Metsola negli Usa: L'Unione europea non vuole fregare nessuno
"L'Unione europea reagirà fermamente a dazi ingiustificati, siamo pronti"
"L'Unione europea reagirà fermamente a dazi ingiustificati, siamo pronti"
Certe storie non appartengono solo a chi le vive, ma a tutti coloro che, leggendo, vi si specchiano . Si aggrovigliano attorno a un nome, un destino , un luogo, ma trascendono le vicende individuali per farsi narrazione collettiva . …
L’INIZIATIVA. Venerdì sera 28 febbrio la testimonianza del nipote, presidente del Gruppo Alpinistico Celadina. La ricerca sul nonno è stata ispirata da una vacanza sulle Dolomiti
Presentato in Consiglio Veneto il libro “Ma mai paura” di Dario Zanon. Camani (Pd): “Una ricerca individuale che può aprire una riflessione su sé stessi” (Arv) Venezia 25 feb. 2025 - Presentato questa mattina a Venezia, nella sala stampa di …
(Arv) Venezia 26 feb. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Marzio Favero (Lega- LV) ha presentato i nuovi progetti dell’Orchestra Filarmonia Veneta, impegnata nella promozione della cultura musicale nel territorio, in seguito alla nomina del nuovo direttore artistico: …
A fianco della programmazione tradizionale di Eppen usciranno da oggi approfondimenti su diversi temi legati al femminile per arricchire quel bagaglio di conoscenze che coltiviamo da anni
Sono i ricercatori più giovani , come dottorandi e postdoc a essere i più colpiti dai tagli di Donald Trump agli enti di ricerca scientifica. A scriverlo sulla rivista Nature sono i due giornalisti Heidi Ledford e Humberto Basilio, che …
NUOVO IMPIANTO. Privati e comitato «Aria Pulita» preoccupati. Da Vittorio torna sul pezzo. Ora San Paolo d’Argon si dice contrario. E gli altri sindaci raccolgono ancora le firme.
MONDO. I cristiano-democratici di Friedrich Merz sono con il 28,4% il primo partito, seguiti da «Alternative für Deutschland» con il 20,1%. I grandi sconfitti sono i socialdemocratici dell’attuale cancelliere Olaf Scholz.
IL TEST. Per le tre Asst bergamasche erogazioni a diverse velocità. «Papa Giovanni»: il 72% dei casi è nei tempi. Alla Est bene le programmabili. Ovest: rapida l’oncologia.
IL RICORDO 5 ANNI DOPO. Alla Centrale del 118 la riunione d’urgenza. «Iniziò la caccia ai dpi e arrivarono subito più ambulanze».
LA DIFFERENZIATA. La riduzione applicata dalla «Servizi comunali Spa» di Sarnico. Sul bilancio della società equivale a 300mila euro. L’ad: «Tra il 2018 e il 2024 abbiamo applicato tre punti percentuali in meno rispetto a chi segue gli indici Istat».
CAPITALE UMANO. Delzio (Università Luiss): le aziende non restino ancorate al modello «command e control». La Gen Z ha portato una rivoluzione nel mondo del lavoro. «Non è la versione low cost dei senior in uscita».
Il Segretario di Stato Vaticano. Le soluzioni alle guerre non devono mai essere imposte unilateralmente, «altrimenti non vi sarà mai pace giusta e duratura». L’intervista esclusiva al direttore de «L’Eco di Bergamo», Alberto Ceresoli.
NUOVA STAGIONE. L’oratorio che verrà eseguito il 29 marzo nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti, apre la rassegna dell’Orchestra di musica barocca. In programma opere di Vivaldi, Boccherini, Scarlatti e Bach riarrangiato per archi.
CINEMA. Tutti i film in uscita nelle sale della bergamasca questo fine settimana.
TERZO SETTORE. Nei tre anni dall’operatività del Registro unico nazionale grande crescita per le Associazioni di promozione sociale: sono 682.
Oltre un milione di intrusi potrebbero nascondersi ai confini del Sistema solare: sono oggetti interstellari delle dimensioni superiori ai 100 metri che provengono dal sistema stellare nostro vicino di casa, Alpha Centauri. Lo indica una simulazione condotta da due ricercatori …
Abbiamo scelto cinque produzioni che offrono spunti interessanti, tra riflessioni sociali, tensioni psicologiche e narrazioni più o meno storiche. E per concludere, un ripescaggio dal passato per chi cerca qualcosa di leggero e coinvolgente.
Conclusa la videochiamata tra i leader: "Anche Trump ha l'obiettivo di fine guerra di aggressione da Russia"