Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • ...
    • 68
    • 69
    • 70
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Calusco-Terno, via agli espropri centinaia di bergamaschi coinvolti

    Sono centinaia i bergamaschi le cui proprietà saranno espropriate per permettere la realizzazione della nuova strada di «Collegamento Calusco d’Adda - Terno d’Isola». I loro nomi, come prevede la legge,  sono stati pubblicati oggi su due quotidiani: ma li potete trovare anche nel documento pdf allegato a questa notizia.

    15 anni fa
    Economia

    Metalmeccanici, Cgil pessimista «La situazione è preoccupante»

    «Un quadro pesantissimo, con un peggioramento al termine del periodo estivo»: è questa la valutazione data da Mirco Rota, segretario generale provinciale di Fiom Cgil, sul settore metalmeccanico in Bergamasca, presentando il rapporto sul periodo di luglio.

    15 anni fa
    Economia

    A.BEVILACQUA - RAPPORTO FIOM CGIL LUGLIO

    A.BEVILACQUA - RAPPORTO FIOM CGIL LUGLIO

    15 anni fa
    Cronaca

    Gli appuntamenti di domenica 26 luglio

    SAGRE E FESTEFESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nell'ambito di «Bergamo estate», nell'area dietro al santuario, tradizionale festa della Madonna della Castagna organizzata dalla Cooperativa di Città Alta e dal Gruppo sportivo Fontana. Tutti i giorni servizio ristoro a mezzogiorno e …

    15 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Per la Pedemontana prioritaria la connessione Calusco-Terno»

    La Pedemontana è arrivata in Giunta lunedì 20 luglio in via Tasso. Ettore Pirovano e assessori hanno verificato le priorità nell'ambito degli interventi connessi al sistema viabilistico pedemontano, quei 67 chilometri di autostrada (da Osio Sotto a Cassano Magnago) che …

    15 anni fa
    Tempo libero / Isola e Valle San Martino

    Quando il gallo canta a Presezzo è tempo di palio

    Quando il gallo canta in paese si fa gran festa, Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Presezzo ha organizzato la kermesse «Quando canta ol gal», con musica, corse dei galli e persino una sfilata d’alta moda. Quest’anno poi la manifestazione ha …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuovo ospedale di Bergamo cade dalle scale, muore un operaio

    Un operaio metalmeccanico sardo, Mario Soggiu (nella foto), 56 anni, originario di Alghero, e residente a Bonate Sopra, è morto nel primo pomeriggio di oggi al cantiere del Nuovo Ospedale di Bergamo, in via Martin Luther King.

    15 anni fa
    Tempo libero / Isola e Valle San Martino

    Mostra sulla luna a Bonate Sopra

    Rimarrà aperta fino al 31 luglio presso la sala della biblioteca don Lorenzo Milani di Bonate Sopra la mostra dedicata allo spazio dal titolo «Luna 2009: quarant'anni fa lo sbarco sulla Luna». I visitatori, che potranno vedere la mostra durante …

    15 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Colpito da una sparachiodi operaio guarirà in 15 giorni

    È stato colpito a un fianco da un chiodo sparato dalla macchina sparachiodi che un collega di lavoro stava utilizzando. Protagonista dell'infortunio sul lavoro un operaio di 56 anni che abita a Bonate Sopra: trasportato in ospedale per accertamenti, guarirà …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lesina: l'intesa c'è, il consorzio no Saltata la firma al «Pirellino»

    Per formalizzare il documento bisognerà aspettare ancora. Già, perchè quello che avrebbe dovuto essere un “tranquillo” incontro per firmare il protocollo d’intesa per la realizzazione di uno studio idrogeologico dell’area del torrente Lesina, in realtà si è concluso con un nulla di fatto. O quasi.

    15 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Sfondano vetrina e rubano attrezzi Furto all'Orobica Utensil di Bonate

    Furto domenica 28 giugno a Bonate Sopra. Intorno alle 14, in via Milano, ignoti hanno sfondato con un'auto la vetrina del negozio Orobica Utensil che vende attrezzi e hanno razziato materiale per un importo ancora non verificato.Sul posto i carabinieri …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Industria metalmeccanica la crisi non sembra passare

    Tra aziende che li stanno già utilizzando o che hanno raggiunto l’accordo per un avvio nei prossimi giorni (come alla Same o alla Brembo auto, per citare le aziende più significative) sono più di 22.000 i metalmeccanici bergamaschi interessati in …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 21 giugno

    TORRE BOLDONE, GLI 80 ANNI DEL GRUPPO ALPINI Festeggiamenti per l'80° di fondazione del gruppo alpini: ore 8 ammassamento lungo il viale Lombardia; ore 9 inizio della sfilata per le vie del paese, deposizione di corone ai monumenti alpini e …

    15 anni fa
    Cronaca

    Torna la Giovani Card: sconti per gli eventi musicali

    Anche quest’anno prosegue l’iniziativa Giovani Card che è stata distribuita a 42.000 giovani tra i 15 e i 25 anni, residenti in 32 comuni bergamaschi. La tessera propone un ricco carnet di sconti per gli eventi musicali estivi. Oltre all’appuntamento …

    15 anni fa
    Economia

    Bonate Sopra: cuoio e vestiario «La Martina» resta bergamasca

    Resta «bergamasca» La Martina, il marchio argentino nato nei primi anni Ottanta per articoli sportivi tecnici legati allo sport del polo e poi affermatosi anche nel mondo dell’abbigliamento. Sciolto, come annunciato nei giorni scorsi, il sodalizio con Indas e Zoe …

    15 anni fa
    Cronaca

    Ecco tutti gli eletti al Consiglio provinciale

    In tarda serata sul sito del ministero dell’Interno sono stati resi noti gli eletti al Consiglio provinciale di Bergamo. Eccoli qui di seguito. Guarda le foto dei nuovi consiglieri provinciali.Oltre al presidente Ettore Pirovano e ai candidati Francesco Cornolti (Pd), …

    15 anni fa
    Cronaca

    Ecoisola vince la causa legale: 11 Comuni pagano 200 mila €

    «La giustizia alla fine paga sempre per chi fa gli atti nel rispetto della legittimità, ciò che invece non è stato per gli undici comuni che hanno deciso di recedere dalla società Ecoisola esercitando un abuso di potere, come sindaci, …

    15 anni fa
    Cronaca

    Viabilità nella Bassa e nell'Isola Dalla Provincia ottanta milioni

    La Giunta provinciale di giovedì 4 giugno, ultima del secondo mandato di Valerio Bettoni, si è chiusa con il via libera a progetti viabilistici per un investimento complessivo di circa 80 milioni di euro, presentati dall’assessore alla Viabilità Valter Milesi. …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Due arrestati e cinque denunciati in un maxicontrollo dei carabinieri

    I carabinieri della Compagnia di Bergamo sono stati impegnati nella serata di mercoledì in un servizio straordinario di controllo del territorio in città e nell'hinterland. Sono stati impiegati venti pattuglie, una quarantina di militari, unità cinofile e un elicottero. Controllate …

    15 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Crolla albero a Bonate Sopra Tragedia sfiorata al parco Moro

    Tragedia sfiorata al parco pubblico Aldo Moro di Bonate Sopra. Lunedì mattina 1° giugno una diramazione di un secolare ippocastano è caduta a terra. Si tratta di una grossa parte dell'immenso albero, che è ceduta perchè marcia: circa 20 metri …

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • ...
    • 68
    • 69
    • 70
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso