Pasqua è vicina (e si spera nel sole) Ecco dove si può ancora sciare
Tanta neve in quota ancora molti impianti aperti. Guarda quali.
Tanta neve in quota ancora molti impianti aperti. Guarda quali.
Mercoledì 28 marzo alle 21 il penultimo appuntamento della stagione di «Altri Percorsi».
Era un alpinista esperto, Francesco Rota Nodari, bergamasco, 40 anni: è morto sabato in Valle Camonica, nel Bresciano, cadendo dalla Concarena: il chiodo a cui si era assicurato durante la discesa si è staccato e lui è volato per quasi 500 metri.
Oltre 4 metri di neve e pure una giornata meravigliosa. Le foto che pubblichiamo sono incredibili per il 21 marzo. E se c’è qualche bergamasco volenteroso... c’è anche un appello su Facebook.
Il lago torna a respirare in vista della primavera grazie alle ultime piogge e nevicate: recupera ben 30 centimetri in una settimana.
Il risveglio nelle valli con la neve a primavera e per la giornata del 21 marzo meteo instabile con temperature in riduzione e qualche piovasco.
I Vigili del fuoco in azione nella notte di martedì 20 marzo per liberare la carreggiata intralciata da alberi e neve.
Il rifugio Albani, in quel di Colere, immerso nella neve: almeno 4 metri per questo debutto di primavera.
Primi fiocchi di neve anche in città, nella serata di martedì 20 marzo. La primavera è lontana e basta guardare fuori dalla finestra per accorgersene.
Dura lex, sed lex, è un detto di Socrate, che invitava a rispettare la legge anche nei casi in cui è più fredda e rigorosa. Calza a pennello riguardo a una vicenda accaduta il 10 marzo scorso al confine fra Italia e Francia: una guida alpina francese rischia cinque anni di carcere per avere soccorso una donna nigeriana all’ottavo mese di gravidanza mentre stava cercando di attraversare la frontie…
Il 20 marzo, esattamente alle 17.15, comincia la parte più luminosa dell’anno. E ci catapultiamo nella Primavera anche se le temperature non ci faranno abbandonare cappelli, giacche e maglioni di lana. Ecco come prepararci e non perdere la speranza, in attesa del tepore primaverile.
Con il consueto appuntamento organizzato nell’ambito di Bergamo Film Meeting, ideale passaggio di testimone fra due festival di innato respiro internazionale, ha preso ufficialmente avvio nel pomeriggio di domenica 18 la Quarantesima edizione di Bergamo Jazz.
Non c’è modo di goderci il mese di marzo: ancora freddo con temperature in ribasso e pioggia. E possibilità di nuova neve.
Sono scattate le ricerche a Montecampione, in provincia di Brescia, dopo una valanga caduta tra le piste Secondino e Longarino affacciano sui due opposti versanti dell’avvallamento formato dalle due cime tra il Monte Splaza e il Dosso Rotondo.
Tra buche, barriere di legno e sassi che «piovono» insieme all’acqua e alla neve, sulle strade continuano le difficoltà. Nella notte di sabato 17 marzo smottamento a Olera.
Nevicata in alta valle domenica 18 marzo: le previsioni restano incerte per il pomeriggio. Ancora pioggia a Bergamo.
Salta per il forte vento il gigante ad Are di Coppa del mondo, si chiude la bellissima avventura della Goggia. E Michela Moioli si gode la decima vittoria e la seconda coppa di cristallo con un post su Facebook.
É tornata la neve sulle montagne bergamasche. Dopo il sole degli ultimi giorni, l’ennesimo week end di maltempo con pioggia in città e fiocchi a quote più alte.
Un fine settimana di pioggia e neve anche sotto i 1000 metri, temperature che torneranno sotto lo zero anche in pianura.
Solo venerdì 16 marzo una schiarita, poi un’altra perturbazione che porterà pioggia e neve in montagna. Da domenica minime tornano vicino allo zero.