Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Hinterland

    Il vescovo alla giornata del malato: serviranno sempre buoni samaritani

    «La società si esprime anche attraverso l’attenzione al malato; ci sarà sempre bisogno di buoni samaritani che offrono il loro tempo, cuore e competenza». Sono le parole del vescovo Beschi, che ha presieduto la Messa diocesana nella 22ª Giornata mondiale del malato.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’ultimo abbraccio a don Bosco «Giovani, educazione e Dio»

    Dopo l’abbraccio dei 3 mila in Seminario sabato 8 febbraio, domenica 9 c’è stato in Cattedrale l’ultimo atto della peregrinazione dell’urna di don Bosco nella diocesi di Bergamo con la messa presieduta dal vescovo Francesco Beschi alle 10,30.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Don Bosco: festa per 3 mila Con il cuore pieno di sogni

    Si concluderà domenica mattina la tre giorni di peregrinazione dell’urna di don Bosco nella diocesi di Bergamo. Dopo la tappa a Urgnano e le tappe al Patronato San Vincenzo e in Seminario, sabato sera l’urna è stata trasportata nella Cattedrale.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ispirò l’opera di don Bepo Vavassori Al «Patronato» l’urna di don Bosco

    Il Patronato apre ogni giorno le braccia per accogliere la vita di molti. Ieri è stato un giorno speciale, perché a varcare quel cancello è stato don Bosco, il Santo dei ragazzi, delle braccia aperte sulla solitudine e sul disagio.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    L’urna di San Giovanni Bosco A Bergamo tre giorni di festa

    L’arrivo dell’urna di San Giovanni Bosco è un evento molto atteso: da oggi fino a domenica coinvolgerà tante persone, i loro luoghi di vita e impegno, all’insegna di «un dono grande» offerto a tutti, ma soprattutto ai giovani, agli educatori e agli oratori.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Gli appuntamenti di domenica 9 Lallio, riapre la chiesa di S.Bernardino

    Agli appassionati delle tradizioni natalizie, la terza domenica di febbraio consente di assaporare ancora un po’ della tipica atmosfera dell’Avvento, tra presepi (in mostra a Comun Nuovo) e pattinate sul ghiaccio (a Lovere e a Ponteranica).

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: «Scuole cattoliche Serve una nuova organizzazione»

    Serve un nuovo progetto organizzativo per la scuola cattolica bergamasca». Il vescovo Francesco Beschi, parlando all’incontro annuale con gestori, insegnanti, genitori delle scuole cattoliche, ha affermato che di fronte al calo di iscrizioni è necessario unire le forze.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Scuole paritarie cattoliche Il calo soprattutto in città

    Conciliare valori e numeri. È lo sforzo della scuola cattolica bergamasca che incontra il vescovo Francesco Beschi per il convegno annuale che riunisce giovedì 6 febbraio alle 16,45 dirigenti, docenti e genitori all’istituto delle Orsoline di Somasca in via Broseta.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Paura e fatica contro la vita» Marcia per generare il futuro

    «La paura, la fatica, il rifiuto di generare vita e la tentazione di abbandonarsi al destino sono la conseguenza di un preoccupante impoverimento relazionale. Contrazione della vita non è soltanto il calo delle nascite in Occidente». Parole del vescovo Beschi.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di domenica 2 febbraio

    Sagre, feste e fiere in giro per Bergamo e provincia. Un domenica fredda ma ricca di appuntamenti. Ecco cosa fare. E non dimenticate il cioccolato.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutti gli appuntamento di sabato 1° febbraio

    Si festeggia Santa Brigida, si degusta cioccolato e si va ancora sul ghiaccio. Nonostante il freddo e l’aria uggiosa un sabato ricco di appuntamenti e cose da fare. Per tutte le età. E c’è Umberto Tozzi al Creberg Teatro.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    L’urna di San Giovanni Bosco esposta a Urgnano e a Bergamo

    Il corpo di San Giovanni Bosco giunge a Bergamo. La riproduzione fedele dell’urna del santo, al quale sono dedicati poco meno un centinaio di oratori in Bergamasca, rimarrà in città dal 7 al 9 febbraio.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Le sei suore morte di Ebola Il vescovo: hanno dato speranza

    «Sono state martiri della carità. La loro competenza più grande è stata la capacità di trasformare un ospedale in un luogo di speranza». Così il vescovo Francesco Beschi ha parlato delle sei suore morte di Ebola in Congo durante la Messa con la chiusura del processo diocesano di beatificazione.

    11 anni fa
    Viaggi e turismo / Bergamo Città

    L’Oratorio musicale per Papa Giovanni Due date a febbraio in Seminario

    Nell’ambito delle iniziative per la canonizzazione del beato Papa Giovanni, la Fondazione Papa Giovanni XXIII e la Diocesi di Bergamo hanno realizzato un oratorio musicale dedicato a Papa Roncalli dal titolo: «Venne un uomo mandato da Dio. Il suo nome era Giovanni» il 22 e 23 febbraio.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo su immigrati e sicurezza: la Chiesa non sottovaluta il problema

    Ora la sicurezza è un’emergenza, «ma il tutto va riportato in un contesto più ampio: come sarebbe oggi la situazione senza un impegno della Chiesa così capillare sul territorio, impegno teso non solo all’accoglienza ma anche a cucire e ricucire un vero tessuto sociale?».

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di sabato 25 gennaio

    Appuntamenti di sabato 25 gennaio CELEBRAZIONI FESTA PATRONALE DELLA CONVERSIONE DI SAN PAOLO Ore 18 nella parrocchia di San Paolo, messa seguita dal concerto del coro «Cantus Laetitia est». SUORE UCCISE DAL VIRUS EBOLA, BEATIFICAZIONE PIÙ VICINA Ore 9, nel …

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di venerdì 24 gennaio

    Appuntamenti di venerdì 24 gennaio CELEBRAZIONI COMONTE IN FESTA PER IL 10° ANNIVERSARIO DELLA CANONIZZAZIONE DI PAOLA ELISABETTA CERIOLI Nella chiesa della Sacra Famiglia di Comonte, continuano le celebrazioni per il 10° anniversario di canonizzazione di S. Paola Elisabetta Cerioli. …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dalla «stazione» in Cattedrale Il maresciallo diventa diacono

    È il secondo caso in Lombardia di un maresciallo dell’Arma che viene ordinato diacono permanente. E l’emozione è forte per lui e per la sua famiglia. Sono tutti in Cattedrale per assistere alla cerimonia insieme a parenti, amici, carabinieri e diaconi.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Le Poverelle uccise dall’Ebola Beatificazione sempre più vicina

    Erano in prima linea nell’assistere i malati nell’ospedale di Kikwit in Congo, lontane dai riflettori della cronaca. Poi, come i grani di un rosario doloroso, fra l’aprile e il maggio del 1995, sei suore delle Poverelle, sono morte contagiate dall’Ebola.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La festa di San Francesco di Sales Il vescovo invita tutti i giornalisti

    Il 24 gennaio la liturgia della Chiesa celebra la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Il vescovo, mons. Francesco Beschi, ha invitato tutti i giornalisti e i professionisti della comunicazione che vivono e lavorano nella nostra diocesi a un incontro.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso