Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (31 maggio-2 giugno)

    È cominciato il festival «Onde musicali sul lago d’Iseo»: sulle sponde del Sebino (e non solo) vanno in scena più di 50 concerti. Nelle diverse sedi dell’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota” torna «Orbe Terracqueo», festival dedicato all’ambiente, e ancora, non perdetevi la biciclettata «Tra Borghi e Castelli»!

    11 mesi fa
    Ansa Press Release

    “La linea simiana”, un giallo intricato tra enigmi e oscuri segreti

    La linea simiana è una caratteristica peculiare del palmo della mano, in cui la linea della testa e quella del cuore si fondono in un’unica piega orizzontale. È un segno raro negli esseri umani, più comune invece tra i primati, …

    11 mesi fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Sorpresa da Imola: ritrovato lo scudo del Ferrari club di Caprino

    LA BUONA NOTIZIA. Sparito una decina di giorni fa, all’indomani del Gran Premio, il bandierone è stato recuperato nella giornata di mercoledì 29 maggio: «Una felicità indescrivibile».

    11 mesi fa
    Selezione / Bergamo Città

    Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?

    Preparate lo zaino e gli occhiali da sole. A giugno le scuole finiscono, le giornate si allungano e cresce la voglia di partecipare ai tanti eventi che animano città e provincia. Per scoprirli tutti basta sfogliare la nostra free-press. La …

    11 mesi fa
    L'Editoriale

    Gli strateghi di morte sconfitti dai cittadini

    ITALIA. Non è raro vedere il Capo dello Stato assurgere a testimone della memoria: Auschwitz, le foibe e le deportazioni in Friuli Venezia Giulia, le Ardeatine, le stragi di Sant’Anna di Stazzema, di Meina e di altri luoghi del dolore, il sacrificio della Resistenza, il terrorismo nero e rosso. Un passato di vittime che ha striato di sangue la storia della nostra Repubblica.

    11 mesi fa
    Cronaca / Pianura

    L’università a Bergamo e poi il mondo della comunicazione. Dolore per Silvia, morta a 26 anni

    IL TRAGICO SCHIANTO. Incidente alle 5 sull’Asse vicino allo svincolo per Dalmine: Silvia Brambilla, di Lecco, era sull’Audi Q3 guidata dal papà, finito contro il mezzo pesante fermo in panne sulla prima corsia. L’uomo grave al Papa Giovanni.

    11 mesi fa
    Scuola / Bergamo Città

    Dove vivono gli studenti dell’Università degli studi di Bergamo?

    Abbiamo provato a indagare le diverse opportunità di alloggio che la città offre agli studenti durante il loro percorso universitario, così come le caratteristiche delle residenze universitarie che li accolgono

    11 mesi fa
    Il Gustavo Consiglia / Pianura

    «Colonna restaurant», la cucina di classe non è solo gustosa ma anche sostenibile

    Dopo anni di esperienza in Alto Adige, Francesco e Veronika tornano a Verdello con un nuovo locale dove gli ingredienti stagionali lavorati con semplicità diventano piatti carichi di gusto. E la cantina è un piccolo gioiello.

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Festival Danza Estate: dall’8 giugno 13 spettacoli, 2 debutti, 4 prime nazionali

    BERGAMO. In cartellone fino al 22 giugno 12 compagnie di cui 3 internazionali.

    11 mesi fa
    Handmade / Bergamo Città

    A «UAU il festival» si impara che il gioco è «una faccenda molto seria»

    Tre giorni di workshop, musica dal vivo, laboratori, performance, anteprime e molto altro. Da venerdì 7 a domenica 9 giugno, torna al Parco Ermanno Olmi di Bergamo «UAU il festival di illustrazione e cose belle». Quest’anno la manifestazione è dedicata a Bruno Munari, tra i più originali protagonisti dell’arte, della grafica e del design italiani del Novecento

    11 mesi fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Fonti di Gaverina e associazione Paolo Belli insieme per la ricerca medica

    Oltre 100 invitati e tanti sorrisi ed emozioni in occasione della serata di raccolta fondi a sostegno dell’attività dell’associazione che da oltre 32 anni offre gratuitamente assistenza a chi lotta contro la leucemia e altre patologie

    11 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    I buchi neri sono senza tempo, è impossibile entrarci

    Attraggono la materia ma non la divorano , lasciandola ruotare all'esterno in un vortice di frammenti: è il nuovo ritratto dei buchi neri , che rivoluziona radicalmente la loro immagine. Nonostante la loro gravità eserciti una fortissima attrazione sulla materia, …

    11 mesi fa
    Ambiente e Energia

    A Viareggio esercitazione antinquinamento del mare

    (ANSA) - ROMA, 26 MAG - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha organizzato per il 28 e 29 maggio, nell'ambito dell'accordo Ramoge tra Italia, Francia e Principato di Monaco, un'esercitazione internazionale antinquinamento denominata RamogePol "Versiliana 2024", al largo …

    11 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Musica per Roma-Asvis, intesa per la cultura della sostenibilità

    (ANSA) - ROMA, 24 MAG - La fondazione Musica per Roma - che gestisce l'Auditorium Parco della musica Ennio Morricone e la Casa del jazz - e l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) hanno siglato un protocollo d'intesa finalizzato …

    11 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il planetario di Roma festeggia 20 anni di cieli stellati

    Da 20 anni regala meravigliosi cieli stellati alla città, propone viaggi all'esplorazione del Sistema Solare e delle costellazioni e organizza eventi di successo: il Planetario di Roma festeggia il suo compleanno con un fine settimana ricco di eventi, organizzati da …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    «Magie al Borgo», si alza il sipario su tre giorni di acrobazie e spettacoli

    L’APPUNTAMENTO. Dal 24 al 26 maggio a Costa di Mezzate vie e piazze diventano palcoscenici per gli artisti di strada. Grandi installazioni e musica per stupire spettatori di tutte le età con 17 eventi e oltre 70 repliche.

    11 mesi fa
    Green / Valle Brembana

    Giornata dei Parchi 2024: e il Parco delle Orobie bergamasche come sta?

    Come ogni 24 maggio, oggi si festeggia la Giornata Europea dei Parchi. Il tema quest’anno è «Insieme per la natura», come invito a cooperare per lo sviluppo sostenibile. Viene da chiederselo: come se la sta cavando il nostro Parco contro i cambiamenti climatici?

    11 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (24-26 maggio)

    Dall’inaugurazione di «Ruralia», il nuovo museo di Osio Sotto dedicato alle arti e ai mestieri della società contadina bergamasca a Magie al borgo a Costa di Mezzate, dagli spettacoli del festival «UP TO YOU» ai concerti del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. It’s weekend time!

    11 mesi fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Giacimenti minerari, corso di aggiornamento a Dossena

    IL PROGRAMMA. Venerdì 24 maggio al sito minerario di Paglio Pignolino corso di aggiornamento e approfondimento professionale su «La coltivazione dei giacimenti minerari: aspetti normativi in Italia e Lombardia».

    11 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Metà rettile e metà uccello, la pelle svela un dinosauro ibrido

    Per metà rettile e per l’altra metà uccello: è la pelle fossile di un dinosauro vissuto circa 130 milioni di anni fa, uno Psittacosaurus noto per il grosso becco robusto e ricurvo e la presenza di piume su dorso e …

    11 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso