testimoni di misericordia Siate un esempio per tutti»

    Suor Barbara Fornoni e suor Romina Guercio, della Congregazione delle Suore delle Poverelle, hanno pronunciato sabato 6 settembre davanti al vescovo la loro professione perpetua. Un sì libero e definitivo che conferma la loro scelta.

    10 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Appuntamenti di domenica 7 settembre La bella Lovere: festa con lo chef Vissani

    FESTE E TRADIZIONI Bergamo BERGAMO ONE PIPES, RADUNO INTERNAZIONALE DI CORNAMUSE Nell’ambito del raduno internazionale di cornamuse, oggi le bande di cornamuse si esibiranno in sette Comuni: Grumello del Monte, Lovere, Palazzago, Solza, Stezzano, Spirano e Bonate Sopra. FESTA DELLA …

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’effige della Colomba di Picasso simbolo di pace a Palazzo Frizzoni

    L’Amministrazione comunale di Bergamo, di concerto con tutti i gruppi presenti in Consiglio comunale, ha deciso di assumere una iniziativa di alto valore simbolico in tema di pace. Lungo la facciata di Palazzo Frizzoni sarà affissa l’effigie della Colomba di Picasso.

    10 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso