Inestetismi vascolari, la scleroterapia si fa in ambulatorio
I CONSIGLI. Possono essere trattati con efficacia, ottenendo un miglioramento estetico e sintomatico in tempi relativamente brevi.
I CONSIGLI. Possono essere trattati con efficacia, ottenendo un miglioramento estetico e sintomatico in tempi relativamente brevi.
LO STUDIO. Gli adulti non vaccinati contribuiscono in maniera sostanziale alla trasmissione della malattia.
LO STUDIO. Tra i 3.609.065 bambini e adolescenti inclusi nell’analisi, 16.328 avevano ipertensione sostenuta.
CONFCOMMERCIO. In provincia oltre 71mila dispositivi. Punte del 100% nel turismo, ristorazione e abbigliamento. Nel 2024 in Italia il 43% delle transazioni è avvenuto in digitale, mentre quelle in contanti si sono fermate al 41%.
IL LUTTO. L’affetto e il dolore a Piazza Brembana. Si è spenta nella giornata di sabato 9 agosto, all’hospice Don Palla, Federica Balestra, 44 anni. A marzo venne premiata per le mille partite.
IL RACCONTO. Lo sfogo di una nostra lettrice e l’odissea dopo una contravvenzione.
IL RUOLO DELL’INFERMIERE. La pianificazione deve iniziare almeno due o tre settimane prima della partenza, in accordo con il nefrologo che ci segue.
IL LUTTO. Una vita in tipografia, poi nonno a tempo pieno: «Sincero e autentico»
IL SIMBOLO. In molti sabato 9 agosto per ripulirla, presenti sindaci e gruppi. «Chi è qui è perché crede nel futuro». Si cercano fondi per la sistemazione.
LA STORIA. Laura Bertolotti ha fondato l’associazione dedicata alla malattia del figlio, rara sindrome genetica (10 casi in Italia).
LA SEGNALAZIONE. In un sms la richiesta di chiamare l’ente, che non esiste più. Si resta in attesa fino ad azzerare il saldo.
IL DRAMMA. Don Alessandro Fiorina era nato in città 65 anni fa e viveva nel Paese sudamericano dal 1991. La morte potrebbe essere stata causata dalle esalazioni di una stufa. «Aveva fatto la scelta di stare tra i poveri».
L’APPUNTAMENTO. Ci sarà anche la corsa «for Kids». Domenica la camminata di gruppo fino al Seminarino. La novità: si terranno in notturna le gare competitive.
IL CASO. Il libro di vetta distrutto, le «foto memoria» sparse ovunque. L’alpinista che ha scoperto i danni: «Senza parole, il 5 agosto era tutto a posto».
LA TRAGEDIA. L’incidente alle 17,20 di sabato 9 agosto sotto gli occhi di moglie e figlie con cui stava camminando verso il Curò. Fabio Pilenga, 53 anni di Stezzano, è precipitato per 20 metri lungo il versante della montagna: vani i soccorsi.
SICUREZZA. Dai furti in villa alle spaccate sulle auto, fino allo spaccio e al disturbo della quiete pubblica. Angeloni: «Luoghi scelti in base ai problemi segnalati dei cittadini». Investimento da mezzo milione di euro.
RONCOBELLO. Il programma Gamec «Pensare come una montagna» ha compiuto una nuova tappa al Passo del Vendulo. Le installazioni di Francesco Pedrini sono state «animate» con un mix di sonorità costruite dal sound designer Nicola Gualandris.
ATLETICA. Sabato agrodolce per i bergamaschi agli Europei Under 20 di Tampere: Togni supera in scioltezza le batterie dei 110 ostacoli, Crotti conquista la finale del triplo, mentre nei 200 Valensin si ferma in semifinale.
INCIDENTE IN MONTAGNA. È successo nel pomeriggio di sabato 9 agosto lungo il sentiero che sale dall’abitato di Valbondione. In corso gli accertamenti da parte dei carabinieri. Sul posto Soccorso alpino ed eliambulanza, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
(ANSA) - ROMA, 09 AGO - Saper coniugare la produzione agricola e l'energia rinnovabile dimostrando che sia possibile produrre "prodotti agrivoltaici" di qualità, mantenendo elevati standard ambientali e innovando i modelli agricoli tradizionali. È questa la ricetta vincente degli Ambasciatori …