«Quel Marcello non sono io La mia esistenza è distrutta»
Marcello Moro, ex assessore comunale, imputato di corruzione racconta la sua verità.
Marcello Moro, ex assessore comunale, imputato di corruzione racconta la sua verità.
Un anno fa il cantiere del Polo scolastico di Treviolo veniva liberato dai sigilli che erano stati apposti dai carabinieri poco più di 3 anni e mezzo prima, per segnalare che era stato sottoposto a «sequestro».
Al Casual Bartolini incontra Bellavista ed è subito sinfonia di sapori. Incontro di alto livello enogastronomico in una sera d’inizio estate sulla terrazza del nuovo ristorante «Casual» (ex Gourmet) a Bergamo Alta, da fine aprile saldamente nelle mani di Enrico Bartolini, osannato chef oggi sulla cresta dell’onda.
Da tempo sono all’esame del Parlamento diversi disegni di legge per il riconoscimento della lingua italiana dei segni, ma ancora il provvedimento non ha visto la luce.
Ci sarà anche Deborah Compagnoni, la grandissima ex campionessa di sci, tra gli speciali compagni di avventure della quarta edizione di «In viaggio sulle Orobie» dal 6 al 10 luglio che quest'anno sulle cime della Valfurva ricorda anche la Grande Guerra, di cui si celebra il Centenario.
Le aziende del trasporto pubblico locale hanno scritto una lettera all’assessore regionale Alessandro Sorte per chiedere nuove risorse e coprire così i tagli previsti per i prossimi anni.
Gravissimo infortunio sul lavoro, martedì pomeriggio, in un’antica villa di via Locatelli a Bariano, durante alcuni lavori di manutenzione dello stesso edificio.
La vittima dell’incidente avvenuto lunedì sera ad Agnadello (Cremona) è Alessia Locatelli, 16 anni, di Vailate, comune cremasco al confine con la Bassa Bergamasca. Ai domiciliari il diciannovenne che guidava l’auto.
Valentino Rossi: The Game è il titolo perfetto per i fan del campione di Tavullia e della MotoGp. Ogni singolo pixel, schermata e momento di gioco sono un tributo a Rossi e ciò che rappresenta nell’universo motociclistico.
Si è scontrato con un’Audi A4 all’uscita da uno stop, domenica pomeriggio in via Locatelli a Leffe: un ragazzo di 16 anni si è ribaltato con la sua minicar ed è rimasto ferito.
Raccoglie il consenso di tutte le forze politiche, da 5 Stelle a Fratelli d’Italia, la proposta di legge che salva i docenti licenziati per dichiarazioni non veritiere in autocertificazione, che ha provocato nei mesi scorsi decine di vittime.
Martedì 14 giugno si è tenuta l’udienza preliminare a Brescia per il caso dei presunti rifiuti sotto la Brebemi.
«È un bollettino di guerra. L’agricoltura bergamasca paga un prezzo altissimo per il nubifragio che lunedì 13 giugno si è abbattuto su alcune aree della provincia, da Bergamo alla Valcavallina». Lo sottolinea Coldiretti Bergamo sulla base di un primo monitoraggio effettuato tra le proprie aziende associate. Grandine, forte vento e allagamenti hanno causato danni ingentissimi.
Pranzo di beneficenza a Zogno in occasione del compleanno del Royal. Domenica 12 giugno a Zogno, nell’area parcheggio di via Locatelli, si terrà il pranzo per raccogliere fondi a sostegno dell’Abio.
L’immobiliarista Fiorini è comparso in aula come testimone al processo contro l’ex assessore comunale Marcello Moro ed è stato interpellato su un’intercettazione telefonica.
Domenica 12 giugno Celebrazioni Il Giubileo dei malati Ore 16:00 Nella chiesa dell’ospedale Papa Giovanni, Giubileo dei malati con messa presieduta dal Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi (viene trasmessa anche su Bergamo Tv). Feste e Tradizioni Festa alla Madonna …
Sabato 11 giugno Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Fino alle ore 23, nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 4 …
Vent’anni fa fu tra i fondatori del Cai dell’alta Val Seriana. Ora il nome di Aldo Fornoni accoglierà per sempre gli escursionisti che raggiungeranno la capanna sociale Lago Nero, sopra Valgoglio. A lui è stata dedicata una targa, apposta all’ingresso della capanna e scoperta dal presidente del Cai di Bergamo Piermario Marcolin.
L’Itis «Pietro Paleocapa», la scuola che ha formato la maggior parte degli Imprenditori e dei dirigenti industriali della Bergamasca, si proietta nel futuro ricordando il proprio passato.
Prendono il via martedì 7 giugno a Bergamo le attività del «Before The Night» percorso di avvicinamento alla Donizetti Night di sabato 11 giugno, grande serata in musica dedicata al compositore orobico, con 40 eventi in 22 luoghi diversi, una mostra e performance itineranti.