Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Santa Cerioli, il vescovo a Comonte Il futuro migliore? Dai nostri cuori

    Nella chiesa di Comonte di Seriate, il vescovo di Bergamo Francesco Beschi ha aperto domenica 19 gennaio la settimana di celebrazioni dedicata al decennale della canonizzazione di Paola Elisabetta Cerioli, fondatrice dell’Istituto Sacra Famiglia.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Né straniero, né escluso» C’è la «Giornata del Migrante»

    «Nessuno è straniero, nessuno è escluso, nessuno è lontano». È uno stile per stare bene insieme quello indicato dall’Ufficio Migranti come tema forte per la giornata dei Migranti 2014 che si celebra domenica nel vicariato di Trescore .

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Priorità? Le istituzioni alla Regione «Lavoro, sicurezza e trasporti»

    Lavoro e impresa, sicurezza, trasporti pubblici, assetto delle autonomie locali. Sono quattro i campi nei quali le istituzioni locali bergamasche hanno chiesto che diventino prioritari gli interventi della Regione Lombardia. Li ha riassunti il presidente del consiglio regionale Raffaele Cattaneo.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di domenica 19 gennaio

    Feste, appuntamenti religiosi per la Paola Elisabetta Cerioli, tanta musica e numerosi e diversificati appuntamenti culturali. Ecco cosa fare questa invernale domenica di gennaio.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Vescovo mons. Francesco Beschi «Capovilla, testimone e padre saggio»

    di mons. Francesco Beschi Vescovo di Bergamo «Con grande gioia la nostra diocesi accoglie la notizia che il Santo Padre ha voluto creare cardinale il carissimo monsignor Loris Francesco Capovilla».

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo di Bergamo, mons. Beschi: «Lo consideriamo un “padre saggio”»

    Mons. Capovilla «per noi è il prezioso testimone fedele della santità di Papa Giovanni XXIII». È quanto ha scritto, subito dopo l’annuncio, il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi. «Tutti - aggiunge - lo consideriamo un “padre saggio” della nostra Chiesa di Bergamo».

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Oratorio musicale per Papa Roncalli La «prima» mondiale a Bergamo

    Un oratorio musicale e un «real-time» su Papa Giovanni XXIII. Nell’ambito delle iniziative per la canonizzazione del beato Papa Giovanni, la Fondazione Papa Giovanni XXIII e la Diocesi hanno pensato di realizzare un oratorio musicale dedicato a Papa Roncalli.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo nel giorno dell’Epifania «Ricordiamo chi per noi è stato la luce»

    «I cristiani siano luce paziente di Dio per ogni uomo e per chi è in ricerca sincera di una speranza credibile. Come la stella dei Magi, i cristiani siano una luce che brilla nella notte». Lunedì 6 gennaio in Cattedrale il vescovo Francesco Beschi ha presieduto una Concelebrazione eucaristica.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di lunedì 6 gennaio

    FESTE E TRADIZIONI Provincia BAGNATICA, LA BEFANA DEL VIGILE Tradizionale «Befana del vigile» organizzata dal gruppo sportivo ricreativo della Polizia intercomunale dei Colli: ore 15 partenza dalla sede della Polizia dei Colli ad Albano per raggiungere Bagnatica alle 15 nella …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Guardiamo gli altri come fratelli È necessario per costruire la pace»

    «È necessario uno sguardo di fraternità nella famiglia, nelle relazioni sociali, nell’economia. La fraternità non è un peso che si aggiunge ad altri pesi, ma è la strada che porta alla pace». Parole del vescovo di Bergamo, Francesco Beschi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: «Sarà un 2014 difficile Dobbiamo affrontarlo con forza»

    Giorgio Gandola Finisce stasera un anno rivoluzionario. Non per il pianeta Italia, ma per la Chiesa. E allora cominciamo da qui, da quei tredici giorni che sconvolsero il mondo, la conversazione con il vescovo Francesco Beschi

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di martedì 31 dicembre

    Da piazza Matteotti a Piazza Vecchia, in città, passando per le diverse piazze della provincia bergamasche. Con un solo obiettivo: dare il benvenuto al 2014.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di mercoledì 1° gennaio

    Al Donizetti si apre la stagione dell’operetta, in provincia ci sono mercatini e piste di pattinaggio aperte. A Treviglio una marcia per la pace e non mancano musica e presepi in tutta la Bergamasca. per augurare a tutti un buon 2014.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: Natale è accogliere Alla Bonomelli: aiuto con gioia

    «Natale è accogliere una nascita che illumina e trasforma la vita quotidiana, le nostre disperazioni e solitudini, le nostre attese e speranze». È il messaggio lanciato dal vescovo Francesco Beschi nelle celebrazioni di Natale in Cattedrale. Verso mezzogiorno, il vescovo ha portato gli auguri al Nuovo Albergo Popolare.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti del 24 dicembre

    Campanari, presepi, celebrazioni. La vigilia di Natale è all’insegna della festa e della riflessione. In famiglia e con gli amici. Per un sereno Natale per tutti.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La misteriosa potenza del Bimbo che nasce»

    di Francesco Beschi - vescovo di Bergamo Bisogna riconoscere che i giorni che precedono il Natale sono densi di attesa: è una vigilia che si prolunga, colma di desideri. Da quelli più semplici: un dono, giornate serene, uno spazio di vacanza, l’incontro festoso con i propri cari, a quelli più impegnativi. L’aggiornamento del sito torna dal 26 dicembre. Auguri a tutti i nostri lettori

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La visita del vescovo ai carcerati «Uomini e donne con dignità e valori»

    «Vorremmo che le persone fuori non pensassero che siamo dei mostri, ma uomini e donne con dignità e valori; chi finisce in carcere è sia vittima sia responsabile» hanno scritto nella loro lettera indirizzata al vescovo le donne della sezione femminile che hanno accompagnato le loro parole con il dono di una Maternità realizzata da loro in ceramica.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Tutti gli appuntamenti del 25 dicembre

    Presepi viventi, manifestazioni musicali, celebrazioni. Senza dimenticare il tradizionale cinema, non mancano i villaggi di Natale e le piste di pattinaggio. Per smaltire i bagordi del pranzo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo alla Messa in ospedale «Stare vicini a chi è più fragile»

    «Trovarci qui a celebrare il Natale è particolarmente simbolico, e da questo grande ospedale, nella sua immensità, voglio allargare un abbraccio a tutti i malati, ai bisognosi, ai più fragili». Parole del vescovo Francesco Beschi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Segno di speranza e fede» L’addio a monsignor Bertocchi

    C’era anche il vescovo Beschi ai funerali di monsignor Marino Bertocchi, parroco emerito di Sotto il Monte: «Don Marino è stato segno di speranza e fede nel Signore, testimoniandole nella gioia del sacerdote, capace di superare ogni prova».

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso