Chiusa la galleria Montenegrone Lunghe code in Val Seriana per i lavori
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con a redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con a redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con a redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
I consiglieri bergamaschi al Pirellone hanno presentato un ordine del giorno sui problemi di traffico per impegnare la Giunta a dare più attenzione alla viabilità della zona. Dalla variante di Cerete alla galleria Montenegrone, tutti i nodi da risolvere.
Valle Seriana. Nella Montenegrone il sistema di sicurezza fa scattare il semaforo rosso quando il traffico è intenso. «Troppi disagi, svincolo di Pedrengo da sistemare».
Tre reti per presentarsi in bergamasca nel modo migliore. La domenica del calcio provinciale ci lascia in eredità la tripletta di Marzeglia, attaccante della Tritium in Serie D, che si porta a casa il pallone dopo il successo per 4-2 con la Castellanzese, lanciando i suoi in zona playoff.
Il 14 e 15 dicembre staffetta di beneficenza di 240 km divisi in 24 tappe che dal 2017 sostiene il progetto del Patronato San Vincenzo alla «Città dei bambini» di Cochabamba, in Bolivia.
L’attaccante è entrato in campo al ’91 e ha fatto subito la differenza.
Da giovedì 28 a sabato 30 novembre L’Eco cafè vi aspetta al Centro Commerciale di Curno per l’inaugurazione della food court «Le Cucine di Curno». E domenica 1° dicembre, invece, L’Eco cafè vi aspetta nel borgo storico di Gromo per scoprire insieme a voi La casa Bergamasca di Babbo Natale.
A Foppolo la neve ha raggiunto il paravalanghe della strada provinciale, a Valbondione è arrivata fino a valle dell’osservatorio faunistico di Maslana.
Come trascorre il tempo libero Tiziano Incani? Il cantautore bergamasco si sposta poco da Rovetta, se non per lavoro. Anche perché in città si sente “come se fossi sceso col cavallo e lo avessi parcheggiato fuori dal locale”
Centro Nivometeorologico di Arpa Lombardia mette in guardia: il bollettino «neve e valanghe» parla chiaro e segnala che sulle Orobie Centrali, sulle Prealpi Bresciane e nel gruppo dell’Adamello il rischio valanghe è marcato mentre sulle Orobie Occidentali e sulle Prealpi Bergamasche sta passando da moderato a marcato.
Un incidente stradale ha causato lunghe code nel tardo pomeriggio di domenica 17 novembre sulla superstrada della Valle Seriana. Lo scontro è avvenuto a Nembro, in direzione Bergamo.
A Castione della Presolana si respira già l’atmosfera del Natale. Un tripudio di luci sfavillanti, centinaia di alberi addobbati, originali decorazioni natalizie e una grande palla luminosa nel cuore della piazza e la musica natalizia tra le vie: ai piedi della Regina delle Orobie tutto è pronto per la diciottesima edizione dei «Mercatini di Natale» di Castione che prenderanno il via sabato 16 e …
Resta grave la signora di 52 anni investita a Ponte Nossa nel pomeriggio di mercoledì 13 novembre: è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale di Bergamo.
La prima volta che un moderno tram ha fatto la sua comparsa a Bergamo era metà Anni ’80. Arrivava da Strasburgo e per qualche giorno viene parcheggiato in piazza Matteotti a mo’ di prova tangibile di un futuro a portata di mano. Anzi, di rotaia. Negli anni a venire, Francia, Germania, e più recentemente Gran Bretagna, hanno investito in modo importante sui tram, cambiando in modo radicale non sol…
Per arrivare da Bergamo a Villa d’Almè serviranno 30 minuti: il servizio sarà garantito da 11 nuovi tram (uno come scorta di esercizio e uno scorta per la manutenzione), lunghi 32 metri con una capacità massima di 239 passeggeri che si integrano ai 14 della Linea T1 per una flotta complessiva di 25 tram che possono viaggiare su entrambe le linee.
Le previsioni meteo per il weekend. Neve fino a 600 metri nelle valli bergamasche. Foto e video.
Giovedì 7 novembre a Osio Sotto: l’uomo si era fermato per fare i propri bisogni ed è caduto. Soccorso da un passante un paio d’ore più tardi.
Sarà allestita a a Palazzo Cattaneo, antica dimora quattrocentesca che si affaccia sulla piazza municipale, ogni sabato e domenica dal 16 novembre al 22 dicembre, con aperture straordinarie anche martedì 24 e giovedì 26 dicembre.
Dieci panini da gustare in dieci posti giusti. Per uscire con la pancia piena