Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Università e Fondazione Giovanni XXIII Nasce la «Cattedra Roncalli»

    Un nuovo percorso comune tra l’Università degli Studi di Bergamo e la Fondazione Papa Giovanni XXIII in cui confluiranno le attività di studio e di ricerca di entrambe insieme all’avviamento di un insegnamento intitolato a Giovanni XXIII.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I 68 anni della nostra Repubblica Le onorificenze a 46 bergamaschi

    Con una cerimonia semplice, ma significativa, le autorità civili e militari bergamasche hanno ricordato il 68° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana che ha richiamato numerose persone nel chiostro di Sant’’Agostino, al piazzale della Fara, in Città Alta.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Comunità in festa per i preti novelli Tra limousine, calessi e uno scherzo

    Sette comunità in festa sabato e domenica per l’accoglienza ai preti novelli: Filago, Carvico, Presezzo, Urgnano, Villa d’Almè, Seriate e Arcene. Intensi momenti di gioia ha vissuto la comunità di Filago per l’accoglienza del novello sacerdote don Daniele Carminati

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sotto il Monte: a 51 anni dalla morte una Messa ricorda Papa Giovanni

    Il 3 giugno di 51 anni fa Papa Giovanni XXIII lasciava questa terra. E martedì 3 giugno alle 20.30 a Sotto il Monte si vivrà un momento di particolare comunione con la celebrazione eucaristica solenne presieduta dal cardinale metropolita Angelo Scola, arcivescovo di Milano.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    L’ordinazione di otto preti novelli Il rito con il Vescovo in cattedrale

    Sono don Nicola Brevi di Carvico, don Michele Bucherato di Seriate, don Daniele Carminati di Filago, don Andrea Perico di Villa d’Almé, don Paolo Polesana di Bresso, don Christopher Seminati di Urgnano, don Daniele Togni di Presezzo, don Stefano Ubbiali di Arcene.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Imagna

    Appuntamenti di sabato 31 Giornata alla Torre del Sole

    FESTE E TRADIZIONI Bergamo LA FESTA È A LONGUELO Nell’area festa di via Longuelo 39, continua la 14.a edizione della manifestazione «La festa è a Longuelo»; in programma fino al 13 giugno. Nel locale dell’oratorio, collettiva benefica del Circolo artistico …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Don Alessandro Messi lascia il Patronato

    Don Alessandro Messi lascia la direzione dell’Afp (Associazione formazione professionale) del Patronato San Vincenzo. La decisione fa seguito alla rinuncia al sacerdozio da parte di don Messi per ragioni personali.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I concerti del Conservatorio Riflettori sugli studenti

    Dopo il grande successo dello scorso anno, il Conservatorio Donizetti rende omaggio a Bergamo con la stagione concertistica 2014. A esibirsi gli studenti, che già nella prima edizione avevano stupito il pubblico per la loro bravura e professionalità

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Brembate Sopra, una stele per Yara «Segno di luce per non dimenticare»

    Non chiamatelo monumento, piuttosto un segno di luce per non dimenticare. La parrocchia di Brembate Sopra ha deciso di ricordare Yara Gambirasio con una stele in vetro.L’iniziativa si inserisce all’interno della Settimana della vita promossa dall’oratorio.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Appuntamento sabato in Cattedrale Il vescovo ordinerà 8 nuovi sacerdoti

    Evento di grande gioia e speranza per la Chiesa di Bergamo. Sabato 31 maggio alle 17, in Cattedrale, il vescovo Francesco Beschi ordinerà sacerdoti otto diaconi della nostra diocesi.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di domenica 25 maggio

    Appuntamenti di domenica 25 maggio

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Papa Roncalli è tornato in Laterano Le sue parole nel canto dei musicisti

    Papa Roncalli è tornato in Laterano. Sabato sera 17 maggio, a tre settimane dalla canonizzazione del pontefice bergamasco, le parole e l’insegnamento di San Giovanni XXIII sono risuonate nel canto e nella preghiera di oltre duecento musicisti.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Designazioni del vescovo Beschi Ci sono quattro nuovi parroci

    Quattro parroci, don Davide Santus, don Mario Amigoni, don Giovanni Locatelli e don Marcello Fumagalli, e un amministratore parrocchiale, don Giuseppe Navoni. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate dalla Cancelleria vescovile.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’oratorio musicale di Frisina Esecuzione in Laterano a Roma

    Sabato 17 maggio alle 20.30 a Roma nella Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà l’esecuzione dell’oratorio musicale del M° Marco Frisina eseguito dal coro della Diocesi di Roma con coro e orchestra del Conservatorio Donizetti.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I ragazzi del Conservatorio Donizetti a Papa Francesco: vieni il 17 maggio?

    Un tweet del Conservatorio «Gaetano Donizetti» di Bergamo a Papa Francesco: «Il 17 maggio ci farà una sorpresa?», un messaggio cordiale e un invito a partecipare all’importante giornata romana per la nostra terra bergamasca.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Basilica Lateranense di Roma Un concerto per Giovanni XXIII

    A tre settimane dalla canonizzazione di papa Giovanni XXIII, sabato 17 maggio la Basilica Lateranense ospiterà un importante evento dov’è prevista anche la presenza del vescovo di Bergamo Francesco Beschi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Caritas e il convegno diocesano Sono mille i senza fissa dimora

    Centinaia di operatori delle Caritas parrocchiali hanno partecipato al Convegno diocesano sul tema «Liturgia e carità» alla Casa del Giovane. Due elementi, quelli del titolo, legati in un rapporto definito «essenziale e delicato». I dati dicono che i senza fissa dimora sono mille.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di sabato 10

    Dai mercatini al luna park, dalla conoscenza delle stelle al «volo» fra gli alberi. Sono tantissime le occasioni di divertimento in questo sabato di metà maggio. Tante anche le possibilità di ascoltare musica. Ecco tutti gli appuntamenti.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: «Troppi individualismi Ci vuole più giustizia sociale»

    Ci sono due aggettivi («indiscutibili», «impegnativi»), cioè le parole giuste nel momento giusto, che danno il senso compiuto della sincronia concettuale fra la canonizzazione di Giovanni XXIII e le nuove iniziative della Diocesi di Bergamo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo alla società bergamasca «Perseguite fraternità e solidarietà»

    Ci sono due aggettivi («indiscutibili», «impegnativi»), cioè le parole giuste nel momento giusto, che danno il senso compiuto della sincronia concettuale fra la canonizzazione di Giovanni XXIII e le nuove iniziative della Diocesi di Bergamo a favore dei più bisognosi.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso