Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    Presidente Ciambetti: “L’8 agosto del 1956 la Tragedia di Marcinelle

    (Arv) Venezia 7 ago. 2024 -  “La mattina dell’8 agosto 1956 nell’incendio scoppiato nella miniera di Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, morirono 262 minatori dei quali 136 italiani. Non fu la prima tragedia in miniera in cui perirono nostri …

    9 mesi fa
    Musica

    Vasco Brondi a «Filagosto» ci porta dentro al suo pop impopolare

    Il prossimo 30 luglio, a Filago, il cantautore ferrarese aprirà la ventiduesima edizione del festival. Un gradito ritorno dopo dieci anni, che darà mondo a Vasco Brondi di presentare i brani del suo ultimo album e cantare i pezzi più storici

    9 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    I Giochi Olimpici nella Grecia Antica: la tregua sacra

    Con gli occhi puntati sui Giochi della XXXII Olimpiade che si sono aperti a Parigi, concludiamo il nostro excursus storico dedicato alle Olimpiadi della Grecia antica parlando dell’ekecheirìa

    9 mesi fa
    Economia / Bergamo Città

    Cinghiali e lupi, Coldiretti: «Agricoltori in ostaggio della fauna selvatica»

    LA PROTESTA. Sale il malcontento nelle campagne bergamasche: «Problema sociale che si ripercuote sull’intero il territorio»».

    9 mesi fa
    Outdoor / Valle Brembana

    Sul monte Cancervo, tra mito e leggenda

    Un’escursione ad anello in un ambiente incontaminato e intrigante, salendo il canalino dei sassi e attraversando i boschetti in cui si nascose Simone Pianetti, noto vendicatore della valle Brembana

    9 mesi fa
    Europa

    Metsola: Onoriamo la memoria di Borsellino, vinceremo

    BRUXELLES - "A 32 anni dalla Strage di Via d'Amelio, il Parlamento Europeo rende omaggio al giudice Paolo Borsellino e a tutte le vittime di mafia: continueremo senza remore la battaglia contro ogni forma di criminalità organizzata e la vinceremo". …

    9 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La piaga degli incidenti sul lavoro: da gennaio Bergamo conta 11 vittime

    I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.

    9 mesi fa
    Altro / Bergamo Città

    Come sono andate le elezioni in Iran, tra bassa affluenza e appelli al boicottaggio

    Quattro giorni fa Massoud Pezeshkian, il candidato riformista, ha vinto al ballottaggio le elezioni presidenziali in Iran. Un approfondimento sulle modalità con cui si sono tenute le recenti elezioni e sulla poca partecipazione popolare

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Vaccinarsi è un gesto di senso civico. Giusto l’obbligo, troppe fake news»

    L’INTERVISTA. Il professor Locatelli: «I vaccini riducono morti e malati più di qualsiasi altra misura». Sul sistema sanitario: «L’autonomia differenziata rischia di ampliare le differenze fra i territori».

    10 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, 87% del Mediterraneo è inquinato; record microplastiche

    (ANSA) - ROMA, 08 LUG - L'87% del Mar Mediterraneo ha problemi di inquinamento, soprattutto legati a metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica: con 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato presenta la più alta concentrazione di …

    10 mesi fa
    L'Editoriale

    La rivolta dei mercenari è un lontano ricordo

    MONDO. Sembrano passati decenni e non un anno solo dalla rivolta della Compagnia di mercenari Wagner, che portò la Russia sull’orlo di una guerra civile.

    10 mesi fa
    Economia

    Sanità e infortuni sul lavoro, il monito della Corte dei Conti

    RELAZIONE 2023. La crisi «sistemica» del servizio sanitario esige interventi non più rinviabili. «Perplessità per l’ingente avanzo del bilancio Inail».

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lascia il primario che fronteggiò il Covid. «Nella 1ª ondata Bergamo fu lasciata sola»

    «PAPA GIOVANNI». Marco Rizzi, direttore delle Malattie infettive, da lunedì 1° luglio è in pensione. Iniziò nel 1987 ai Riuniti. «Erano gli anni dell’Hiv, fu drammatico. La pandemia il momento più duro, non ho ancora rielaborato la tragedia».

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Presentato progetto ciclabile ‘Adige- Brenta - Chioggia’

    (Arv) Venezia 27 giu. 2024 - Il vicepresidente della Seconda commissione consiliare permanente, Jonatan Montanariello (Pd), ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini il progetto ciclabile ‘Adige- Brenta- Chioggia’. “Presentiamo un progetto ciclabile a forte vocazione urbana, che mette in rete i territori …

    10 mesi fa
    Incontri / Bergamo Città

    Sawanneh, in cammino verso l’autonomia

    Nella nostra provincia ci sono quattro famiglie “allargate”, composte da bergamaschi che hanno deciso di accogliere in casa propria per almeno un anno un rifugiato o un titolare di protezione internazionale. Tra queste, c’è anche quella di Alessandra, Pietro e Sawanneh. Vi raccontiamo la loro storia, in occasione della «Giornata Mondiale del Rifugiato»

    10 mesi fa
    L'Editoriale

    Dal G7 in Italia alla Svizzera, il mondo diviso in due

    IL COMMENTO. C’è un legame evidente tra il G7 che si è appena concluso in Italia e la Conferenza di pace sull’Ucraina che si è appena aperta in Svizzera. E sta nel fossato sempre più ampio che si apre tra il cosiddetto Occidente (che ingloba, in realtà, anche parti di Oriente come il Giappone e la Corea del Sud) e il cosiddetto Sud globale (che ingloba, a sua volta, parti di Nord e di Est).

    11 mesi fa
    L'Editoriale

    Netanyahu resta solo davanti ai fallimenti

    MONDO. L’appello di Papa Francesco all’Angelus, la liberazione di quattro ostaggi israeliani e le dimissioni di Benny Gantz, già Capo di Stato Maggiore dell’esercito di Israele, dal gabinetto di guerra istituito per dirigere le operazioni militari dopo le stragi di Hamas del 7 ottobre scorso. Tutto in poche ore.

    11 mesi fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    «Con la nostra tenacia rileggiamo l’esperienza imparando dagli errori»

    Numerose le lettere che ci arrivano da chi vive all’estero. Storie e riflessioni che, in questo caso, provano a rileggere l’esperienza vissuta nella pandemia.

    11 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Aquile, cicogne e gru sono minacciate dagli impianti eolici

    (ANSA) - ROMA, 05 GIU - Aquile, cicogne e gru: sono 45 le specie di uccelli minacciate dalle pale eoliche e alcune di queste sono anche a rischio di estinzione, come il capovaccaio e il falco lanario, e per questo …

    11 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Aquile, cicogne e gru sono minacciate dagli impianti eolici

    Aquile , cicogne e gru : sono 45 le specie di uccelli minacciate dalle pale eoliche e alcune di queste sono anche a rischio di estinzione, come il capovaccaio e il falco lanario, e per questo le procedure di Valutazione …

    11 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso