Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    Marina Bulatova, i fiori non hanno confini

    Era un noioso lunedì di marzo quando ho incontrato a Bergamo Marina Bulatova. Una donna di origine russa, forte e visionaria, che ha cambiato la mia concezione dell’arte floreale. Questa intervista non è altro che la trascrizione di quattro chiacchere fra due amiche della natura, specialmente della sua bellezza

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    A terra, con una ferita alla testa: grave un 65enne a Pognano

    Incidente sul lavoro. È successo a Pognano nel primo pomeriggio di mercoledì 15 marzo. Un uomo di 65 anni,socio di un’azienda edile di Albino, è stato trovato a terra, privo di sensi, nel ricovero dei mezzi della sua ditta, in via Campi Madona a Pognano.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Jazz, è record di abbonamenti e per l’estate al Lazzaretto Pat Metheny, Snarky Puppy e Bollani

    L’annuncio. Tre grandi concerti per Bergamo Jazz Estate al Lazzaretto nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura. E alla vigilia del festival è record di abbonamenti: 692.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    >ANSA-INTERVISTA/ Carrozza, 'Italia e Brasile partner sul clima'

    (ANSA) - BRASILIA, 14 MAR - In tempi di cambiamento climatico c'è un ampio campo di lavoro congiunto da svolgere tra Italia e Brasile: lo sostiene la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, oggi a Brasilia per visitare l'Impresa brasiliana …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Cappuccini, al convento arte e fede sulle tracce di San Francesco

    Settimana della Cultura. Visite guidate per tre giorni nell’antica chiesa di Sant’Alessandro in Captura, che conserva preziose opere, come la grande pala autografa di Palma il Giovane.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Prime ordinanze antispreco di acqua: «Piccoli sacrifici per evitare il peggio»

    In sei Comuni. Già attive nelle frazioni montane di Alzano, Nembro, Gandellino, Oneta e Valbrembilla. Albino provvederà oggi. «Servono soluzioni stabili».

    2 anni fa
    Europa

    Stop a motori termici, lo stallo all'ultimo miglio

    Lo stallo all’ultimo miglio. Dopo l’intesa dell’ottobre 2022 tra Parlamento europeo e Stati membri sul divieto di vendita per i nuovi veicoli con motore a combustione a partire dal 2035, il voto in Consiglio dell’Ue doveva essere una mera formalità. …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    E' il Pi greco Day, la Giornata Internazionale della Matematica DIRETTA ALLE 11,00

    Tante anche le iniziative italiane anche l’evento ‘Math Day’, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in collaborazione con Deascuola, che celebra gli innumerevoli aspetti della nostra vita fortemente legati ai numeri, alla geometria e alla modellizzazione matematica della realtà. …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Settimana della Cultura. «L’Eucarestia che edifica la città»

    La proposta. L’iniziativa delle Suore Sacramentine: il 22 aprile una festa per riflettere su quale sia il fondamento e lo slancio di una nuova, possibile, cultura. Tour nel Museo multimediale «Geltrude Comensoli» e nel convento.

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    In primavera fiorisce la «Stagione dei Teatri»

    Prosegue fino a maggio la programmazione della Fondazione Teatro Donizetti con le Stagioni di «Prosa», «Altri Percorsi» e «Appuntamento con la Storia»

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Bolletta dell’acqua da paura a Caravaggio: 8.300 euro per una famiglia

    Il caso. L’ammontare per sei mesi di consumi di un nucleo di 5 persone. Cogeide: sono in corso accertamenti.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Covid, fare chiarezza: è una lezione per il futuro

    Il commento. La morte degli uomini non è come la morte dei polli. Quando si riscontra l’influenza dei polli in uno o più allevamenti si procede all’uccisione di tutti i polli infetti. Il motivo è la tutela della salute umana. Anche gli animali vanno curati se possibile, ma in questo caso la posta in gioco è troppo alta per rischiare. Questo modo di fare non lede i diritti degli animali, ma sempl…

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    #workinprogress: perché senza lavoratori stranieri (qualificati) l’Italia non ha futuro

    Da una parte, il mondo delle imprese preme oggi sul governo affinché arrivino più immigrati per soddisfare il bisogno di manodopera nei settori chiave (agricoltura, industria, turismo e lavoro di cura). Dall’altra, anche le formazioni politiche di centro-destra sono ormai concordi sulla necessità di un incremento quantitativo della presenza di lavoratori stranieri. Ma dal punto di vista qualitati…

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Drago e Nicoli convolano a nozze: a maggio fiori d’arancio per i due sindaci

    Le nozze. Chiara Drago, sindaca di Cologno, si unirà in matrimonio con il compagno Sebastian Nicoli, primo cittadino di Romano. A presiedere la cerimonia l’amico ( e ex sindaco) Gabriele Riva.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari. Da Ats un decalogo per i cittadini

    Domenica 12 marzo ricorre la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    «Inedite». Quel canto corale femminile che si svela

    In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, al Teatro Serassi di Villa d’Almè è andato in scena «Inedite. Parole che cercano spazio». Abbiamo chiesto a Camillo Fumagalli, autore di Eppen, e a Luca Arrigoni, amico insegnante, di raccontarci le loro impressioni. Lo spettacolo verrà trasmesso domani alle 21 su BergamoTV (in replica il 19 marzo alle 15)

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Letture di classici» 2023, un esercizio mentale che educa alla complessità del tempo presente

    Al centro della quinta edizione della rassegna promossa dall’Università degli Studi di Bergamo, la letteratura come «sempre», intesa come chiave di interpretazione della contemporaneità, oltre le applicazioni acritiche del politicamente corretto e le attualizzazioni forzate

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Per la democrazia serve più europa

    Italia. Da qualche anno nell’Unione europea, fondata su consolidati principi democratici e liberali, si manifestano in vari Paesi evidenti segnali di scostamento da tali principi.

    2 anni fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Quando la disabilità trova una casa familiare e inclusiva

    Il percorso. Il «Cib» in campo per ad andare oltre i servizi storici previsti dalla legge e aprire lo sguardo su esperienze innovative. Il ricordo di Sergio Palazzo.

    2 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Tino Sana prende il largo con la nautica: «Anno di crescita»

    I progetti. Il presidente: il Covid ha cambiato il modo d’intendere il lavoro, difficile trovare trasfertisti. «Bolletta elettrica da 1,3 milioni, ora un impianto solare».

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso