«Inedite» lo spettacolo che celebra le donne: a Villa d’Almè protagoniste parole e racconti -Foto
L’iniziativa. Lo spettacolo organizzato da Eppen al Teatro Serassi sarà trasmesso su Bergamo Tv domenica 12 marzo alle 21 e il 19 marzo alle 15.
L’iniziativa. Lo spettacolo organizzato da Eppen al Teatro Serassi sarà trasmesso su Bergamo Tv domenica 12 marzo alle 21 e il 19 marzo alle 15.
La settimana «lilla». Lo spettacolo teatrale organizzato dal centro della Palazzolo per sabato 11 marzo è l’evento principale fra le iniziative di sensibilizzazione.
Servono azioni concrete contro i pregiudizi perché solo così sarà possibile rompere il soffitto di cristallo: ne sono convinte le donne che hanno aperto la strada in molti campi della scienza, dallo spazio alle ricerche in Antartide, riunite nella Conferenza …
L’ex ministro. Roberto Speranza sentito come testimone dai pm di Bergamo: la bussola l’abbiamo sempre avuta, ci portava a difendere innanzitutto la salute delle persone».
I personaggi di maggiore spicco della Val Seriana arriveranno nelle stanze di tutti i bambini per dare loro la buonanotte. Promoserio, in collaborazione con Teatro Minimo, ha realizzato cinque podcast contenenti storie istruttive e avvincenti, che i bambini potranno ascoltare ogni volta che vorranno. Sono disponibili anche le fotografie e i gadget
Salute. Percorsi dedicati agli utenti con disabilità sensoriali per facilitare l’accesso ai servizi dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’evento. Villa d’Almè, mercoledì 8 marzo alle 21 al teatro Serassi lo spettacolo della rivista online Eppen. Sul palco oltre 25 testimonianze. Al termine performance musicale. Ospite d’onore sarà Ilaria Galbusera.
Solo un pareggio in casa contro l’Udinese. In una partita in cui ai più, con tutta probabilità, interessava maggiormente portare a casa i tre punti, piuttosto che tener monitorato il livello della prestazione. L’Atalanta ha giocato un primo tempo ricco …
Sul palco saliranno donne che scrivono, raccontano, faranno sentire la loro voce. E la offriranno ad ogni lettrice perché possa tradurla nel linguaggio dei mille lavori nei quali ciascuna è impegnata. Vi aspettiamo domani alle 21 al Teatro Serassi di Villa d’Almè (ingresso gratuito)
Osio Sotto. Dopo le segnalazioni dei residenti in via Diaz è scattato il controllo con l’unità cinofila dei colleghi di Bergamo: arrestato marocchino di 37 anni, che da un po' di tempo abitava in paese.
Tra gli autori di ben due pezzi in gara all’ultimo Festival di Sanremo, il bergamasco Giorgio Pesenti ci ha raccontato il suo percorso e la sua idea di musica. E ci ha anche consigliato qualche disco
Cinema. Proiezione all’Auditorium di piazza della Libertà martedì 7 marzo alle 21. Alle 19.45 aperitivo «anti spreco».
Il fenomeno. Aeper: per la comunità di Medolago, 276 richieste nel 2022 per 10 posti. Nelle tre Asst 142 ricoveri. «Età media sempre più bassa».
L’appuntamento. Mercoledì 8 marzo, alle 21, il Teatro Serassi di Villa d’Almè ospiterà uno spettacolo con la regia di Chiara Donizelli.
Il vertice in Regione. Il presidente Fontana: pronte le direttive per poter attingere in cave e altre acque superficiali. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 4 marzo.
I verbali . Un’infermiera di Chirurgia racconta cosa accadde in quei giorni all’ospedale Pesenti - Fenaroli. La situazione migliorò dopo l’arrivo dei militari: «Fatto un gran lavoro».
Due incontri. Da venerdì 3 marzo, organizzato da Associazione Mosaico ed Eirene col contributo della Comunità Bergamasca. Anche una mostra fotografica.
La diagnosi . La figlia di una 70enne si rivolge alla Geriatria dell’ospedale di Alzano: la donna soffriva da trent’anni di disturbi psichiatrici. «Ma grazie a una Tac si è svelata la sindrome Morgagni-Stewart-Morel».
Cortenuova. Petrisor Razvan Andries è stato travolto da una Focus che ha invaso la sua corsia di marcia. Sbalzato di sella è deceduto sul colpo. Frequentava il quarto anno all’Agroalimentare a Castel Cerreto. «Pieno di amici, era un calamita».
Realizzare i futuri computer sostituendo i chip in silicio con organoidi di cervello umano, versioni in miniatura di cervello: una soluzione per avere computer più veloci, flessibili e con consumi di energia molto più bassi. A proporre lo sviluppo di …