Presepe vivente in Città Alta
Il tradizionale presepe vivente di Premolo quest'anno non si terrà nel paese della Valle Seriana ma a Bergamo. L'appuntamento è per domenica 23 dicembre, dalle 15,30 alle 19,30, in Città Alta.
Il tradizionale presepe vivente di Premolo quest'anno non si terrà nel paese della Valle Seriana ma a Bergamo. L'appuntamento è per domenica 23 dicembre, dalle 15,30 alle 19,30, in Città Alta.
MostreBergamo«PASSAGGI» DI FEDERICO BUSCARINOAl Caffè Nazionale sul Sentierone, mostra fotografica di Federico Buscarino in programma fino al 31 dicembre. ALLA MADDALENA IL GENIO DI LONGARETTIAll'ex chiesa della Maddalena, di via Sant'Alessandro 39/b, mostra del maestro Trento Longaretti dal titolo «Un …
Sarà un weekend lunghissimo, il più lungo dell'anno. Perché ai tradizionali venerdì, sabato e domenica, si aggiungeranno stavolta la vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano, sei giorni di festa con un meteo incerto. Per il momento pubblichiamo gli appuntamenti …
Sarà un weekend lunghissimo, il più lungo dell'anno. Perché ai tradizionali venerdì, sabato e domenica, si aggiungeranno stavolta la vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano, sei giorni di festa con un meteo incerto. Per il momento pubblichiamo gli appuntamenti …
Sarà un weekend lunghissimo, il più lungo dell'anno. Perché ai tradizionali venerdì, sabato e domenica, si aggiungeranno stavolta la vigilia di Natale, Natale e Santo Stefano, sei giorni di festa con un meteo incerto. Per il momento pubblichiamo gli appuntamenti …
Città Alta e i borghi storici chiudono le porte a kebab, pita gyros, phone center, distributori automatici, lavanderie a gettone e a tutti gli esercizi commerciali «con vendita prevalente di prodotti alimentari di origine extraeuropea».
I Runners Bergamo festeggiano il decennale e lo fanno ovviamente correndo. Domenica dallo stadio comunale a Piazza Vecchia (e ritorno), sette chilometri circa percorsi da un pacifico serpentone di 200 atleti, incuranti di neve e freddo.
Piste di pattinaggio, mercatini, bancarelle solidale. E poi musica e tanto gospel. Un sabato ricco di allegria e spensieratezza. Pensando al Natale.
Presepi, presepi e ancora presepi. E poi piste di pattinaggio, villaggi di Natale, mercatini e tanta musica. Domenica di festa per festeggiare questi giorni di attesa.
MOSTRE IN CITTA'«PASSAGGI» DI FEDERICO BUSCARINO Al Caffè Nazionale sul Sentierone, mostra fotografica di Federico Buscarino in programma fino al 31 dicembre. ALEA DI OSCAR GIACONIA Galleria Thomas Brambilla, via Casalino 23/25, mostra «Alea» di Oscar Giaconia, a cura di …
Incontri culturali, tanta musica e molti presepi. Un venerdì di festa quella che ci avvicina al Natale. E i bambini giocheranno con i doni arrivati da Santa Lucia.
È stato firmato alle 17,35 di giovedì l'atto costitutivo del Comitato istituzionale promotore della candidatura di Bergamo Capitale della cultura 2019. La cerimonia, aperta al pubblico, sala Giuristi del Palazzo della Ragione.
Dopo quattro anni di assenza, la Madonna col Bambino del Mantegna della «Carrara» ritorna ad essere esposta al pubblico, a conclusione di un delicato e innovativo intervento di restauro progettato e realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
Edifici in terra rossa che si stagliano sulle montagne innevate dell'Atlante; il labirintico e variopinto souk; piazza Jemaâ el Fna con i suoi incantatori di serpenti, donne che leggono i tarocchi e musicisti gnawa al ritmo delle loro krakachs: benvenuti …
MOSTRE A BERGAMO«PASSAGGI» DI FEDERICO BUSCARINO Al Caffè Nazionale sul Sentierone, mostra fotografica di Federico Buscarino in programma fino al 31 dicembre. ALEA DI OSCAR GIACONIA Galleria Thomas Brambilla, via Casalino 23/25, mostra «Alea» di Oscar Giaconia, a cura di …
Ma lo sapete che a Gromo c'è la casa di Babbo Natale? E poi mercatini, laboratori, corsi e musica. Tutto pronto per festeggiare il Natale e per rendere le feste più spensierate e serene possibili.
Un weekend gustoso alla Fiera con Pianeta Gourmate e poi tanti incontri natalizi, dedicati anche ai più piccoli. Ovviamente non mancherà la musica e i mercatini, per le prime idee regalo.
Dagli scatti di Buscarino alle immagini della Dalmine, passando per Botticelli in Città Alta. Ecco tutte le mostre in città e provincia in programma questo weekend.
Bergamo cresceva. Gli abitanti erano 68.624: ben 7.575 in più rispetto all'anno precedente. Bergamo cambiava. Fu allora, nel gennaio del 1922, che nacque La Rivista di Bergamo, direttore Alfonso Vajana, noto personaggio della vita politica locale.
Le mostre a Bergamo e in provincia«ARTE E ARTIGIANATO», LE SCULTURE LIGNEE DI COLASANTE Sala Agazzi dell'Associazione Artigiani, via Torretta, mostra personale dello scultore e intagliatore ligneo Mario Colasante, aperta fino al 27 novembre. Orari: da lunedì a venerdì dalle …