Volete evitare code e incidenti? Traffico, ecco le news in tempo reale
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Veicoli commerciali: cosa può agevolare gli autisti dei corrieri nel traffico cittadino? E com’è possibile prevenire gli incidenti dovuti a momenti di stanchezza dei conducenti sulle lunghe percorrenze?
Era tutto normalmente in funzione, già dalle prime ore della mattina, sabato all’aeroporto di Orio al Serio. Anche la viabilità circostante, dopo la riapertura delle strade, è rimasta scorrevole. Ma in paese, tra le case più vicine alla pista, resta la preoccupazione. E si riaccende il dibattito sul futuro dello scalo: tra i temi «caldi» ci sono anche i voli notturni.
Sono destinati a realtà da 3.000 abitanti in giù per interventi sulla segnaletica e impianti vari.
È successo alle 4, aeroporto chiuso fino alle 6.47, Ryanair ha cancellato tutti i voli fino alle 8.10. Non ci sono feriti, viabilità nel caos: tragedia sfiorata.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’iPhone gli esplode in tasca e il ciclista riporta gravi ustioni alla gamba. Ennesimo incidente questa volta dopo una piccola caduta da fermo che trasforma iPhone in una bomba.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia
Tre incidenti su quattro sono conseguenza della distrazione, e tra le cause di questa la principale è lʼuso dello smartphone. Nasce così la nuova campagna di sensibilizzazione Aci «Guarda la Strada», che si rivolge soprattutto ai giovani, i più inclini a distrarsi per colpa del telefonino.
«Rischio soffocamento». La Fila ha richiamato «Giotto Bebè», confezione di 3 barattolini e accessori e Coop invita a non utilizzarlo e a riportarlo nei punti vendita: «La coda della spugnetta a forma di balena contenuta nella confezione potrebbe staccarsi ed essere ingerita».
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
«Per le proporzioni che ha assunto il fenomeno ormai si tratta di vera e propria calamità - sottolinea Coldiretti Bergamo -. Purtroppo il numero degli animali selvatici è in costante aumento e la situazione continua a peggiorare senza che nessun rimedio tra quelli finora adottati per arginare il problema si sia dimostrato realmente efficace».
Paura per il caldo (21%) e ansia per la cattiva viabilità (38%) sono i principali fattori di rischio che gli italiani avvertono in vista dell’esodo ma, per un esperto su due (49%) la stragrande maggioranza di quanti si metteranno in viaggio per le vacanze è male informato o poco cosciente di altre variabili che possono mettere a rischio la salute durante l’esodo.
(ANSA) - ROMA, 1 AGO - Le cattive abitudini dei giovani al volante hanno gravissime conseguenze sul numero di incidenti e sulla mortalità nella fascia 18-24 anni, con picchi a luglio e agosto in Europa quando il rischio di perdere …
Il traffico in tempo reale, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’assessore Zenoni risponde al centrodestra: «Il limite dei 50 orari è in vigore da molto prima del 2009. Non c’è rischio di impugnazione»
La polizia locale di Bergamo cerca testimoni dell’incidente mortale avvenuto lunedì 25 luglio, attorno alle 11,10 a Monterosso, a seguito del quale ha perso la vita l’83enne Carmela Lacanna.
Preoccupati quando si è lontani da casa? Abbastanza, ma si fa affidamento sul potere rilassante delle vacanze.
I Pokemon Go? Una nuova minaccia per la sicurezza stradale. Ne è sicura l’Asaps, l’associazione sostenitori della Polstrada.