Le pagelle di Serina: Gomez regala meraviglie Gosens si esalta in fascia
Marco Sportiello 7,5 BENTORNATO, AFFIDABILE Torna in campo nell’Atalanta 33 mesi d…
Marco Sportiello 7,5 BENTORNATO, AFFIDABILE Torna in campo nell’Atalanta 33 mesi d…
Si torna al Mapei Stadium in cui i nerazzurri festeggiarono la qualificazione alla Champions League.
Accolto il ricorso del pm: Matteo Scapin, l’automobilista coinvolto nell’investimento che ha provocato la morte di Luca Carissimi e Matteo Ferrari, dovrà andare in carcere. Così ha deciso il Riesame.
Impugnata l’ordinanza del gip che riqualifica in omicidio stradale la morte di Luca Carissimi e Matteo Ferrari. La difesa: «Fatto colposo».
Pazza, anzi, pazzesca Atalanta. Per buona parte della gara inconcludente e punita da due piedini fatati come Chiesa (tiro deviato in rete da Palomino e poi assist) e Ribery (raddoppio al volo), trova il bandolo negli ultimi venti minuti (mentre la Fiorentina rincula) e porta a casa un pareggio in rimonta che vale oro. Non tanto perché muove una classifica che era già buona, ma perché fa morale do…
Ventimila persone alla festa di Borgo Palazzo, in programma nella giornata di domenica 22 settembre, festa organizzata dal Comune di Bergamo e dalle associazione «Le Botteghe di Borgo Palazzo»».
Primo di due approfondimenti sulle aziende e le fondazioni che sostengono l’evento del 22 settembre
Cinque vite salvate grazie agli organi donati da Matteo Ferrari, 18 anni, dopo l’assurda morte sulla Cremasca, insieme all’amico Luca Carissimi, 21 anni.
Per l’accusa Scapin investì volontariamente, per la difesa voleva scappare. Un gruppetto di ragazzi su una Polo: «Lunotto rotto col casco da una delle vittime». Perizia: la chiave nella velocità.
Vent’anni dall’esordio di Alberto Ferrari & co. Ma cosa succedeva quell’anno nella Bergamo musicale?
Si è conclusa da poco l’udienza per l’incidente probatorio: nominato un consulente che dovrà fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente sulla Cremasca.
Il club di Caprino, più di 300 soci presenti a Monza. Il presidente Magni:«Un trionfo così ci ripaga dei momenti bui vissuti».
Mercoledì l’udienza per il conferimento dell’incarico al perito. Il 24 il Riesame per il ricorso della Procura, che ipotizza l’omicidio volontario contro la decisione del gip, che ha messo il giovane investitore ai domiciliari per omicidio stradale.
La Ferrari di Charles Leclerc ha conquistato la pole position del Gran Premio d’Italia a Monza. Seconda la Mercedes di Lewis Hamilton, mentre è quarta l’altra Ferrari di Sebastian Vettel dietro a Valtteri Bottas, terzo.
La comunità mercoledì 4 settembre nella chiesina dell’oratorio si stringerà ancora attorno alle famiglie dei due ragazzi.
Compie vent’anni il primo album del gruppo bergamasco, uscito nel marzo del 1999. Per celebrarlo una riedizione con inediti e chicche tenute sin qui nel cassetto.
«A prova di nonno», la definiscono scherzosamente loro. E in effetti l’utilizzo è quantomeno intuitivo. Di certo lo scopo è nobile: evitare il drammatico fenomeno dell’abbandono di neonati e bimbi sui seggioloni delle auto quando mamma e papà vanno al lavoro e, presi da chissà quale pensiero, non si ricordano di passare dal nido o dall’asilo.
Grazie a un dispositivo invisibile, il 14enne potrà fare una vita normale. Dai 7 anni soffriva di episodi improvvisi di asistolia, uno stop improvviso del battito cardiaco con perdita di conoscenza. Crescendo, la malattia peggiorava e i rischi aumentavano, così si è scelto di impiantare il pace-maker più piccolo al mondo, invisibile e senza fili. Pesa 2 grammi e misura meno di un decimo rispetto …
Uscite «bipartisan», lasciano 5 consiglieri. La maggioranza non ha più possibili sostituti. E all’orizzonte si profila l’arrivo del commissario nell’unico comune bergamasco amministrato dai M5S.
L’iniziativa, apprezzatissima, compie dieci anni. Venerdì la pizzata finale.